Filtri attivi KF Fracarro: aggiungerci filtri offel ?

pinok

Digital-Forum Senior Master
Registrato
27 Agosto 2008
Messaggi
1.148
Sto facendo fatica a trovare filtri attivi KF della Fracarro, da aggiungere/sostituire ai 14 già presenti nella centrale di testa sotto il tetto.

A parte la soluzione di ordinarli tramite Internet, forse un rivenditore li ha della Offel.

Che voi sappiate possono essere messi assieme o differiscono troppo ?
Se si, quali codici servono ?

Grazie
 
Puoi tranquillamente "mescolarli" con altri filtri, di diversa marca, purchè abbiano caratteristiche di selettività simili, se usi dei canali adiacenti.
Sui codici, non so esserti utile, perchè non ho mai usato Offel...

P.S.

Piuttosto controlla che i tuoi filtri KF, siano già del modello tarato per il DTT. Ti ricordo che i vecchi filtri analogici, erano tarati un po' più stretti, rispetto gli attuali, che devono lasciar passare interamente tutto il mux di 8 MHz
 
wgator ha scritto:
Puoi tranquillamente "mescolarli" con altri filtri, di diversa marca, purchè abbiano caratteristiche di selettività simili, se usi dei canali adiacenti.
Sui codici, non so esserti utile, perchè non ho mai usato Offel...

P.S.

Piuttosto controlla che i tuoi filtri KF, siano già del modello tarato per il DTT. Ti ricordo che i vecchi filtri analogici, erano tarati un po' più stretti, rispetto gli attuali, che devono lasciar passare interamente tutto il mux di 8 MHz
la mia esperienza, occhio alle tensioni di alimentazione, alcune a 12V e altre a 15V guardare le caratteristiche
 
bè... ci può stare... considerato comunque che, i 12 volt, all'atto pratico sono 13,8, anche se gli Offel richiedessero 15 Volt, funzionerebbero ugualmente. Per scrupolo, si potrebbero comunque alimentare i nuovi filtri, con il loro alimentatore dedicato...
 
confermo con l'attenzione alla tensione di funzionamento.....(fr lavora a 12) molto strano che però tu faccia difficoltà a trovare i filtri della fracarro!!sono più difficili da torvare quelli della offel visto che la fracarro è prima in italia come vendite....comunque se riesci mantieni la stessa marca così eviti anche di rompere la catena dei filtri che ha la sua importanza
 
OK, grazie a tutti.
Per ora i filtri che ci sono (non con codice DT) fanno passare bene quello che arriva prima del filtro; leggendo su un sito che li vende, mi pare confermi che quella serie faccia già passare 8MHz in modo adeguato per il digitale terrestre.

Per gli Offel, se non ho letto male il catalogo, il dubbio è che esistono moduli diversi a seconda che ci si metta l'ingresso d'antenna, che chiudano la catena o siano intermedi.

I Fracarro, se non erro, sono tutti identici, basta metterci un "tappo" sull'ultimo.

Altra cosa, leggo ora che forse gli Offel sono sui 7MHz, quindi qualcosa in meno del necessario per dtt.

Sto pensando a far ritarare i KF oramai inutili, tipo il 69; ho letto sul forum che possono farlo, ma di quanto possono spostarli? Il caso peggiore sarebbe 69 => 52. Si riesce ?
 
Un buon antennista, con uno strumento decente, può ritararli, ma in genere, si deve stare entro i 4/6 canali di distanza... massimo 8, direi...
 
flylive ha scritto:
confermo con l'attenzione alla tensione di funzionamento.....(fr lavora a 12) molto strano che però tu faccia difficoltà a trovare i filtri della fracarro!!
Per trovarli, li ho trovati, ma devono farli arrivare dalla Fracarro (e fin lì son buono anch'io ;))
Mi sorprende che in pieno switch-off piemontese non abbiano batterie di filtri per i canali che "tirano", dato che non saranno pochi a dover modificare l'esistente.
A meno che i furbi di zona non provino a far buttare via impianti di 5-6 anni con la scusa che sono incompatibili con il digitale terrestre, per passare alle centraline programmabili, con la conseguente scarsa richiesta ai venditori.

In Alessandria ne avranno "pronta consegna"?
 
pinok ha scritto:
Per trovarli, li ho trovati, ma devono farli arrivare dalla Fracarro (e fin lì son buono anch'io ;))
Mi sorprende che in pieno switch-off piemontese non abbiano batterie di filtri per i canali che "tirano", dato che non saranno pochi a dover modificare l'esistente.
A meno che i furbi di zona non provino a far buttare via impianti di 5-6 anni con la scusa che sono incompatibili con il digitale terrestre, per passare alle centraline programmabili, con la conseguente scarsa richiesta ai venditori.

In Alessandria ne avranno "pronta consegna"?

Normalmente, filtri, trappole, passacanale ecc. sono disponibili su ordinazione; sono troppe e molto diverse le esigenze per ogni impianto e di conseguenza non vengono tenuti a magazzino.

Ciao
 
wgator ha scritto:
Un buon antennista, con uno strumento decente, può ritararli, ma in genere, si deve stare entro i 4/6 canali di distanza... massimo 8, direi...

esatto poi con quelli larghi 8mHz le trappole sono meno tolleranti e si spostano di qualche canale sopratutto quelli in banda IV
 
flash54 ha scritto:
Normalmente, filtri, trappole, passacanale ecc. sono disponibili su ordinazione; sono troppe e molto diverse le esigenze per ogni impianto e di conseguenza non vengono tenuti a magazzino.

Ciao

qui a milano sono sempre disponibili almeno dal ns. fornitore... ,poi noi per prepararci allo switch off ne abbiamo presi 1000!!!almeno non stiamo senza....
 
flylive ha scritto:
qui a milano sono sempre disponibili almeno dal ns. fornitore... ,poi noi per prepararci allo switch off ne abbiamo presi 1000!!!almeno non stiamo senza....
E' quello che mi aspettavo anch'io, cioè di dover ordinare filtri su canali strani, ma non in pieno s.o. quelli per La 7 o Telecity AL (che fornisce il TG della provincia) visto che si trovano su canali che non molti avevano per l'analogico (almeno credo).

PS: hai un link per approfondire il discorso trappole e spostamento a canali adiacenti ?
 
Allora : Per la tensione di funzionamento gli Offel funzionano anche a 12V cc, cala la dinamica, ma essendo amplificati da mosfet..... reggono bene.
Il problema è come combinarli : Offel a dispetto di Fracc e Helman ha un sistema ad incastro e non a ponticelli (fatta eccezione per la serie a 3 celle).
Farsi si può fare...... ma non è molto estetico ^_^. Le caratteristiche della serie a 6 celle (FA innesto diretto del segnale e D/FA modulo di canale passante) è simile a quelle delle altre 2 marche citate prima e tutte e 3 garantiscono il funzionamento per i canali adiacenti. A presto :)
 
Ok, grazie.
Vedo di non incasinarmi oltre la vita, cerco i Fracarro :D
 
Indietro
Alto Basso