10 marzo Gran Premio del Qatar (Lusail)
24 marzo Gran Premio del Portogallo (Portimao)
14 aprile Gran Premio delle Americhe (Austin)
28 aprile Gran Premio di Spagna (Jerez de la Frontera)
12 maggio Gran Premio di Francia (Le Mans)
26 maggio Gran Premio di Catalogna (Montmelò)
2 giugno Gran Premio d'Italia (Mugello)
30 giugno Gran Premio d’Olanda (Assen)
7 luglio Gran Premio di Germania (Sachsenring)
4 agosto Gran Premio di Gran Bretagna (Silverstone)
18 agosto Gran Premio d’Austria (Red Bull Ring)
1 settembre Gran Premio d'Aragon (Motorland)
8 settembre Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini (Misano Adriatico)
22 settembre Gran Premio dell'Emilia-Romagna (Misano Adriatico)
29 settembre Gran Premio d'Indonesia (Mandalika)
6 ottobre Gran Premio del Giappone (Motegi)
20 ottobre Gran Premio d'Australia (Phillip Island)
27 ottobre Gran Premio di Thailandia (Burinam)
3 novembre Gran Premio di Malesia (Sepang)
17 novembre Gran Premio di Barcellona (Montmelò)
24 marzo Gran Premio del Portogallo (Portimao)
14 aprile Gran Premio delle Americhe (Austin)
28 aprile Gran Premio di Spagna (Jerez de la Frontera)
12 maggio Gran Premio di Francia (Le Mans)
26 maggio Gran Premio di Catalogna (Montmelò)
2 giugno Gran Premio d'Italia (Mugello)
30 giugno Gran Premio d’Olanda (Assen)
7 luglio Gran Premio di Germania (Sachsenring)
4 agosto Gran Premio di Gran Bretagna (Silverstone)
18 agosto Gran Premio d’Austria (Red Bull Ring)
1 settembre Gran Premio d'Aragon (Motorland)
8 settembre Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini (Misano Adriatico)
22 settembre Gran Premio dell'Emilia-Romagna (Misano Adriatico)
29 settembre Gran Premio d'Indonesia (Mandalika)
6 ottobre Gran Premio del Giappone (Motegi)
20 ottobre Gran Premio d'Australia (Phillip Island)
27 ottobre Gran Premio di Thailandia (Burinam)
3 novembre Gran Premio di Malesia (Sepang)
17 novembre Gran Premio di Barcellona (Montmelò)
Ultima modifica: