Filtri trappola, esistono ancora?

GabriRuflex

Digital-Forum Master
Registrato
8 Gennaio 2010
Messaggi
620
Località
Ancona & Milano
Qualche tempo fa sono stato in un famoso negozio di elettronica a Milano per comprare un filtro trappola per il digitale terrestre ma il commesso mi ha detto che non esistono più in quanto non compatibili con i segnali digitali...
Mi confermate la cosa? Come posso risolvere se ho bisogno di eliminare un canale IV dal mio impianto?

Grazie mille.
 
Te l'hanno raccontata...
Ma del resto, se mi è consentito l'OT, non è la sola che ti hanno raccontato: ho dato un'occhiata al tuo link in firma.
Ognuno ovviamente è libero di pensare come crede, o di credere come pensare, ma sarebbe fra l'altro bene che anche in questo forum trovassimo uno spazio per fare informazione SCIENTIFICAMENTE corretta su un argomento su cui si sprecano sciocchezze grandi come una casa (il concetto stesso di inquinamento elettromagnetico tecnicamente è una bestialità bella e buona...)
 
Forse non sanno nemmeno cosa siano. Esistono esistono eccome se esistono, guai se non esistessero. Il problema semmai potrebbe essere la taratura se non hai la strumentazione adeguata.

Ciao

Luigi
 
Forse vi siete frantesi sulla entità di reiezione di canale e quindi sul numero di celle filtranti.

Filtri trappola o di canale per IV° e V° banda sono entrambi pretarati a 8 MHz. ;)


Qualche tempo fa sono stato in un famoso negozio di elettronica a Milano per comprare un filtro trappola per il digitale terrestre ma il commesso mi ha detto che non esistono più in quanto non compatibili con i segnali digitali..
 
Forse vi siete frantesi sulla entità di reiezione di canale e quindi sul numero di celle filtranti.

Filtri trappola o di canale per IV° e V° banda sono entrambi pretarati a 8 MHz. ;)
EHM...complimenti per la fiducia nel prossimo... :laughing7:
Probabilmente il figuro in questione, oltre non avere la minima idea di cosa fosse una trappola (forse qualcosa per i topi...roba analogica...) penserà che reiezione sia una brutta parola...
 
8 Mhz ??? Ma quando mai !!!
I tipici filtri ad assorbimento "da tarare", quelli con il compensatore ceramico, sono banalissimi circuiti LC serie (verso massa) che non possono avere una larghezza di banda costante, visto che la banda UHF copre un ottava.
Ne ho qui davanti uno che recita: Filtro equalizzatore di canali per la banda UHF, 4 celle indipendenti e sovrappopnibili (tu tarale sullo stesso canale, poi vedi come sono indipendenti :laughing7:): Attenuazione cella 5-15dB.
Il discorso cambia se parliamo di filtri pretarati su canale specifico, dove ci si augura che il tecnico abbia variato oppurtunamente gli accoppiamenti per ottenere una discreta attenuazione sul canale da attenuare, con la inevitabile distruzione della banda passante dei canali adiacenti.
 
Qualche tempo fa sono stato in un famoso negozio di elettronica a Milano per comprare un filtro trappola per il digitale terrestre ma il commesso mi ha detto che non esistono più in quanto non compatibili con i segnali digitali...
Meno male che era famoso !! pensa se ti rivolgevi al primo che trovi per strada cosa avrebbero potuto dirti o proporti in sostituzione ?? un catalizzatore ?
Comunque spesso accade che siano proprio taluni commessi che non abbiano un minimo di volontà ad aggiornarsi su dettagli e specifiche dei prodotti da loro venduti
 
Indietro
Alto Basso