Filtri programmabili

Apollo 13

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
25 Novembre 2011
Messaggi
573
Località
Granarolo dell'Emilia Bo
Salve a tutti, sono nuovo nuovo del forum, avrei bisogno di un consiglio/aiuto
per un problema che mi sta capitando. Ho acquistato, per provarli sulla mia antenna, tre filtri programmabili autoalimentati a 10 cluster, con una spesa rispetto ad un centralino canalizzato decisamente abbordabile. La copertura nella mia zona è data da tre ripetitori e in totale le emittenti ricevute arrivano a 340 con ovvie ripetizioni di alcuni mux. A valle dei filtri c'è un centralino III/IV/V/Uhf senza taglio tra IV-V (21-35/36-69. Ho programmato i filtri in modo che ciascuna antenna abbia i suoi gruppi o singoli canali , nessuna sovrapposizione,
equalizzazione e preamplificazione separata per ogni gruppo o canale. Succede però che se collego due filtri agli ingressi IV e V va tutto bene; nel momento in cui collego il terzo all'ingresso Uhf, buio totale.
A questo punto ho tentato altre combinazioni (IV/Uhf Ok! - V/Uhf Ok! - IV/V/Uhf Out!. C'è qualcuno che può darmi un suggerimento? Sbaglio qualcosa?
 
Apollo 13 ha scritto:
Salve a tutti, sono nuovo nuovo del forum, avrei bisogno di un consiglio/aiuto
per un problema che mi sta capitando. Ho acquistato, per provarli sulla mia antenna, tre filtri programmabili autoalimentati a 10 cluster, con una spesa rispetto ad un centralino canalizzato decisamente abbordabile. La copertura nella mia zona è data da tre ripetitori e in totale le emittenti ricevute arrivano a 340 con ovvie ripetizioni di alcuni mux. A valle dei filtri c'è un centralino III/IV/V/Uhf senza taglio tra IV-V (21-35/36-69. Ho programmato i filtri in modo che ciascuna antenna abbia i suoi gruppi o singoli canali , nessuna sovrapposizione,
equalizzazione e preamplificazione separata per ogni gruppo o canale. Succede però che se collego due filtri agli ingressi IV e V va tutto bene; nel momento in cui collego il terzo all'ingresso Uhf, buio totale.
A questo punto ho tentato altre combinazioni (IV/Uhf Ok! - V/Uhf Ok! - IV/V/Uhf Out!. C'è qualcuno che può darmi un suggerimento? Sbaglio qualcosa?

Che tagli di IV e V banda ha il centralino?
 
Apollo 13 ha scritto:
Succede però che se collego due filtri agli ingressi IV e V va tutto bene; nel momento in cui collego il terzo all'ingresso Uhf, buio totale.
A questo punto ho tentato altre combinazioni (IV/Uhf Ok! - V/Uhf Ok! - IV/V/Uhf Out!. C'è qualcuno che può darmi un suggerimento? Sbaglio qualcosa?
Non capisco bene...
Hai comprato 3 filtri programmabili a 10 cluster, cioè 30 cluster totali?
Ne usi uno per antenna e l'uscita poi la mandi una in IV, una in V e una in UHF ?

Se è così, ho dei dubbi che sia il collegamento giusto...
All'uscita dei filtri hai un segnale largabanda che mandi alla distribuzione (se già amplificato) o a un amplificatore.

Sempre se non sbaglio, se hai bisogno di "composizioni" articolate o non ti bastano i cluster, i filtri programmabili li metti in cascata, in modo da uscire sempre con un'unica uscita.
 
Apollo 13 ha scritto:
.... Succede però che se collego due filtri agli ingressi IV e V va tutto bene; nel momento in cui collego il terzo all'ingresso Uhf, buio totale.
Probabile saturazione del centralino dovuto all’inserzione del 3° filtro.
Limitati sulla preamplificazione dei clusters o diminuisci l'uscita di ogni singolo filtro. Qualunque centralino in quelle condizioni tenderebbe al sovraccarico.
 
No, nessun collegamento in cascata dei filtri. Ho partizionato 2 antenne in modo da avere con una partizione, dal filtro 1 i canali in banda IV con combinazione 6-0-4 con 2 ingressi separati di cui 1 preamplificato cioè il gruppo 6 per 6 canali e 1 per il gruppo 4 Mux Rai c.24 26 30 e Mux Studio 1 c.31 sempre da traliccio Rai. Stessa cosa in banda V però con combinazione 9-0-1 quindi 1 ingresso con 9 canali più 1 ingresso separato per Mux Rai c.40. I rimanenti canali sul terzo filtro con combinazione 10-00, badando di non duplicarli, con la terza antenna sull'ingresso Uhf. Purtroppo non si tratta di saturazione, perchè i segnali entrano già equalizzati e livellati a 68 dBuV e il centralino lavora in condizioni di riposo a 108 dBuV. Non Ho ancora capito dove mi sono incasinato.
 
Puoi scrivere il modello e la marca dei filtri che hai usato (ad es Fracarro fil....) e i mux che ti servono per ogni antenna?
Ad es:

Antenna 1
mux a1, b1, c1....

Antenna 2
mux a2, b2, c2....

Antenna 2
mux a3, b3, c3....

3 filtri a 10 cluster mi sembrano tantini, copri probabilmente 210 mux.
Per servirtene così tanti devi avere segnali molto mischiati tra le 3 antenne

PS: non vorrei sbagliare, ma una configurazion 6-0-4 non significa 6 canali in un gruppo e 4 nell'altro, ma 6 gruppi (cluster) per un'antenna, totale potenziale 42 mux, e 4 per l'altra, totale potenziale 28 mux
 
Apollo 13 ha scritto:
.... Purtroppo non si tratta di saturazione, perchè i segnali entrano già equalizzati e livellati a 68 dBuV e il centralino lavora in condizioni di riposo a 108 dBuV. Non Ho ancora capito dove mi sono incasinato.
Il livello d’uscita massima di 108 dbmicrovolt testimonia quello che immaginavo, ossia non è un centralino adatto al lavoro che vorresti fare.
Oltretutto 3 filtri da 10 clusters cadauno con il setting da te scelto:
F1 = 6-0-4
F2 = 9-0-1
F3 = 10-0-0
richiede una equalizzazione molto minore, non sono sul posto ma … ti dovresti mantenere sui 55/56 dB max. :D
 
I filtri sono LEM Ft 310 5 dB guadagno e a seconda della configurazione gli ingressi possono essere 1 2 oppure 3. Al primo filtro 6-0-4 bIV ho assegnato i canali 21-27-29-32-34-35 associati all'ingresso preamplificato per migliorare il MER in cantina perchè piuttosto bassi (50-54dBuV), al secondo ingresso 24-26-30-31 (70-74dBuV) ottimi. In realtà li sto sperimentando come se fossero singoli filtri di canale, poichè ogni cluster è dotato di attenuatore per livellare il segnale di ogni canale selezionato all'uscita. Poi come dici, con ragione, ad ogni cluster posso assegnare una porzione fino a 7 canali. Se miscelo i tre filtri, non ho problemi, lavorano come 30 filtri di canale e sullo strumento ho i livelli in uscita pressochè identici. Quello che non mi spiego è perchè se collego direttamente le antenne al centralino Fracarro con attenuatore escluso non ho fenomeni di saturazione, ho squadrettamenti su alcuni canali (miracoli dell'SFN) ma il centralino va a meraviglia. Se collego i filtri si blocca anche la banda terza. Sembra quasi che vada in corto.:eusa_think:
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso