Lo so che vorresti chiudere il thread... ma... ti porto la mia esperienza pratica, con soluzione semplice (forse troppo)... Hai provato a fare un puntamento fine (ma proprio fine) con una antenna moooolto direttiva? Ad esempio, BLU920 o Sigma Fracarro? Questa la mia esperienza: comune di Amelia (TR), dietro la linea di confine dello switch off del Lazio... ma in grado di captare perfettamente i segnali di Roma. Ho un segnale digitale sul ch. 30 di Rai mux 2 proveniente da 16° Sud-est (Monte Cavo a 90 km di distanza) e uno analogico sullo stesso ch. 30 proveniente da 6° Sudest (Guadamello a 15 km di distanza) di La 7. Quindi, solo 10° fra uno e l'altro. Il fascio della Sigma, dicono, è largo +-18°, quello della Blu920 ancora meno, +-15°, con perdita - 3dB. Ebbene, puntando l'antenna per ricevere Monte Cavo a 18° (angolo apertura) + 6° (posizione segnale interferente) = 24° Sudest anziché 16° SE, ovvero disorientando l'antenna di 8° dalla parte del segnale "buono", riesco ad agganciare stabilmente il ch. 30 digitale, solo che il ber non è sempre al massimo (alla -7) ma a volte scende su valori alla -6 o -5, a scatti (in dipendenza dal contenuto delle immagini del segnale analogico inteferente). Considera che amplifico il segnale di circa 35 dB, quindi la situazione è piuttosto critica. La stessa cosa avviene, ahimé, per il ch. 36 di Mediaset mux 2, interferito dallo stesso sito da MTV in analogico. Il segnale di Mediaset è ancora più forte di quello della Rai e il ber oscilla ancora meno, ma non ho mai avvertito squadrettamenti. Insomma, secondo me,se sei fortunato, con una sola antenna moooolto direttiva e un po' di pazienza, qualche calcoletto in gradi e una bussola come orientamento, ce la si potrebbe fare a discriminare i due segnali cocanale.