TELE FORZAITALIA, no? E cosa vi aspettavate? Fiction? All news? Ma dai...
Scommetto che andrà su D-free al posto di LCI !!
http://canali.libero.it/affaritaliani/economia/cavaliere9988.html
La nuova tv del Cavaliere
Giovedí 15.03.2007 08:53
Un altra tv oltre a Canale 5, Italia 1 e Retequattro? Pare proprio di sì, parola del quotidiano Libero. Silvio Berlusconi ha deciso di fare addirittura una tv per rilanciare Forza Italia, scrive in prima pagina il giornale diretto da Vittorio Feltri. Ma se si va a leggere il servizio a pagina 14 si scopre che si tratta di un progetto tutto politico. Non una tv generalista ma una tv di partito nella quale verranno mandate in onda interviste, contro informazione forzista e cose del genere. Una tv che si potrà vedere su Sky e sul digitale terrestre. Sarà anche così ma resta pur sempre una tv per la quale il cavaliere ha deciso di stanziare 5 milioni di euro.
Alessandro Profumo non ci sta. Mentre la Repubblica scrive che attorno al caso Telecom c'è una trattativa ad oltranza con le banche per vendere la quota di Olimpia al miglior prezzo, Il Sole 24 Ore rivela che Alessandro Profumo ha deciso di starne fuori: "Telecom, i dubbi di Unicredit". "La banca guidata da Alessandro profumo si chiama fuori dalle ipotesi di una cordata per rilevare Olimpia".
Mentre, tra l'altro, tutti i quotidiani difendono l'italianità di Telecom e attaccano l'ipotesi di una cessione allo straniero, il qwuotidiano Libero in prima pagina scrive: "Telecom e Fastweb ben venga lo straniero". "Rispedito Antonio Fazio ad Alviso pensavamo che i tempi del protezionismo fossero finiti", ma dopo l'italianità delle banche adesso c'è l'italianità dei telefoni.
Ma a proposito di Telecom, Fedele Confalonieri sul quotidiano la Stampa si sfoga: "Telecom? Non ci lascerebbero". E ci mancherebbe altro. Il gruppo Mediaset possiede già tre tv se dovesse entrare in Olimpia ne controllerebbe altre tre, compresa La7. Inoltre controllerebbe il più importante gruppo di Tlc. A quel punto Silvio Berlusconi sarebbe ancora di più il padrone della comunicazione.

Scommetto che andrà su D-free al posto di LCI !!
http://canali.libero.it/affaritaliani/economia/cavaliere9988.html
La nuova tv del Cavaliere
Giovedí 15.03.2007 08:53
Un altra tv oltre a Canale 5, Italia 1 e Retequattro? Pare proprio di sì, parola del quotidiano Libero. Silvio Berlusconi ha deciso di fare addirittura una tv per rilanciare Forza Italia, scrive in prima pagina il giornale diretto da Vittorio Feltri. Ma se si va a leggere il servizio a pagina 14 si scopre che si tratta di un progetto tutto politico. Non una tv generalista ma una tv di partito nella quale verranno mandate in onda interviste, contro informazione forzista e cose del genere. Una tv che si potrà vedere su Sky e sul digitale terrestre. Sarà anche così ma resta pur sempre una tv per la quale il cavaliere ha deciso di stanziare 5 milioni di euro.
Alessandro Profumo non ci sta. Mentre la Repubblica scrive che attorno al caso Telecom c'è una trattativa ad oltranza con le banche per vendere la quota di Olimpia al miglior prezzo, Il Sole 24 Ore rivela che Alessandro Profumo ha deciso di starne fuori: "Telecom, i dubbi di Unicredit". "La banca guidata da Alessandro profumo si chiama fuori dalle ipotesi di una cordata per rilevare Olimpia".
Mentre, tra l'altro, tutti i quotidiani difendono l'italianità di Telecom e attaccano l'ipotesi di una cessione allo straniero, il qwuotidiano Libero in prima pagina scrive: "Telecom e Fastweb ben venga lo straniero". "Rispedito Antonio Fazio ad Alviso pensavamo che i tempi del protezionismo fossero finiti", ma dopo l'italianità delle banche adesso c'è l'italianità dei telefoni.
Ma a proposito di Telecom, Fedele Confalonieri sul quotidiano la Stampa si sfoga: "Telecom? Non ci lascerebbero". E ci mancherebbe altro. Il gruppo Mediaset possiede già tre tv se dovesse entrare in Olimpia ne controllerebbe altre tre, compresa La7. Inoltre controllerebbe il più importante gruppo di Tlc. A quel punto Silvio Berlusconi sarebbe ancora di più il padrone della comunicazione.