Filtro Combinatore per ripetitore TV

cbtotano

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
19 Marzo 2011
Messaggi
436
Località
Toscana
Messaggio rivolto a coloro che gestiscono ripetitori in aree neo digitalizzate, e che hanno bisogno di combinare i filtri per i nuovi canali digitali.
L'operazione non è semplicissima, ma nonostante il riserbo degli addetti ai lavori, sono riuscito a determinare la giusta sequenza per ottenere il miglior adattamento e minimizzare le perdite.
La difficoltà sta nel fatto che la linea di uscita è cortocircuitata, quindi i ponticelli che collegano i vari moduli non sono di lunghezza casuale, ma vanno calcolati sui ventri di tensione del canale interessato.
Ecco qui il mio prototipo appena tarato:

http://imageshack.us/photo/my-images/838/immag0129.jpg/

Siccome ho non poco tribolato per capire la procedura, vorrei ringraziare Giancarlo (Pipione) per i l'aiuto fonitomi grazie alla sua disponibilità.
 
cbtotano ha scritto:
Messaggio rivolto a coloro che gestiscono ripetitori in aree neo digitalizzate, e che hanno bisogno di combinare i filtri per i nuovi canali digitali.
L'operazione non è semplicissima, ma nonostante il riserbo degli addetti ai lavori, sono riuscito a determinare la giusta sequenza per ottenere il miglior adattamento e minimizzare le perdite.
La difficoltà sta nel fatto che la linea di uscita è cortocircuitata, quindi i ponticelli che collegano i vari moduli non sono di lunghezza casuale, ma vanno calcolati sui ventri di tensione del canale interessato.
Ecco qui il mio prototipo appena tarato:

http://imageshack.us/photo/my-images/838/immag0129.jpg/

Siccome ho non poco tribolato per capire la procedura, vorrei ringraziare Giancarlo (Pipione) per i l'aiuto fonitomi grazie alla sua disponibilità.

Beh, con quel tipo di filtri ho qualche dubbio sulla bontà del multiplexer ! E' possibile avere una plottata e/o immagine di return-loss di un ingresso e la separazione fra due canali vicini ?
 
Quello che vedi in foto sull'oscilloscopio è la curva di riposta del filtro ch52 con impostata la larghezza dello sweep di 20 mhz, con attenuazione di 0,6db ,quindi oserei dire niente male.
é ovvio che con solo 3 celle non si possono combinare canali adiacenti, ma questo non è il mio caso.
 
Indietro
Alto Basso