Fino a che punto un editore può accettare un "Televenda quel che vuole finché paga"?

PS: Solitamente le televendite alle TV Locali non vengono pagate o meglio si fa un'accordo a Royalty (se il cliente compra la TV ha diritto ad una quota del prodotto venduto) ecco perchè in giro c'e' così tanta spazzatura :)

C'è gente poi che nel telecomando non va oltre la posizione del tasto 7!

Quel che resta ce lo siamo voluti noi...
 
Ma con televendite che usano lo stesso numero di telefono in tutta italia diciamo come si fa a sapere da quale emittente si compra il prodotto?
 
gherardo ha scritto:
qualcuno ha visto mi pare su real time ieri sera dopo le 22:30? il mostro della chirurgia plastica....incubi tutta la notte!
no per principio non mi piace che i difetti fisici o estetici delle persone alimentino show televisivi, boicotto quel tipo di format-tv...
 
Perfettamente in sintonia con Eterix, quel tipo di programmi rovinano la percezione della realtà, inculcando una visione errata della propria persona.
Per quanto concerne le televendite, da quello che sò io, vengono venduti pacchetti a tariffe prestabilite tramite le concessionarie pubblicitarie, per esempio, per tot soldi si può avere un pacchetto che comprende 6 televendite e 2 spot, in determinate fascie orarie.
Più si chiedono le fascie migliori, maggiore è il costo.
 
Oggi ho rivisto la pubblicità del pennarello-truffa per ritocchi alla carrozzeria già smascherato dalle iene. Al massimo ci sarà un ricorso di qualche associazione di consumatori per pubblicità ingannevole. Mi piacerebbe invece che le cose venissero chiamate col loro nome: truffa! e che sta gente con la faccia come il ... finisse nei tribunali civili e gli venisse mangiata la casa, altro che srl...
 
Indietro
Alto Basso