Filmati a scatti

cudy

Digital-Forum Senior Master
Registrato
31 Ottobre 2005
Messaggi
1.627
Ciao, masterizzo ogni tipo di filmato su dvd con nero 7, per creare filmati compatibili con un normale lettore da sala, e ho notato che in alcuni casi i filmati
si vedono a scatti, nelle scene con telecamera in movimento... Come mai? Da che cosa dipende?
 
Credo che dipenda dal file d'origine!:eusa_think:
Come prima cosa ti guggerisco di masterizzare a una velocità più bassa usando un DVD-RW e vedi se crea lo stesso problema. ;)
 
Potrebbero anche essere dei filmati in origine NTSC a 30fps che convertiti in PAL a 25fps danno origine a microscatti :eusa_think:
 
Presumendo che il filmato di base lo hai sul pc:
ciò succede anche quando lo vedi su quest'ultimo??
il filmato è dvd oppure altro formato codec??

se lo converti tu nel formato dvd che tool usi?? magari prova a cambiar tool...
prova anche su altro lettore da salotto.. magari di un tuo amico...

insomma per esclusione si dovrebbe capire il problema se è di nascita oppure di elaborazione del file sia in conversione che in lettura.

Non per ultimo, non è da escludere la segnalazione di Elenet, quella di masterizzare a bassa velocità.

Dacci maggiori ragguagli poichè il problema può risiedere in diversi fattori contingenti.
 
Grazie per le risposte... Il filmato in origine aveva delle parti NTSC, come dice dingo, e l' ho convertito usando nero, comunque il problema degli scatti me lo fa anche altre volte, non sempre, con filmati .avi, o mpg, quando li porto su dvd con nero.:icon_rolleyes:
 
Bisogna distinguere fra varie ipotesi.
1) Frames che mancano
2) Juddering
3) Stuttering

1) Se mancano frames, tipo NTSC/PAL, mi pare strano che si notino scatti solo con telecamera in movimento (panning)
2) Più probabile che sia juddering, cioè è stato usato un bitrate troppo ridotto, sul tipo usare un DVD5 laddove servirebbe un DVD9, comprimendo troppo (o male, per qunto riguarda il movimento) rispetto al flusso da riprodurre. (potrebbe essere un problema di settaggio di nero, l'encoder, in fase di conversione del formato)
3) stuttering (la riproduzione si blocca o quasi). Un flusso troppo alto rispetto a ciò che può essere riprodotto. Questo effetto può dipendere dal lettore tanto quanto dal disco, al limite anche dalla file stesso, ad esempio se non è stata impostato un valore massimo ragionevole (inferiore a 8999), oppure un formato strano.

:eusa_think:


cudy ha scritto:
si vedono a scatti, nelle scene con telecamera in movimento... Come mai? Da che cosa dipende?
 
Come fa il filmato ad avere solo alcune parti in NTSC? Sono più file differenti?

Comunque probabilmente è questo il problema, software "normali" fanno una conversione del framerate che appunto genera microscatti.
Stesso discorso per gli AVI. Se sono a 30 fps e li converti con nero a 25 fps (cioè PAL) è probabile che ci siano microscatti.
 
Il filmato in questione una volta che l' ho masterizzare con nero, mi usciva l' avviso: il filmato contiene parti NTSC in minoranza e in maggioranza PAL, masterizzarlo tutto in pal? E cosi ho fatto, ma a parte questo filmato particolare,
anche con altri formati il problema degli scatti con telecamera in movimento si presenta ogni tanto, non sempre.
Come faccio a trasformarlo in un filmato con bitrate giusto per un normale lettore da sala? Quale programma si usa?
 
Indietro
Alto Basso