Finalmente acquisto 46nx720

terminus71

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
15 Giugno 2011
Messaggi
180
Ho acquistato finalmente questo tv in offerta in una nota catena di elettronica. Tutto a posto, i film in hd (ho sky) esaltano la tv, neri molto profondi.
Unica nota, ma io sono veramente pignolo, un piccolo effetto clouding sulla parte in basso a destra che noto solo io :D a stanza buia quando ci sono i film con le bande nere sopra e sotto e sopra una certa angolazione, che ne pensate è una cosa abbastanza comune?
 
Ultima modifica:
Mi stò un po' fissando con il clouding che all'inizio ritenevo di poco conto. In effetti il cono di luce è presente soprattutto in basso a destra ed è visibile solo su schermo nero e soprattutto se non siamo perettamente davanti al tv.
Ora mi viene il dubbio, dopo aver letto alcune disussioni, di aver stretto troppo le tre viti del piedistallo, potrebbero essere la causa del difetto?
 
terminus71 ha scritto:
Mi stò un po' fissando con il clouding che all'inizio ritenevo di poco conto. In effetti il cono di luce è presente soprattutto in basso a destra ed è visibile solo su schermo nero e soprattutto se non siamo perettamente davanti al tv.
Ora mi viene il dubbio, dopo aver letto alcune disussioni, di aver stretto troppo le tre viti del piedistallo, potrebbero essere la causa del difetto?

Quindi che problemi ti fai?
Vuoi essere anche tu tra la folta schiera che giudica inguardabile il televisore in situazioni in cui NON si guarderà mai la tv??;)

Goditi la tv!
 
Zio Sam ha scritto:
Quindi che problemi ti fai?
Vuoi essere anche tu tra la folta schiera che giudica inguardabile il televisore in situazioni in cui NON si guarderà mai la tv??;)

Goditi la tv!
Ti ringrazio mi rassicuri molto, in effetti a luce spenta di notte su fondo nero quacosina in basso a destra è visibile anche frontalmente, ma è una cosa minima, mia moglie non lo vede :D
Però hai ragione la tv va vista davanti, infatti se mi sposto nel punto dove si nota di più l'effetto coluding le immagini sono comunque brutte da vedere e non guarderei mai un film da quelle angolazioni.
Spero sia una cosa più o meno normale.
 
Qualche luce spuria (e/o clouding) c'è sempre in un edge led, chi più chi meno, l'importante è che nella normale visione non si noti o si noti solo se si vuole andare a cercarla.
Poi ovvio, ci sono anche casi più o meno gravi/fastidiosi ma non mi pare il tuo caso.

Da come me lo hai descritto dovrebbe essere un non problema.
 
Grazie mille, oggi se ce la faccio provo a fare una foto a esposizione lunga così ti/vi mostro e magari riesco anche a capire meglio io dove e se ci sono difetti evidenti.
 
Il problema clouding/spurie devi sempre ed esclusivamente vederlo dal lato pratico.

Mi spiego, se anche il tuo tv ravvisasse clouding o spurie evidentissimi ma solo su schermata nera o al cambio canale o da angolazioni estreme non vale la candela preoccuparsi perchè si tratterebbe di situazioni che NON interessano.

Diverso il discorso di detti difetti nel caso vengano percepiti "evidenti e fastidiosi al proprio occhio" (NON lievemente accennati tanto da fare solo statistica o da dire c'è un po ma non mi da assolutamente fastidio) nelle bande nere dei film o trasmissioni varie oppure in quei film con molte scene scure.
 
Ti ringrazio ancora, come detto frontalmente non si nota praticamente niente, ho fatto le foto così possiamo valutare meglio

Prima foto local dimming attivo


Seconda foto loca dimming disattivato


Terza foto dall'alto con local dimming disattivato


Naturalmente la foto esposta al massimo esalta molto le zone di differenza che a occhio nudo non sono così come nella foto. Per esempio quella frontale con i led accesi a occhio non si nota quasi niente, invece sulla foto si vedono gli angoli in basso molto luminosi.
 
Direi tutto nella normalità, un pizzico di clouding su schermata nera c'è sempre bene o male.

Ci sono delle foto in rete riguardante i vari led edge, fatte di fronte, probabilmente con la luminosità regolata al massimo (o foto esposta al massimo), dove il clouding è molto più evidente che nella tua terza foto in basso.

Inoltre, il local dimming non bisogna disattivarlo, per un motivo c'è non credi?;)

Per il resto valgono i suggerimenti del mio post precedente. Ovviamente libero di gustarti le schermate nere anche tutto il giorno invece di guardare le programmazioni tv :D
 
Ok, ti ringrazio ancora e a questo punto seguo il tuo consiglio di godermi la tv, tra l'altro sono molto soddisfatto delle immagini non ero abituato a questo tipo di qualità.
Anche paragonandolo a altre tv che ho visto da amici, magari nuove come uscita e di pari prezzo, secondo me non c'è paragone, i neri sono veramente neri e le immagini parlano da sole, non sarà 800 mhz ma avendo un badget di massimo 900-1000 euro è valsa la pena aspettare 8 mesi che il prezzo calasse, sono tutto sommato molto soddisfatto.
PS. tra l'altro sui film ho disattivato il motion flow perchè faceva l'effetto soap opera.
 
Quello è meglio attivarlo dove serve (ad es. nello sport) o se no tenerlo al minimo.
 
Si infatti mi ero immaginato questa cosa, non seguendo molto gli sport in genere lo tengo disattivato, mi piace più l'effetto "cinema" progressivo.
Grazie ancora sei stato fondamentale.
 
Volevo chiedere una cosa, ho notato che con il sensore di luminosità attivato devo tenere la retroilluminazione molto alta circa 7 ma in realtà ne servirebbe ancora di più fino al massimo.
Mi chiedo, se i led dopo un po' di tempo perdessero una parte di luminanza, non è che forzando in questo modo poi perdo qualità?
In realtà senza il sensore attivo la luminosità sarebbe molto più alta e quindi le pontenzialità dei led non vengono sfruttate al massimo.
Grazie mille
 
Indietro
Alto Basso