Film in uscita al cinema!!!

Film già in programmazione nei cinema

04116002.jpg


A Christmas Carol

Fantasy. Regia di Robert Zemeckis. Con Jim Carrey, Gary Oldman, Colin Firth, Robin Wright Penn, Cary Elwes, Bob Hoskins, Daryl Sabara, Molly C. Quinn, Fionnula Flanagan, Sammi Hanratty

Trama: Scrooge, un anziano taccagno, viene visitato dai tre fantasmi del Natale: presente, passato e futuro. Gli spiriti devono fagli capire quali siano le conseguenze della sua avarizia e quanto contino la gentilezza e il cuore nel rapporto con gli altri. In passato Scrooge non era l'uomo che è oggi e il futuro, se le cose non cambiano, sarà molto duro.

A Serious Man
Commedia. Regia di Ethan e Joel Coen. Con Michael Stuhlbarg, Amy Landecker, Simon Helberg, Fred Melamed, Adam Arkin, Richard Kind, Aaron Wolf, George Wyner, Fyvush Finkel, Katherine Borowitz, Steve Park, Allen Lewis Rickman

Trama: 1967. Il professor di fisica Larry Gopnik sta attraversando il suo annus horribilis: viene lasciato dalla moglie Judith che si è innamorata di un suo collega; riceve delle lettere minatorie che minacciano di compromettere la sua carriera all'università e un suo studente lo ricatta. Distrutto e tormentato, Larry si rivolge a tre diversi rabbini: chi di loro sarà in grado di ridargli speranza e dignità e fare di lui un vero uomo?

Dieci Inverni
Drammatico. Regia di Valerio Mieli. Con Isabella Ragonese, Michele Riondino, Glen Blackhall, Sergei Zhigunov, Sergei Nikonenko, Liuba Zaizeva, Alice Torriani, Sara Lazzaro, Francesco Brandi, Luca Avagliano

Trama:
Lui e lei vicini, lontani e ancora vicini: Camilla (Isabella Ragonese) e Silvestro (Michele Riondino), diciottenni, s'incontrano sul vaporetto che collega le isole della laguna veneziana. Lui decide di seguire lei per le calli nebbiose. È il prologo di una storia che vedrà i due ragazzi perdersi e ritrovarsi per dieci inverni, tra Venezia e Mosca.

Land of the Lost
Avventura. Regia di Brad Silberling. Con Will Ferrell, Anna Friel, Danny R. McBride, Jorma Taccone, Pollyanna McIntosh, Mousa Kraish, Michael Papajohn, Landon Ashworth, Shane Baumel, Douglas Tait

Trama: Nel corso di una spedizione il paleontologo Rick Marshall viene risucchiato in un vortice spazio-temporale insieme al suo assistente e alla loro guida macho. Il vortice li proietta in un universo alternativo dove il terzetto fa amicizia con un primate di nome Chaka che diverrà il loro unico compagno e alleato in un mondo ostile popolato da dinosauri e altre creature fantastiche, dal quale sarà davvero difficile riuscire a tornare.

Welcome
Drammatico. Regia di Philippe Lioret. Con Vincent Lindon, Firat Ayverdi, Audrey Dana, Derya Ayverdi, Olivier Rabourdin, Thierry Godard, Murat Subasi, Firat Celik, Selim Akgul

Trama: Per riconquistare la sua donna che lo ha lasciato, Simon, istruttore di nuoto alla piscina di Calais, si carica di un rischio aiutando in segreto un giovane rifugiato curdo che vuole attraversare la Manica a nuoto in segreto.

Il mio amico Eric
Commedia. Regia di Ken Loach. Con Steve Evets, Eric Cantona, Stephanie Bishop, Gerard Kearns, Stefan Gumbs, Lucy-Jo Hudson, Cole Williams, Dylan Williams, Matthew McNulty, Laura Ainsworth

Trama: Eric è un postino super appassionato di calcio la cui vita sta andando a rotoli. Per fortuna che il suo "coach" spirituale è nientemeno che Eric Cantona...



Il corpo di Jennifer
Commedia. Regia di Karyn Kusama. Con Megan Fox, Amanda Seyfried, Johnny Simmons, Adam Brody, J.K. Simmons, Amy Sedaris, Chris Pratt, Juno Ruddell, Kyle Gallner, Cynthia Stevenson

Trama: Quando un demone si impossessa del corpo di Jennifer (Megan Fox), trasformandola in una divoratrice di giovani uomini, la sua migliore amica Needy (Amanda Seyfried) è l'unica a capire come stanno le cose. Purtroppo nessuno le crede, compreso il suo ingenuo ragazzo...

L'isola delle coppie
Commedia. Regia di Peter Billingsley. Con Vince Vaughn, Jean Reno, Jason Bateman, Kristin Davis, Malin Akerman, Jon Favreau, Tasha Smith, Faizon Love, Malin Akerman

Trama: Quattro coppie si recano in vacanza in un esclusivo villaggio turistico su un atollo del Pacifico. Sole e mare non sono i soli compagni di viaggio, dal momento che una delle coppie deve risolvere alcuni problemi matrimoniali. Ma anche gli altri scopriranno ben presto che la terapia di coppia, organizzata nell'albergo, è tutt'altro che facoltativa.

L'uomo nero
Commedia. Regia di Sergio Rubini. Con Valeria Golino, Anna Falchi, Riccardo Scamarcio, Margherita Buy, Sergio Rubini, Fabrizio Gifuni, Maurizio Micheli, Mario Maranzana, Mariolina De Fano, Guido Giaquinto

Trama: Gabriele Rossetti (Fabrizio Gifuni) fa ritorno nel paesino natale della Puglia per l’estremo saluto al padre Ernesto (Sergio Rubini), capostazione con la passione per la pittura. In punto di morte, il genitore farfuglia qualcosa di incomprensibile al figlio, facendolo tornare con i ricordi a quand'era un bambino di otto anni alle prese con una travagliata vita famigliare.

Moon
Fantascienza. Regia di Duncan Jones. Con Matt Berry, Robin Chalk, Dominique McElligott, Sam Rockwell, Kaya Scodelario, Kevin Spacey, Malcolm Stewart, Benedict Wong

Trama: Sam Bell è vicino al termine del suo contratto con la Lunar dopo essere stato suo impiegato fedele per tre lunghi anni passati alla Selene, una base lunare in cui ha vissuto da solo, estraendo l'Helium 3, un prezioso gas che potrebbe risolvere il problema energetico della terra. Isolato, determinato e costante, Sam ha seguito le regole della base con rigore e il tempo è passato lentamente e senza eventi; inoltre, la solitudine gli ha offerto tempo per riflettere sul suo passato e per lavorare sul suo temperamento irascibile.

Ninja Assassins
Azione. Regia di James McTeigue. Con Naomie Harris, Randall Duk Kim, Rain, Sung Kang, Rick Yune, Sho Kosugi, Ben Miles, Guido Föhrweißer, Togo Igawa, Stephen Marcus

Trama: Raizo è stato raccolto da bambino per le strade e allevato nel potente e segretissimo clan Ozunu, una setta di assassini comandata dallo spietato Takeshi. Divenuto un killer perfettamente addestrato, entra in crisi quando il clan condanna a morte un suo amico. Con l'aiuto di Mika, un'agente berlinese dell'Europol che vuole sgominare l'organizzazione, prepara la sua vendetta.

500 giorni insieme
Commedia. Regia di Marc Webb. Con Zooey Deschanel, Joseph Gordon-Levitt, Geoffrey Arend, Chloe Moretz, Matthew Gray Gubler, Clark Gregg, Patricia Belcher, Rachel Boston, Minka Kelly, Ian Reed Kesler

Trama: Tom realizza biglietti da visita e un giorno, nel suo ufficio, conosce Summer. Lui si innamora immediatamente, lei non crede al vero amore ma accetta di uscire: si frequentano per cinquecento giorni, finché Summer non chiude il rapporto. Tom comincia a rievocare tutta una serie di episodi vissuti con lei, per cercare di capire le ragioni che hanno fatto naufragare tutto.

Dorian Gray
Drammatico. Regia di Oliver ParkerCon Colin Firth, Ben Barnes, Rachel Hurd-Wood, Rebecca Hall, Emilia Fox, Ben Chaplin, Fiona Shaw, Caroline Goodall, Jo Woodcock, Maryam D'Abo

Trama: Un quadro eseguito dal pittore Basil Hallward attira l'attenzione di Lord Henry Wotton che vuole assolutamente conoscere il giovane che vi è ritratto. È Dorian Gray un giovane dalla bellezza tanto incantevole che Lord Wotton lo esorta a preservarla come bene supremo. Dorian esprime allora un desiderio: vorrebbe che a invecchiare, al suo posto, fosse il ritratto... Per un inspiegabile sortilegio, il desiderio si avvera, e, mentre Dorian mantiene immutata la sua gioventù, il quadro lentamente invecchia, trascinando l'eterno giovane verso la sua condanna.
 
Ultima modifica:
Film in uscita il 18 dicembre

04145503.jpg

Io e Marilyn
Commedia. Regia di Leonardo Pieraccioni. Con Leonardo Pieraccioni, Luca Laurenti, Massimo Ceccherini, Rocco Papaleo, Biagio Izzo, Francesco Pannofino, Francesco Guccini, Gianna Giacchetti, Barbara Gabita, Marta Gastini, Suzie Kennedy

Trama: Gualtiero Marchesi (Leonardo Pieraccioni) si mantiene riparando piscine. Sua moglie (Barbara Tabita) lo ha lasciato e lui passa il suo tempo con i due amici gay (la coppia Massimo Ceccherini/Luca laurenti). Durante una seduta spiritica Gualtiero invoca il suo idolo di sempre: Marilyn Monroe. La diva comparirà nella sua cucina ma solo lui potrà vederla e sentirla: sarà l'inizio di una serie di guai.

Astro Boy

Animazione. Regia di David Bowers

Trama: Nella futuristica Metro City, Tenma, uno scienziato geniale, ha creato Astro Boy, un robot dagli eccezionali poteri, perfettamente somigliante al figlio, perduto tempo addietro. Le aspettative dell'uomo nei confronti della sua creatura sono però eccezionalmente alte, e il piccolo robot parte per un viaggio avventuroso destinato a mostrare il suo valore per poi tornare in cerca di una riconciliazione con il "padre" che lo ha generato.

Il canto delle spose
Drammatico. Regia di Karin Albou. Con Simon Abkarian, Olympe Borval, Lizzie Brocheré, Najib Oudghiri

Trama: Tunisi, 1942. Due ragazze, vicine e amiche fin dall'infanzia, dividono la stessa casa in un quartiere modesto dove ebrei e musulmani vivono in armonia. Ciascuna desidera vivere la vita dell'altra: se da un lato Nour, musulmana, vorrebbe avere la possibilità di andare a scuola come l'altra, Myriam, ebrea, sogna l'amore e invidia Nour e le sue storie d'amore romantico con Khaled.

La principessa e il ranocchio
Animazione. Regia di Ron Clements, John Musker.

Trama: La principessa Tiana vive a New Orleans, nel quartiere francese, negli anni '20, quando la capitale della Louisiana è attraversata dall'esplosione dello swing. Sarà con grande stupore che scoprirà che il ranocchio che chiede un bacio è un principe. Con lui avrà inizio un'avventura formidabile nei bayou del sud.

Natale a Beverly Hills
Commedia. Regia di Neri Parenti. Con Christian De Sica, Sabrina Ferilli, Michelle Hunziker, Michela Quattrociocche, Candace Kita, Gianmarco Tognazzi, Amanda Van Annan, Chris Gann, Massimo Ghini, Vittorio Emanuele Propizio

Trama: Il nuovo cinepanettone di Neri Parenti quest'anno vede come ambientazione Beverly Hills. Il film è diviso in due episodi: il primo interpretato da Christian De Sica, Sabrina Ferilli, Massimo Ghini, Paolo Conticini, Emanuele Propizio e Michela Quattrociocche; il secondo ha come protagonista Michelle Hunziker, affiancata dalla coppia Alessandro Gassman e Gianmarco Tognazzi.
 
Ultima modifica:
Film in uscita il 23 dicembre

04176312.jpg

Amelia
Biografico. Regia di Mira Nair. Con Hilary Swank, Ewan McGregor, Richard Gere, Virginia Madsen, Mia Wasikowska, Christopher Eccleston, Joe Anderson, Aaron Abrams, Marina Stone, William Cuddy

Trama: L'affascinante storia di Amelia Earhart, grande pioniera del volo e prima donna a compiere la traversata dell'Oceano Atlantico nel 1926 (un anno dopo quella di Charles Lindbergh), poi scomparsa in volo sul Pacifico nel 1937, mentre era impegnata nel tentativo di realizzare una circumnavigazione completa del globo terrestre.

Brothers
Drammatico. Regia di Jim SheridanCon Jake Gyllenhaal, Natalie Portman, Tobey Maguire, Bailee Madison, Mare Winningham, Sam Shepard, Taylor Geare, Patrick Flueger, Carey Mulligan, Jenny Wade

Trama: Michael - sposato con Sarah, dalla quale ha avuto due figlie - sceglie di partire per una missione in Afghanistan. Dopo la notizia della sua scomparsa, il fratello Jannik coglie l’occasione per iniziare una storia con Sarah: ne scaturisce una situazione nella quale i sentimenti tendono a confondersi.

Piovono Polpette
Animazione. Regia di Phil Lord, Chris Millers

Trama: Flint Lockwood è uno scienziato eccentrico, con alcuni problemi di socializzazione, il cui scopo principale è dare a tutti i costi un significato alle cose che esistono in natura. Dopo avere inventato oggetti di dubbia utilità come le scarpe-spray o il traduttore dei pensieri delle scimmie, Flint desidera fortemente creare qualcosa che possa realmente far felice la gente.
 
Ultima modifica:
Film in uscita il 25 dicembre

04024520.jpg

Sherlock Holmes
Azione. Regia di Guy Ritchie. Con Robert Downey jr., Rachel McAdams, Jude Law, Mark Strong, Kelly Reilly, Eddie Marsan, James Fox, Hans Matheson, William Hope, Robert Stone

Trama: Sherlock Holmes (Downey Jr.) e il suo fedele compagno Watson (Law) fronteggiano un nemico - Blackwood (Strong) il cui complotto mette in pericolo l'intera Inghilterra.
 
Film in uscita il 28 dicembre

04192210.jpg

Hachiko
Drammatico. Regia di Lasse Hallström. Con Richard Gere, Joan Allen, Sarah Roemer, Jason Alexander, Cary-Hiroyuki Tagawa, Erick Avari, Davenia McFadden, Robert Capron, Bates Wilder, Robbie Sublett

Trama: Hachi è un cane di razza akita e ogni giorno accompagna il suo padrone, il professor Parker (Richard Gere), alla stazione e lo aspetta al suo ritorno per dargli il benvenuto. Un giorno però questa routine viene interrotta. Tutto quello che accade da quel momento in poi ha dello straordinario, come straordinaria è la dedizione di Hachi.

Arthur e la vendetta di Maltazard
Animazione. Regia di Luc Besson. Con Penny Balfour, Mia Farrow, Freddie Highmore, Robert Stanton, Ron Crawford, Matthew Gonder

Trama: Sono passate circa dieci settimane dai fatti narrati nel film precedente (Arthur e il popolo dei Minimei). Arthur non vede l'ora che si riapra il varco che conduce al mondo dei minimei, per potersi finalmente ricongiungere con la principessa Selenia, della quale è innamorato. Ma le cose non saranno facili per lui. Innanzitutto per via del padre, che lo ostacola cercando di portarlo via dalla abitazione della nonna, poi perché un ragno messaggero gli consegna un messaggio preoccupante: un chicco di riso con sopra scritto "Aiuto"..
 
Film in uscita il 5 gennaio


La prima cosa bella

Commedia. Regia di Paolo Virzì. Con Stefania Sandrelli, Valerio Mastandrea, Claudia Pandolfi, Micaela Ramazzotti, Marco Messeri, Dario Ballantini

Trama: Bruno è un professore milanese ormai adulto torna nella sua città d'origine, Livorno, e incontra dopo tanto tempo la madre. L'incontro lo riporta con la memoria all'adolescenza portandolo a perdersi e rivivere i ricordi di un tempo: le amicizie, i luoghi, le atmosfere.

Il riccio
Commedia. Regia di Mona Achache. Con Josiane Balasko, Garance Le Guillermic, Togo Igawa, Anne Brochet, Ariane Ascaride, Wladimir Yordanoff, Sarah Lepicard, Jean-Luc Porraz, Gisèle Casadesus, Mona Heftre

Trama: In un elegante palazzo parigino abitato da famiglie dell'alta borghesia, vivono Paloma (Garance Le Guillermic) e Renée (Josiane Balasko). La prima è una matura dodicenne, figlia di un ministro, e decisa a suicidarsi; la seconda una portinaia, da tutti ritenuta sciatta, incolta e teledipendente, ma in realtà raffinata autodidatta, esperta di arte, filosofia e cultura giapponese. Grazie al misterioso signor Ozu (Togo Igawa), le due si conosceranno: un incontro che cambierà le loro vite.

Io, loro e Lara
Commedia. Regia di Carlo Verdone. Con Laura Chiatti, Carlo Verdone, Anna Bonaiuto, Angela Finocchiaro, Marco Giallini, Sergio Fiorentini

Trama: Il missionario Carlo Mascolo (Carlo Verdone) torna a Roma, dopo l'ultima missione in Africa, ritrovando una famiglia complicata: il padre Alberto (Sergio Fiorentini), che aspira a tornare giovane, si tinge i capelli e si comporta come un ventenne; il fratello Luigi (Marco Giallini), broker, ha una passione sfrenata per le donne. La situazione precipita quando nella sua vita entra Lara (Laura Chiatti), una ragazza che lo metterà profondamente in crisi.

[Rec] 2
Horror. Regia di Jaume Balagueró, Paco Plaza. Con Manuela Velasco, Leticia Dolera, Javier Botet, Ferran Terraza, Ana Isabel Velásquez, David Vert, Andrea Ros, Juli Fàbregas, Alejandro Casaseca, Ariel Casas

Trama: La storia riprende qualche ora dopo gli avvenimenti raccontati in [REC]. Un ufficiale medico e una squadra d'assalto sono inviati nel palazzo i cui abitanti sono stati infettati da un pericoloso virus.

Soul Kitchen
Commedia. Regia di Fatih Akin. Con Moritz Bleibtreu, Birol Ünel, Wotan Wilke Möhring, Jan Fedder, Peter Lohmeyer, Dorka Gryllus, Lukas Gregorowicz, Maria Ketikidou, Catrin Striebeck, Marc Hosemann

Trama: Zinos (Adam Bousdoukos) è il proprietario di origine greca di un ristorante ad Amburgo che sta attraversando un periodo di notevoli difficoltà: la sua fidanzata Nadine si è trasferita a Shanghai e ai suoi clienti il nuovo chef non va affatto a genio, tanto che hanno deciso in massa di boicottare il locale. Per Zinos si tratterà così di intraprendere una lotta su due fronti: riconquistare la fiducia della clientela e il cuore di Nadine. Due compiti che però non lo spingono decisamente nelle stessa direzione, mettendolo di fronte a scelte complicate.
 
Film in uscita il 10 gennaio


Avatar

Fantascienza. Regia di James Cameron. Con Zoë Saldana, Giovanni Ribisi, Sigourney Weaver, Sam Worthington, Michelle Rodriguez, Laz Alonso, Joel Moore, CCH Pounder, Wes Studi, Stephen Lang

Trama: La futuristica storia di un ex-marine, rimasto disabile in battaglia, mandato contro la sua volontà in una missione di esplorazione di un pianeta esotico ricco di biodiversità e che finisce per cambiare schieramento, guidando la rivolta degli indigeni in una battaglia per la sopravvivenza.

Il mondo dei replicanti
Azione. Regia di Jonathan Mostow. Con Bruce Willis, Radha Mitchell, Rosamund Pike, Ving Rhames, Michael Cudlitz, Helena Mattsson, Boris Kodjoe, Jack Noseworthy, Valerie Azlynn, Devin Ratray

Trama: In un prossimo futuro, il mondo è abitato da esseri umani che vivono in un totale isolamento digitale, una sorta di cyberspazio dove si può interagire con il mondo esterno attraverso dei surrogati, ovvero tramite androidi personali, veri e propri alter ego umanoidi. Un poliziotto, anch’egli grazie al suo clone robotico, è sulle tracce di un terrorista tecnologico che sogna un mondo dove gli uomini possano vivere senza i surrogati.

An Education
Drammatico. Regia di Lone Scherfig. Con Peter Sarsgaard, Carey Mulligan, Alfred Molina, Dominic Cooper, Rosamund Pike, Olivia Williams, Emma Thompson, Cara Seymour, Matthew Beard, Sally Hawkins

Trama: Nell'Inghilterra del 1960, Jenny (Carey Mulligan) è una sedicenne tutta dedita allo studio la cui massima aspirazione è entrare all'università di Oxford. La sua vita cambia quando conosce David (Peter Sarsgaard), un affascinante trentenne: nonostante la differenza d'età, tra i due scoppia l'amore e Jenny si trova a ridiscutere le proprie priorità.
 
dal 22 gennaio


Nine
Drammatico. Regia di Rob Marshall. Con Nicole Kidman, Kate Hudson, Daniel Day-Lewis, Penelope Cruz, Judi Dench, Marion Cotillard, Stacy Ferguson, Sophia Loren, Martina Stella, Elio Germano

Trama: Nine è un musical che racconta le vicende di un noto regista intorno ai quarant'anni chiamato Guido Contini (interpretato da Daniel Day-Lewis) che cerca di terminare il suo ultimo film, ma anche di destreggiarsi con armonia tra le tante figure femminili che costellano la sua esistenza: la moglie Luisa (Marion Cotillard), la sua sexy, e rassicurante, assistente Carla (Penelope Cruz) e Claudia (Nicole Kidman) la sua musa ispiratrice. A cui si aggiungono una madre, in forma di spirito, (Sophia Loren) e la sua produttrice (Judy Dench).

L'uomo che verrà
Thriller. Regia di Giorgio Diritti. Con Maya Sansa, Claudio Casadio, Alba Rohrwacher, Vito, Eleonora Mazzoni, Timo Jacobs, Tom Sommerlatte, Diego Pagotto, Raffaele Zabban, Orfeo Orlando

Trama: È l'inverno del 1943. Martina ha 8 anni, vive alle pendici di Monte Sole, non lontano da Bologna, è l'unica figlia di una famiglia di contadini che, come tante, fatica a sopravvivere. Anni prima ha perso un fratellino di pochi giorni e da allora ha smesso di parlare. Nel dicembre la mamma rimane nuovamente incinta. I mesi passano, il bambino cresce nella pancia della madre e Martina vive nell'attesa del bimbo che nascerà, mentre la guerra man mano si avvicina e la vita diventa sempre più difficile. Nella notte tra il 28 e il 29 settembre 1944 il piccolo viene finalmente alla luce. Quasi contemporaneamente le SS scatenano nella zona un rastrellamento senza precedenti, che passerà alla storia come la strage di Marzabotto.

Il quarto tipo
Thriller. Regia di Olatunde Osunsanmi. Con Milla Jovovich, Elias Koteas, Will Patton, Corey Johnson, Hakeem Kae-Kazim, Enzo Cilenti, Alisha Seaton, Daphne Alexander, Tyne Rafaeli, Mia McKenna-Bruce

Trama: Secondo la scala stabilita nel 1972 per misurare le tipologie di relazione con gli alieni, il rapimento ad opera di forme di vita extraterrestri viene chiamato incontro di quarto tipo, ed è sempre stato estremamente difficile da documentare. Almeno fino ad oggi. Nella cittadina di Nome, Alaska, avviene una serie di misteriose sparizioni senza apparente spiegazione. La psicoterapeuta Abbey Tyler (Milla Jovovich) si occupa di interrogare alcune persone riapparse dopo la loro scomparsa. Si profila l'ipotesi di rapimenti alieni.



Tra le nuvole
Commedia. Regia di Jason Reitman. Con George Clooney, Jason Bateman, Melanie Lynskey, Vera Farmiga, Anna Kendrick, Danny McBride, Chris Lowell, Tamala Jones, Adam Rose, Dave Engfer

Trama: Ryan Bingham (George Clooney) è un uomo d'affari specializzato in risorse umane. Il suo lavoro lo porta a viaggiare in continuazione in aereo del resto il volare lo appassiona: Ryan continua a macinare voli (mentre i suoi capi vorrebbero che passasse più tempo a terra), con il progetto di accumulare i punti necessari per diventare "passeggero dell'anno". Ovviamente troverà la donna dei suoi sogni proprio su un aereo.

A single man
Drammatico. Regia di Tom Ford. Con Colin Firth, Julianne Moore, Matthew Goode, Ginnifer Goodwin, Nicholas Hoult, Paulette Lamori, Lee Pace, Ridge Canipe, Keri Lynn Pratt, Ryan Simpkins.

Trama: Una giornata nella vita un professore inglese, gay, che insegna in un'università della California ed è appena stato colpito da un grave lutto: la perdita del suo compagno.

Cuccioli - Il codice di Marco Polo
Animazione. Regia di Sergio Manfio

Trama: Un gruppo di cuccioli si trova alle prese con i problemi quotidiani. Diva, una papera vanitosa che sogna di fare la top model, si caccia sempre nei guai. Cilindro, che si considera un atleta, è segretamente innamorato di Diva. Senzanome è muto e quindi comunica attraverso cartelli. Olly è invece la gattina saggia del gruppo: diretta, immediata, va dritta al sodo. Pio è un ranocchio che sogna di fare l'attore. E' abile ad imitare suoni e versi di animali e riesce spesso a tirar fuori dai guai i suoi amici. Portatile è il colto del gruppo, e ogni volta che ai Cuccioli servono delle informazioni, adotta un volume della sua enciclopedia.
 
dal 29 gennaio

03859410.jpg


Il codice dell'assassino: Bangkok Dangerous
Azione. Regia di Oxide Pang Chun, Danny Pang. Con Nicolas Cage, Shahkrit Yamnarm, Charlie Yeung, Panward Hemmanee, Nirattisai Kaljaruek, Dom Hetrakul, Tuck Napaskorn, Steve Baldocchi, Chris Heebink, James With

Trama: Uno spietato killer arriva in Tailandia per compiere una serie di omicidi su commissione: qui in seguito ad una serie di avvenimenti, la sua vita cambierà radicalmente. Joe (Nicolas Cage) è un killer senza rimorsi, si trova a Bangkok per assassinare quattro nemici di uno spietato boss della criminalità di nome Surat. A questo scopo recluta Kong (Shahkrit Yamnarm), un ladruncolo di strada, il cui compito sarà quello di svolgere alcune commissioni per conto suo. A dispetto dei suoi piani e della sua natura di lupo solitario, Joe si ritrova a fare da mentore al giovane Kong e si innamora di una ragazza che fa la commessa in un negozio locale. Lentamente e inesorabilmente Joe cade preda dell’influenza e della bellezza intossicante di Bangkok, inizia a mettere in discussione la sua esistenza solitaria e ad abbassare la guardia...proprio ora che Surat ha deciso di sbarazzarsi di lui.

Baciami ancora
Drammatico. Regia di Gabriele Muccino. Con Pierfrancesco Favino, Stefano Accorsi, Claudio Santamaria, Vittoria Puccini, Giorgio Pasotti

Trama: Dieci anni dopo L'ultimo bacio, Gabriele Muccino torna a esplorare le vite degli ormai maturi Carlo (Stefano Accorsi), Giulia (Vittoria Puccini prende il posto di Giovanna Mezzogiorno) e dei loro amici indagandone cambiamenti e conflitti interiori. Nonostante gli anni siano passati c'è ancora tempo per confrontarsi e sognare una vita migliore.

Alvin Superstar 2
Animazione. Regia di Betty Thomas.

Trama: Ritornano in grande stile i tre scoiattoli canterini: Alvin, Simon e Theodore. In questa nuova avventura se la dovranno vedere con i loro corrispettivi femminili, le divertenti Chipettes: Brittany, Jeanette ed Eleanor. Le gag e le risate sono assicurate.
 
dal 5 febbraio

04203906.jpg


Paranormal Activity
Horror. Regia di Oren Peli. Con Katie Featherston, Micah Sloat, Michael Bayouth, Amber Armstrong, Mark Fredrichs, Randy McDowell, Ashley Palmer, Tim Piper

Trama: Una giovane coppia (Katie Featherson e Micah Sloat) si rende ben presto conto che la casa nella quale vive è infestata da demoni che si nutrono di energie negative. Per sentirsi protetti, decidono di installare all’interno dell’abitazione un impianto di videosorveglianza in grado di riprendere quello che accade di notte mentre dormono. Non mancheranno sgradite sorprese.

Adam
Commedia. Regia di Max Mayer Con Hugh Dancy, Rose Byrne, Peter Gallagher, Amy Irving, Frankie Faison, Mark Linn-Baker, Haviland Morris, Adam LeFevre, Mike Hodge, Peter O'Hara

Trama: Adam (Hugh Dancy) è un ragazzo affetto dalla sindrome di Asperger, una particolare forma di autismo: benché ingegnere intelligentissimo e appassionato di astronomia, ha sempre vissuto un'esistenza da recluso. Tutto cambia quando conosce la nuova vicina di casa Beth (Rose Byrne), una giovane donna cosmopolita e vitale, che lo trascina fuori dal suo mondo. Nonostante la diversità tra i due, quella che sembrerebbe una relazione improbabile conoscerà emozioni impreviste.

An Education
Drammatico. Regia di Lone Scherfig. Con Peter Sarsgaard, Carey Mulligan, Alfred Molina, Dominic Cooper, Rosamund Pike, Olivia Williams, Emma Thompson, Cara Seymour, Matthew Beard, Sally Hawkins

Trama: Nell'Inghilterra del 1960, Jenny (Carey Mulligan) è una sedicenne tutta dedita allo studio la cui massima aspirazione è entrare all'università di Oxford. La sua vita cambia quando conosce David (Peter Sarsgaard), un affascinante trentenne: nonostante la differenza d'età, tra i due scoppia l'amore e Jenny si trova a ridiscutere le proprie priorità.

Bright Star
Drammatio. Regia di Jane Campion. Con Ben Whishaw, Thomas Sangster, Abbie Cornish, Paul Schneider, Samuel Barnett, Kerry Fox, Samuel Roukin, Roger Ashton-Griffiths, Sebastian Armesto, Olly Alexander

Trama: Londra 1818: tra il 23enne poeta inglese John Keats e Fanny Brawne, sua vicina di casa e candida studentessa di alta moda, inizia una tresca amorosa. L'improbabile coppia nei primi tempi è in disaccordo, soprattutto perché lui la considera una civettuola "fashion victim", disinteressata sia alla sua poesia sia alla letteratura in generale. Ma quando Fanny viene a sapere che il fratello più giovane del poeta è gravemente malato, la sua compassione e la sua vicinanza toccano il cuore di Keats alimentando di poesia la loro relazione, appianando le diversità e compensando una certa mancanza di passione, fino a trasportarli in un crescendo emotivo che rasenterà l'ossessione.

Il Concerto
Commedia. Regia di Radu MihaileanuCon Aleksei Guskov, Mèlanie Laurent, Dmitri Nazarov, Valeri Barinov, François Berléand, Miou-Miou, Lionel Abelanski, Jacqueline Bisset, Laurent Bateau

Trama: Durante il periodo dei Soviet, un osannato direttore d'orchestra dell'orchestra del Bolshoi di Mosca viene allontanato per essersi rifiutato di licenziare i musicisti ebrei. Venticinque anni dopo l'uomo lavora ancora in teatro come custode e aiuta la moglie a movimentare finte manifestazioni d'orgoglio ex-comunista. Un giorno intercetta un invito per il teatro Chatelet di Parigi e decide di riscattarsi dalle umiliazioni con l'inganno, accettando l'ingaggio al posto dell'orchestra ufficiale. Riunisce così i vecchi compagni di concerto e qualche improbabile new entry.
 
dal 12 febbraio

04182624.jpg


Amabili resti
Drammatico. Regia di Peter Jackson. Con Mark Wahlberg, Rachel Weisz, Susan Sarandon, Stanley Tucci, Saoirse Ronan, Jake Abel, Michael Imperioli, Amanda Michalka, Thomas McCarthy, Reece Ritchie

Trama: La storia della giovane adolescente Susie Salmon, barbaramente uccisa e che veglia dall'alto la sua famiglia e il suo assassino. La giovane dovrà tenere a freno il suo desiderio di vendetta per riuscire ad aiutare la famiglia a guarire dal dolore.

Cosa voglio di più
Drammatico. Regia di Silvio Soldini. Con Pierfrancesco Favino, Alba Rohrwacher, Giuseppe Battiston, Bindu De Stoppani, Teresa Saponangelo

Trama: La storia della giovane adolescente Susie Salmon, barbaramente uccisa e che veglia dall'alto la sua famiglia e il suo assassino. La giovane dovrà tenere a freno il suo desiderio di vendetta per riuscire ad aiutare la famiglia a guarire dal dolore.

Maga martina e il libro magico del draghetto
Drammatico. Regia di Stefan Ruzowitzky. Con Alina Freund, Sami Herzog, Michael Mittermeier, Pilar Bardem, Ingo Naujoks, Anja Kling, Yvonne Catterfeld, Karl Markovics, Erwin Steinhauer, Adele Neuhauser

Trama: La strega buona Teodolinda è prossima a lasciare l'attività e sta cercando chi la sostituirà. Per trovare colei che sarà la nuova "superstrega" si fa aiutare dal drago Ettore, che sarà guidato nella ricerca dal Libro degli Incantesimi. Le strade portano a uana ragazzina piuttosto sveglia, Martina, che però dovrà dimostrare di poter diventare strega superando una serie di prove davvero impegnative. e difendendo il potente Libro dal perfido Germonimo e dal suo tirapiedi Serafino, che hanno programmi molto malvagi.

Ocean 3D
Documentario. Regia di Jean-Jacques Mantello. Con Marion Cotillard

Trama: Documentario che sfrutta la tecnologia 3d per mostrare, seguendo il viaggio di una tartaruga marina, alcuni spettacolari scenari oceanici: dalle foreste di kelp nei mari della California alla grande barriera corallina, all'isola di Roca Partida, al largo delle coste messicane.

Scusa ma ti voglio sposare
Commedia. Regia di Federico Moccia. Con Raoul Bova, Michela Quattrociocche, Ignazio Oliva, Luca Angeletti, Cecilia Dazzi, Pino Quartullo, Francesca Ferrazzo, Francesco Apolloni, Beatrice Valente, Maria Rita Fenzato

Trama: Alex (Raoul Bova), un pubblicitario di 39 anni e Niki (Michela Quattrociocche), una spensierata ventenne, si conoscono a seguito di un incidente stradale. Al faro, si sono promessi eterno amore, e ora, a distanza di tre anni, Alex capisce che nonostante la differenza di età, è lei la donna che vuole realmente sposare. I loro amici di sempre, contribuiscono a caratterizzare le loro vite, ognuno con le proprie storie, ognuno con le proprie attività, confrontandosi con la propria crescita, i rispettivi sogni per il futuro. Quando Alex chiede a Niki di sposarlo, la ragazza inizialmente è al settimo cielo ma con l'avvicinarsi della data, sente dentro di lei un timore crescente, che le fa fare una mossa falsa: annullare il matrimonio.

Lourdes
Drammatico. Regia di Jessica Hausner. Con Gilette Barbier, Gerhard Liebmann, Léa Seydoux, Sylvie Testud, Bruno Todeschini, Irma Wagner

Trama: Christine è una donna condannata alla sedia a rotelle che non si è rassegnata alla sua infermità. Un giorno decide così di recarsi a Lourdes in un cosiddetto viaggio della speranza, anche solo per rompere l'isolamento e la solitudine cui si ritrova confinata. Ma una volta giunta nel luogo di pellegrinaggio, una mattina si sveglia e si ritrova apparentemente, inspiegabilmente guarita.

Percy Jackson e gli dei dell'olimpo: Il ladro di fulmini
Fantasy. Regia di Chris Columbus. Con Logan Lerman, Kevin McKidd, Alexandra Daddario, Brandon T. Jackson, Uma Thurman, Rosario Dawson, Pierce Brosnan, Sean Bean, Steve Coogan, Joe Pantoliano, Melina Kanakaredes, Catherine Keener

Trama: Percy Jackson (Logan Lerman) è un adolescente dislessico, affetto da una sindrome da deficit di attenzione, che sta per essere espulso da scuola. Quando scopre di essere il figlio del dio greco Poseidone (Kevin McKidd), si trasferisce insieme alle divinità dell'Olimpo in cima all'Empire State Building, il grattacielo più famoso di New York. Per giunta Zeus accusa Percy di avergli sottratto il suo famoso fulmine. Per dimostrare la sua innocenza, Percy cercherà il fulmine in ogni parte del globo, con la collaborazione dei suoi due amici Annabeth (Alexandra Daddario) e Grover (Brandon T. Jackson).
 
dal 19 febbraio

morgans.jpg


Che fine hano fatto i Morgan?
Commedia. Regia di Marc Lawrence II. Con Hugh Grant, Sarah Jessica Parker, Sam Elliott, Mary Steenburgen, Elisabeth Moss, Michael Kelly, Seth Gilliam, Kim Shaw, David Call, Chad Brummett

Trama: Paul (Hugh Grant) e Meryl (Sarah Jessica Parker) sono una coppia di newyorkesi stressati e freschi di separazione. Insieme assistono involontariamente a un efferato omicidio. I due ex sposi si rivolgono alla polizia e immediatamente vengono inseriti nel programma federale di protezione dei testimoni. La nuova identità li presenta come marito e moglie, ancora felicemente sposati, e li costringe a una convivenza forzata, in una piccola cittadina del Wyoming.

Il figlio più piccolo
Commedia. Regia di Pupi Avati. Con Christian De Sica, Laura Morante, Luca Zingaretti, Nicola Nocella, Nico Toffoli, Sydne Rome, Gisella Marengo, Massimo Bonetti, Pino Quartullo, Manuela Morabito

Trama: Luciano Baietti (Christian De Sica), immobiliarista romano, è un approfittatore, intrattiene una relazione con una donna, Fiamma, (Laura Morante) che è esattamente il suo opposto. I due decidono di sposarsi dopo la nascita di due bambini di pochi anni, ma nel giorno del matrimonio Luciano decide di lasciarla dopo essere riuscito a ottenere gli appartamenti di famiglia della consorte, con l'aiuto di Sergio, (Luca Zingaretti) uno spietato commercialista. Passano gli anni e i due bambini diventano adulti: Paolo, (Nico Toffoli) il primogenito, lavora in un locale del centro ed è cresciuto con un odio accecante per quel padre fuggito e mai tornato, mentre il figlio più piccolo Baldo (Nicola Nocella), è un ragazzo buono e generoso che vive con la mamma e con Sheyla (Sidney Rome), un eccentrica musicista californiana.

Il Mi$$ionario
Commedia. Regia di Roger Delattre. Con Jean-Marie Bigard, David Strajmayster, Thiam Aïssatou, Jean Dell, Michel Chesneau, Benjamin Feitelson, Jean-Gilles Barbier, Sidney Wernicke, Philippe Faure, François Siener

Trama: Mario Diccara è finalmente libero, dopo aver scontato sette anni di prigione. Tuttavia pur avendo pagato il suo debito alla società, non lo ha ancora saldato con la malavita, con la quale ha dei conti in sospeso. Chiede così a suo fratello Patrick di scovare un posto dove potersi nascondere e questi lo indirizza al rifugio di Padre Etienne, un prete che vive in un piccolo villaggio sulle Alpi. Patrick non sa però che Padre Etienne è morto: lo scoprirà al suo arrivo quando per un equivoco gli abitanti del paese lo scambieranno per il sostituto del prete, nei cui panni troverà opportuno immedesimarsi.

Il richiamo della foresta 3D
Avventura. Regia di Richard Gabai. Con Christopher Lloyd, Timothy Bottoms, Veronica Cartwright, Christopher Dempsey, Joyce Dewitt, Ariel Gade, Devon Graye, Devon Iott, Kameron Knox, Russell Snyder

Trama: Un vedovo che vive nel Montana accoglie con sé la nipote Ryann per diverse settimane mentre i genitori sono in viaggio all'estero. Quando una notte Ryann trova un lupo ferito nei pressi del recinto dei maiali, decide di portarlo a casa con sé a Boston e crescerlo come un animale domestico, ma il nonno conosce bene l'animale e sa che presto o tardi dovrà fare ritorno alla sua vita selvaggia...

Cosa voglio di più
Horror. Regia di Joe Johnston. Con Emily Blunt, Anthony Hopkins, Benicio Del Toro, Hugo Weaving, Catherine Balavage, Richard James, Aimee McGoldrick, Michael Cronin, Stuart St. Paul, Robert Roman Ratajczak

Trama: Inghilterra, 1880 circa. Lawrence Talbot (Benicio del Toro), un nobile inglese, fa ritorno alla tenuta di famiglia perché informato della sparizione del fratello. A chiamarlo è stata Gwen Conliffe (Emily Blunt), la fidanzata dello scomparso, che lo supplica di aiutarla nella ricerca, anche perché un omicida sanguinario ha di recente provocato alcune morti nel paese, costringendo addirittura Scotland Yard a occuparsi del caso. Nonostante il ritorno nella casa del padre (Anthony Hopkins) con il quale ha rapporti difficili, sia per lui doloroso perché lo costringe a rifare i conti con la morte della madre, evento che segnò la sua adolescenza, Talbot si dedica alla ricerca del fratello. Si troverà a scontrarsi con qualcosa la cui esistenza non aveva mai nemmeno immaginato.

Afterschool
Drammatico. Regia di Antonio Campos. Con Ezra Miller, Jeremy Allen White, Danielle Baum, Michael Stuhlbarg, Addison Timlin, Rosemarie DeWitt, Byrdie Bell, Emory Cohen, Rosemarie DeWitt, Harrison Lees, Paul Lucenti, Anna Maliere, Christopher McCann, Alexandra Neil

Trama: Robert è un giovane studente americano di una prestigiosa scuola della East Coast che un giorno si trova a riprendere per puro caso la morte di due sue compagne. All'interno della terapia di gruppo che coinvolge l'intero campus, si decide quindi che anche le vite dei giovani (e non solo le loro morti) vengano ritratte in un video a loro dedicato, in modo da accelerare l'elaborazione del gruppo. Ma il lavoro produce tra gli studenti e nel corpo insegnanti un'atmosfera di paranoia e un diffuso disagio

In bocca al lupo
Drammatico. Regia di Pietro Marcello. Con Vincenzo Motta, Mary Monaco

Trama: Un uomo torna a casa, dopo una lunga assenza. Scende al volo da un treno in una livida città portuale. L’attraversa, cercando i luoghi di un tempo, ormai dismessi, che affiorano alla memoria nel loro antico splendore. Nella piccola dimora nel ghetto della città vecchia, l’aspetta da anni una cena fredda e la compagna di una vita. Mary in strada ed Enzo in carcere si sono aspettati e voluti sin dal tempo del loro incontro dietro le sbarre, quando ancora si mandavano messaggi muti, registrati su cassette nascoste.

Promettilo!
Commedia. Regia di Emir Kusturica. Con Ivan Maksimovic, Kosanka Dekic, Stribor Kusturica, Vladan Milojevic, Uros Milovanovic, Miki Manojlovic, Ljiljana Blagojevic, Marija Petronijevic

Trama: Il giovane Tsane vive con il nonno e la mucca Cvetka su una remota collina. Quando il nonno avverte di essere arrivato agli ultimi giorni della sua vita, chiede al nipote di onorare tre promesse: Tsane deve recarsi nella città più vicina e vendere la mucca al mercato, poi, con i soldi ricavati, deve comprare un’icona religiosa e qualche cosa che desidera veramente per sé. In ultimo, deve trovare una moglie e tornare a casa con lei prima della sua morte. Il giovane riesce a mantenere le prime due promesse, ma la terza sembra veramente difficile da rispettare. Finché, un giorno, Tsane incontra Jasna.

Wolfman
Horror. Regia di Joe Johnston. Con Emily Blunt, Anthony Hopkins, Benicio Del Toro, Hugo Weaving, Catherine Balavage, Richard James, Aimee McGoldrick, Michael Cronin, Stuart St. Paul, Robert Roman Ratajczak

Trama: Inghilterra, 1880 circa. Lawrence Talbot (Benicio del Toro), un nobile inglese, fa ritorno alla tenuta di famiglia perché informato della sparizione del fratello. A chiamarlo è stata Gwen Conliffe (Emily Blunt), la fidanzata dello scomparso, che lo supplica di aiutarla nella ricerca, anche perché un omicida sanguinario ha di recente provocato alcune morti nel paese, costringendo addirittura Scotland Yard a occuparsi del caso. Nonostante il ritorno nella casa del padre (Anthony Hopkins) con il quale ha rapporti difficili, sia per lui doloroso perché lo costringe a rifare i conti con la morte della madre, evento che segnò la sua adolescenza, Talbot si dedica alla ricerca del fratello. Si troverà a scontrarsi con qualcosa la cui esistenza non aveva mai nemmeno immaginato.​
 
Ultima modifica:
dal 26 febbraio

04196419.jpg

Invictus
Drammatico. Regia di Clint Eastwood. Con Matt Damon, Morgan Freeman, Scott Eastwood, Robert Hobbs, Bonnie Henna, Langley Kirkwood, Grant Roberts

Trama: 1995: Nelson Mandela (Morgan Freeman) guida il Sudafrica, finalmente uscito dal buio periodo dell'apartheid. Un evento sportivo eccezionale potrebbe portare il Paese a una svolta per lasciarsi alle spalle le sofferenze della segregazione razziale e riunire per la prima volta bianchi e neri: la Coppa del mondo di rugby. Le speranza di vittoria e di riscatto sono nelle mani del capitano della nazionale, François Pienaar (Matt Damon).

Codice: Genesi

Azione. Regia di Albert Hughes, Allen Hughes. Con Michael Gambon, Denzel Washington, Mila Kunis, Gary Oldman, Jennifer Beals, Ray Stevenson, Tom Waits, Frances de la Tour, Lateef Crowder, Chris Browning

Trama: In un futuro non troppo lontano, il mondo è stato travolto da un'apocalittica distruzione. L'unico in grado di salvarne le sorti è un uomo solitario di nome Eli (Denzel Washington). La sopravvivenza dell'umanità può infatti scaturire soltanto dalla conoscenza e la chiave sembra essere nel misterioso libro che Eli porta con sé e difende con tutte le forze, nel difficile viaggio attraverso un'America desolata.

Il profeta
Giallo. Regia di Jacques Audiard. Con Niels Arestrup, Alaa Oumouzoune, Gilles Cohen, Adel Bencherif

Trama: Condannato a sei anni di prigione Malik El Djebena, non sà leggere, nè scrivere. Ha diciotto anni è solo al mondo e sembra molto più piccolo e sperduto di tutti gli altri carcerati rinchiusi insieme a lui. Malik finisce presto per indurirsi e guadagnarsi il rispetto del gruppo di corsi che comanda all'interno del carcere. Ma altrettanto presto, grazie alla sua furbizia, riesce a tessere una sua rete di relazioni che sfugga al controllo dei corsi.

Nord
Commedia. Regia di Rune Denstad Langlo. Con Anders Baasmo Christiansen, Tommy Almenning, Marte Aunemo, Celine Engebrigtsen, Kyrre Hellum, Mads Sjøgård Pettersen

Trama: Iomar, addetto a un impianto sciistico, è depresso e affetto da ambliopia causata dal riflesso della neve. Un giorno si presenta a casa sua quello che un tempo era il suo migliore amico, ma che poi gli ha rubato la fidanzata, e gli rivela che il figlio della donna, che abita nel Nord, è in realtà suo. Iomar parte così per un lungo viaggio, prima in motoslitta e poi sugli sci, per raggiungere il figlio.

Senza apparente motivo
Drammatico. Regia di Sharon Maguire. Con Michelle Williams, Ewan McGregor, Matthew Macfadyen, Sidney Johnston, Jonathan Andrews, Ehti Aslam, Sasha Behar, Robin Berry, Gavin Brocker, Nicholas Courtney

Trama: Londra. Jane (Michelle Williams), una donna bellissima e madre affettuosa, intrattiene una relazione extra coniugale con Jasper (Ewan Mc Gregor), un affermato broker della City. Proprio mentre Jane e Jasper sono insieme, avviene un tragico attentato nel centro di Londra dove il marito e il figlioletto della donna perdono la vita. Jane, tormentata dai sensi di colpa, non si vuole però rassegnare alla perdita del figlioletto, il cui corpo non si trova perché apparentemente reso irriconoscibile dall’esplosione. Proprio quando la donna, ormai sfinita dalla ricerca della verità, inizia a credere alla versione ufficiale, Jasper scoprirà che quel maledetto giorno qualcosa di molto strano è successo e che qualcuno sta cercando di nascondere cosa è davvero accaduto.

Genitori e figli
Commedia. Regia di Giovanni Veronesi. Con Matteo Amata, Margherita Buy, Piera Degli Esposti, Andrea Fachinetti, Luciana Littizzetto, Silvio Orlando, Chiara Passarelli, Michele Placido, Vittorio Emanuele Propizio, Elena Sofia Ricci

Trama: A Nina, un'adolescente di quattordici anni, viene assegnato a scuola un tema dal titolo 'Genitori e Figli: istruzioni per l'uso'. Per lei è l'occasione di parlare per la prima volta senza freni del suo rapporto con i due genitori, di quello con il fratellino di otto anni, di una misteriosa nonna che ricompare all'improvviso dopo vent'anni. Ma soprattutto Nina racconta della sua vita di teen ager: delle sue amiche, delle prime uscite in discoteca, dei rapporti con ragazzi più grandi e della sua prima cotta.
 
dal 12 marzo


Appuntamento con l'amore
Commedia. Regia di Garry Marshall. Con Jessica Biel, Jessica Alba, Jamie Foxx, Julia Roberts, Taylor Lautner, Bradley Cooper, Jennifer Garner, Anne Hathaway, Ashton Kutcher, Emma Roberts, Patrick Dempsey, Topher Grace, Shirley MacLaine, Queen Latifah

Trama: Durante il giorno di San Valentino, le storie di vari personaggi molto diversi si intrecciano creando un gioco di sottili corrispondenze: una soldatessa di leva di ritorno dall'Iraq salendo sull'aereo per Los Angeles fa amicizia con un ragazzo omosessuale, innamorato di un giocatore di football. Un fiorista chiede alla sua fidanzata di sposarlo, ma in seguito si renderà conto di essere in realtà innamorato della sua migliore amica la quale, a sua volta, scopre che il suo fidanzato è già sposato con un'altra donna...

Chloe
Drammatico. Regia di Atom Egoyan. Con Julianne Moore, Liam Neeson, Amanda Seyfried, Nina Dobrev, Max Thieriot, Meghan Heffern, Laura DeCarteret, Mishu Vellani

Trama: Catherine (Moore) e David (Neeson) a prima vista sono una coppia perfetta. Medico lei, professore lui, sono felicemente sposati, hanno un figlio adolescente e una vita invidiabile. Quando però David un giorno perde un aereo e non riesce a presentarsi per il suo compleanno a casa, dove Catherine aveva organizzato una festa a sorpresa, alcuni sospetti che lei covava da tempo affiorano con prepotenza. Sospettandolo di infedeltà, decide di così di pagare una escort, Chloe, (Seyfried) per sedurre il marito e metterlo alla prova. Catherine si trova così a dirigere gli incontri di Chloe con il marito, la quale poi ha il compito di riferirle ogni cosa. Nessuno alla fine resterà immune alle conseguenze emotive di questa pericolosa situazione.

Donne senza uomini
Drammatico. Regia di Shirin Neshat. Con Pegah Ferydoni, Shabnam Tolouei, Orsi Tóth, Arita Shahrzad

Trama: Iran, 1953: sullo sfondo tumultuoso del colpo di stato, tramato dalla CIA, i destini di quattro donne convergono in un bellissimo giardino di orchidee dove troveranno indipendenza, conforto e amicizia.

La valigia sul letto
Commedia. Regia di Eduardo Tartaglia. Con Eduardo Tartaglia, Veronica Mazza, Biagio Izzo, Alena Seredova, Maurizio Casagrande, Nunzia Schiano, Marjo Berasategui, Ernesto Mahieux, Peppe Miale, Francesco Procopio

Trama: Achille fa il guardiano notturno nel cantiere della nuova linea della metropolitana. È un lavoro che non gli piace e che, per giunta, sta mettendo in crisi il suo rapporto con la moglie Brigida. Come fare per dare una svolta alla propria vita? Achille ha un’idea brillante: trasformare il suo cognome, Lo Chiummo, in Lo Ciummo e diventare così fittiziamente parente di un pericoloso camorrista. Lo scopo è quello di essere così inseriti nel programma di protezione istituito per i familiari dei pentiti. Si prepara in questo modo per loro un viaggio che prevede un trasferimento in un’altra realtà geografica dove li attendono una nuova identità, una nuova casa, un nuovo lavoro. Nella speranza che il trucco possa risolvere i loro problemi personali.

Mine vaganti
Commedia. Regia di Ferzan Özpetek. Con Riccardo Scamarcio, Alessandro Preziosi, Carolina Crescentini, Nicole Grimaudo, Elena Sofia Ricci, Daniele Pecci, Ennio Fantastichini, Lunetta Savino, Ilaria Occhini, Bianca Nappi, Dario Bandiera

Trama: La famiglia Cantone, proprietaria di un pastificio in Puglia, è in fremente attesa per il ritorno da Roma del figlio Tommaso (Riccardo Scamarcio). La mamma Stefania (Lunetta Savino), il padre Vincenzo (Ennio Fantastichini), la zia Luciana (Elena Sofia Ricci), la nonna (Ilaria Occhini), la sorella Elena (Bianca Nappi) e l'amica d'infanzia Alba (Nicole Grimaudo) sono accomunati dal desiderio di vedere Tommaso affiancare il fratello Antonio (Alessandro Preziosi) nella nuova gestione del pastificio di famiglia. Tommaso naturalmente ha altre idee per la testa. Non mancheranno tuttavia colpi di scena che costringeranno Tommaso a fermarsi più di quanto avesse previsto.

Legion
Fantasy. Regia di Scott Stewart. Con Dennis Quaid, Paul Bettany, Kevin Durand, Doug Jones, Adrianne Palicki, Kate Walsh, Lucas Black, Tyrese Gibson, Willa Holland, Charles S. Dutton

Trama: La Terra è stata colpita da una catastrofe di dimensioni apocalittiche che ha sterminato gran parte della popolazione umana. Un gruppo di sconosciuti si ritrova per caso in una sperduta locanda nel deserto americano: tra loro Bob (Dennis Quaid) e Micheal (Paul Bettany). Uno spiraglio di salvezza sembra aprirsi: la cameriera del locale porta infatti in grembo il Messia, che potrà salvare gli ultimi sopravvissuti dalla fine totale.

Percy Jackson e gli dei dell'olimpo: Il ladro di fulmini
Fantasy. Regia di Chris Columbus. Con Logan Lerman, Kevin McKidd, Alexandra Daddario, Brandon T. Jackson, Uma Thurman, Rosario Dawson, Pierce Brosnan, Sean Bean, Steve Coogan, Joe Pantoliano, Melina Kanakaredes, Catherine Keener

Trama: Percy Jackson (Logan Lerman) è un adolescente dislessico, affetto da una sindrome da deficit di attenzione, che sta per essere espulso da scuola. Quando scopre di essere il figlio del dio greco Poseidone (Kevin McKidd), si trasferisce insieme alle divinità dell'Olimpo in cima all'Empire State Building, il grattacielo più famoso di New York. Per giunta Zeus accusa Percy di avergli sottratto il suo famoso fulmine. Per dimostrare la sua innocenza, Percy cercherà il fulmine in ogni parte del globo, con la collaborazione dei suoi due amici Annabeth (Alexandra Daddario) e Grover (Brandon T. Jackson).
 
dal 19 marzo


È complicato
Commedia. Regia di Nancy Meyers. Con Meryl Streep, Steve Martin, Hunter Parrish, Alec Baldwin, John Krasinski, Lake Bell, Daryl Sabara, Rita Wilson, Mary Kay Place, Zoe Kazan

Trama: Jane (Meryl Streep), a dieci anni dal divorzio, si è dedicata con successo alla sua panetteria-ristorante e a mantenuto un buon rapporto con Jake, il proprio ex marito. Il giorno della cerimonia di diploma di uno dei figli, i due scopriranno di essere nuovamente attratti l'uno dall'altra. Le cose sono però complicate, perché Jake (Alec Baldwin) si è risposato. Come se non bastasse anche Adam (Steve Martin), architetto che sta ristrutturando la casa di Jane, si è innamorato di lei e si inserisce in questo un intricato triangolo amoroso.

Fuori controllo
Drammatico. Regia di Martin Campbell. Con Mel Gibson, Ray Winstone, Danny Huston, Bojana Novakovic, Shawn Roberts, Caterina Scorsone, Denis O'Hare, Peter Hermann, Jay O. Sanders, Gbenga Akinnagbe

Trama: Thomas Craven (Mel Gibson) è un detective della omicidi in servizio al Boston Police Department. Quando gli uccidono la figlia (Bojana Novakovic), il poliziotto crede di essere lui il vero bersaglio, ma le sue indagini lo portano in un'altra direzione. Viene a conoscenza della vita segreta della ragazza: era una spia per conto del governo. Da questa scioccante rivelazione la sua vita cambierà.

Il profeta
Giallo. Regia di Jacques Audiard. Con Niels Arestrup, Alaa Oumouzoune, Gilles Cohen, Adel Bencherif

Trama: Condannato a sei anni di prigione Malik El Djebena, non sà leggere, nè scrivere. Ha diciotto anni è solo al mondo e sembra molto più piccolo e sperduto di tutti gli altri carcerati rinchiusi insieme a lui. Malik finisce presto per indurirsi e guadagnarsi il rispetto del gruppo di corsi che comanda all'interno del carcere. Ma altrettanto presto, grazie alla sua furbizia, riesce a tessere una sua rete di relazioni che sfugga al controllo dei corsi.

La prima stella
Commedia. Regia di Lucien Jean-Baptiste. Con Firmine Richard, Lucien Jean-Baptiste, Anne Consigny, Jimmy Woha, Ludovic François, Loreyna Colombo, Bernadette Lafont, Michel Jonasz, Gilles Benizio, Astrid Berges-Frisbey

Trama: Jean-Gabriel è un uomo sposato, padre di tre bambini, che però non ha affatto messo la testa a posto: rifugge le responsabilità familiari, si arrangia vivendo di espedienti e passa il suo tempo a scommettere sui cavalli. Un giorno, per fare piacere a sua figlia, si sbilancia promettendo che porterà la famiglia in vacanza sulla neve. Naturalmente non ha alcun modo di mantenere la promessa, visto che non ha un soldo, ma questa volta non può venire meno alla parola data.

Io sono l'amore
Drammatico. Regia di Luca Guadagnino. Con Tilda Swinton, Flavio Parenti, Edoardo Gabbriellini, Alba Rohrwacher, Pippo Delbono, Diane Fleri, Maria Paiato, Marisa Berenson, Waris Ahluwalia

Trama: «Il cinema è un campo di battaglia» (Samuel Fuller). Il “campo di battaglia” è la casa dei Recchi. Specchi, fiori, denaro e freddezza. Emma e Tancredi, i loro figli, Elisabetta, Edoardo, Gianluca, i compagni e promessi sposi, i nonni, la genealogia e le future generazioni celebrano, tra le camere e i corridoi, i giardini innevati e le grandi cucine di villa Recchi, passaggi di consegne, avvicendamenti alla guida dell’impresa, strategie familiari e consolidamenti. Consolidamenti progressivi di ruoli sempre più raggelati dalla consapevolezza della classe di appartenenza, la grande borghesia industriale lombarda. Estraneo a quel mondo, Antonio, giovane cuoco poco avvezzo al compromesso, condensa emozioni in piatti che non hanno diritto di cittadinanza nella cuisine di famiglia. Emma e Antonio, due creature inorganiche rispetto agli universi in cui gravitano, vengono portati in rotta di collisione dalla passione, che spezza i legami e mette entrambi in diretto contatto con la natura, da cui Antonio trae vita per le sue creazioni, mentre Emma ne ha preso le distanze costruendo una nuova identità. Il prezzo da pagare è altissimo e l'amore sarà l'ultima possibilità di redenzione.

Tutto l'amore del mondo
Commedia. Regia di Riccardo Grandi. Con Nicolas Vaporidis, Sergio Rubini, Ana Caterina Morariu, Alessandro Roja, Enrico Montesano, Samantha Michela Capitoni, Myriam Catania, Leslie Csuth, Eros Galbiati, Antonio Gerardi, Claudio Pacifico, Matthew T. Reynolds

Trama: Matteo è un giovane, già indurito e disilluso dall'amore, che per ironia della sorte lavora accompagnando i turisti proprio nelle città più romantiche del mondo. La sua vita però si troverà ad una svolta quando incontrerà una ragazza che è il suo esatto opposto: quanto lui è ancora un turacciolo che galleggia alla deriva sulle onde della vita e del sentimento, tanto lei sembra perfettamente ancorata al suo matrimonio, alle abitudini, al "si fa così". Naturalmente entrambi saranno travolti da un incontro destinale.
 
dal 26 marzo

03758304.jpg

Daybreakers - L'ultimo vampiro
Horror. Regia di Michael Spierig, Peter Spierig. Con Ethan Hawke, Willem Dafoe, Isabel Lucas, Sam Neill, Claudia Karvan

Trama: Siamo nell'anno 2019: un'epidemia provocata da un virus misterioso ha trasformato gran parte dell'umanità in vampiri assetati di sangue. Dal momento che i non contagiati sono sempre meno numerosi, i mutanti stessi rischiano l'estinzione per scarsità di sangue fresco. La lotta è spietata, finché il ricercatore Edward, con l'aiuto di alcuni vampiri, riesce a trovare una cura che potrebbe salvare il mondo.

Daddy Sitter
Drammatico. Regia di Walt Becker. Con John Travolta, Robin Williams, Kelly Preston, Seth Green, Matt Dillon, Bernie Mac, Rita Wilson, Lori Loughlin, Dax Shepard, Ella Bleu Travolta

Trama: Le vite di due businessman soci in affari vengono sconvolte dall'inaspettato arrivo di due gemelle di 7 anni delle quali prendersi cura.

Happy Family
Commedia. Regia di Gabriele Salvatores. Con Fabio De Luigi, Margherita Buy, Diego Abatantuono, Fabrizio Bentivoglio, Carla Signoris, Valeria Bilello, Gianmaria Biancuzzi, Corinna Agustoni

Trama: I destini di due famiglie "moderne", e quindi instabili, si incrociano per il tramite dei figli quindicenni, decisi a sposarsi prematuramente. Una vicenda raccontata attraverso lo sguardo di Ezio, che un banale incidente di auto proietta al centro del loro microcosmo.

Remember me
Drammatico. Regia di Allen Coulter. Con Robert Pattinson, Emilie de Ravin, Pierce Brosnan, Martha Plimpton, Chris Cooper, Lena Olin, Peyton List, Ruby Jerins, Amy Rosoff, Meghan Markle

Trama: Tyler Roth (Pattinson) ed Ally Craig (de Ravin) stanno insieme da poco e la loro relazione è nata all'insegna delle difficoltà: Ally è stata testimone dell'omicidio della madre e Tyler deve far fronte al suicidio del fratello e al divorzio fra i suoi genitori (Pierce Brosnam e Lena Olin).

Hatchet
Horror. Regia di Adam Green. Con Joel Moore, Tamara Feldman, Deon Richmond, Kane Hodder, Mercedes McNab, Parry Shen, Joel Murray, Joleigh Fioravanti, Richard Riehle, Patrika Darbo

Trama: Un gruppo di turisti si imbarca per visitare le paludi della Louisiana, nelle quali è ancora viva la memoria di quanto accaduto a Victor Crowley, ucciso per errore con un'accetta dal suo stesso padre. La leggenda vuole che il suo spirito si aggiri ancora per le paludi e in molti raccontano di aver visto un uomo gigantesco, tremendamente sfigurato. Quando la barca su cui stanno viaggiando affonda, gli ignari turisti scoprono che le leggende hanno sempre un fondo di verità.
 
Indietro
Alto Basso