Fine di un era:rai1,2,3 diventano canali per genere

alex89 ha scritto:
Io ho sempre pensato che le donne hanno una marcia in più ;):)

mi auguro che rai 3 non diventi canale esclusivamente di trasmissioni politiche

altrimenti... du palle:D
 
sasa69 ha scritto:
mi auguro che rai 3 non diventi canale esclusivamente di trasmissioni politiche

altrimenti... du palle:D

Non saprei, perchè da Rai 4 in poi i generi li abbiamo tutti., tocca vedere cosa intendono per canali di genere :eusa_think:
 
Io spero solo si ritorni ad avere un bel film alla settimana su RAI1, e che soprattutto inizi alle 21:00!!!!!
 
alex89 ha scritto:
Non saprei, perchè da Rai 4 in poi i generi li abbiamo tutti., tocca vedere cosa intendono per canali di genere :eusa_think:

Vista la mancarta copertura di alcuni mux, avranno voluto ovviare...:D
Cmq vedremo.
 
il vero problema di rai1 però è il target. troppo vecchio per poter competere con canale 5. visto che in italia cè un problema di concorrenza e abbiamo due soli canali ammiraglia, sarebbe una buona cosa se queste due si facessero concorrenza almeno sullo stesso campo.
 
E' solo una proposta. Credo che alla fine almenno un canale generalista venga lasciato, magari Rai 1
 
Euplio ha scritto:
E' solo una proposta. Credo che alla fine almenno un canale generalista venga lasciato, magari Rai 1

Quoto. Rai1 penso che mantenga la sua programmazione, tenendo conto delle sue caratteristiche, diciamo così, di rete di Stato.
 
Non è che mi è molto chiaro cosa intendono con "canali per genere"... le reti RAI smettono di essere generaliste :eusa_think:?

Una roba del genere:
  1. RAI1: TV per vecchi over 90 (quasi come adesso)
  2. RAI2: Film e Telefilm
  3. RAI3: La TV delle Regioni, Attualità, Informazione (quello che avrebbe dovuto sempre essere in fondo)
  4. RAI4: La rete più giovane della RAI
  5. RAI5: cultura, teatro...
  6. RAI6: ...
Chissà se cambieranno nome anche ai Rai News, Rai Gulp... dandogli un numero a caso...

Sì copiamo dai cinesi :badgrin:
 
credo che ora ha poco senso dare dei nomi, ora è da lavorare per dare una giusta dimensione per ogni canale, una volta fatto ci vuole poco a cambiare nome. Ma non è di vitale importanza.

Ora i primi tre canali sono un po' troppo simili, le peculiarità sono poche e mal sviluppate.

servirebbe una riflessione anche sui canali storia e rai5, che secondo me non hanno ancora trovato una loro "dimensione".
 
fano ha scritto:
Non è che mi è molto chiaro cosa intendono con "canali per genere"... le reti RAI smettono di essere generaliste :eusa_think:?

cosi dovrebbe essere ;)
 
forse una maggiore attenzione al target. :eusa_think: ma addirittura trasformarli in canali tematici sarebbe troppo, alla fine il genere che funziona di più nella tv free è l'intrattenimento, genere già presente per almeno il 70% in ogni canale generalista.
 
Indietro
Alto Basso