M
miky80
Fiorello approda in tv per lanciare la nuova stagione del suo show radiofonico, e in Rai si scatena una vera e propria guerra televisiva. Perché per quaranta minuti l'anteprima di Viva Radio2 su Raiuno va a scontrarsi con Che tempo che fa, in onda su Raitre, provocando la reazione di Fabio Fazio al quale la concorrenza interna non piace proprio. Fiorello non se ne preoccupa e fa quello che deve. Risultato: lo share lo premia.
La battaglia è ancora più aperta perchè lo show di Fiorello è stato annunciato con pochissimo anticipo e si teme che lo stesso blitz possa ripetersi anche la prossima domenica. Secondo Repubblica, lo stravolgimento dei palinsesti non è stato gradito a qualche consigliere del Cda Rai, ma gli unici interventi ufficiali sono stati quelli del direttore di Raitre, Paolo Ruffini, che ha chiarito di non essersi mosso contro Fiorello, e dei collaboratori di Fazio, che lo hanno definito "sereno".
Tanto sereno non lo sarà stato, se l'ironia di Fiorello, intervistato nel Tg1 delle 13:30, era andata a parare prorpio contro i diretti concorrenti: "Sono stupito di apparire su Raiuno. In azienda sono tutti felici. Soprattutto a Raitre: loro hanno fatto i botti per la felicità...". Battute a parte, lo showman non ci sta a passare per l'amico sleale, quello che arriva di soppiatto e frega gli ascolti di chi in quell'orario c'è sempre stato, Fabio Fazio. "Volevo solo fare una sopresa per lanciare la nuova serie di Viva Radio2, ma a Raitre la cosa non è andata giù", dice Rosario, per il quale la colpa di tutta questa bagarre sarebbe dovuta solo al povero Fabio: "Piagnucola come un bambino dell'asilo perché teme di perdere ascolti. Ma non c'è concorrenza: io non faccio cultura. E non faccio la tv contro". Su Fazio, Fiorello non si risparmia: "Lo credevo un amico, pensavo fosse un grande. Mi ha molto deluso. Se fa così mi cadono... le braccia".
A chi gli fa notare che non ci sono state dichiarazioni ufficiali da quel di Raitre, Fiore precisa che le pressioni nascoste, invece, ci sono state ma si dichiara pronto a portare avanti la guerra, se guerra dovrà essere. Altrimenti è disposto a lanciare segnali di pace, ma a suo modo. "Farò il possibile per rendere felice Fabio - dice Fiorello- E visto che fa il bambino preoccupato dell'audience, per confrontarmi con lui sto pensando a dei collegamenti speciali con l'asilo Fazio".
FONTE : TGCOM
A Fiorè uno che dice che telekabul è la tv più libera che esiste non merita nemmeno di essere commentato, altro che asilo
La battaglia è ancora più aperta perchè lo show di Fiorello è stato annunciato con pochissimo anticipo e si teme che lo stesso blitz possa ripetersi anche la prossima domenica. Secondo Repubblica, lo stravolgimento dei palinsesti non è stato gradito a qualche consigliere del Cda Rai, ma gli unici interventi ufficiali sono stati quelli del direttore di Raitre, Paolo Ruffini, che ha chiarito di non essersi mosso contro Fiorello, e dei collaboratori di Fazio, che lo hanno definito "sereno".
Tanto sereno non lo sarà stato, se l'ironia di Fiorello, intervistato nel Tg1 delle 13:30, era andata a parare prorpio contro i diretti concorrenti: "Sono stupito di apparire su Raiuno. In azienda sono tutti felici. Soprattutto a Raitre: loro hanno fatto i botti per la felicità...". Battute a parte, lo showman non ci sta a passare per l'amico sleale, quello che arriva di soppiatto e frega gli ascolti di chi in quell'orario c'è sempre stato, Fabio Fazio. "Volevo solo fare una sopresa per lanciare la nuova serie di Viva Radio2, ma a Raitre la cosa non è andata giù", dice Rosario, per il quale la colpa di tutta questa bagarre sarebbe dovuta solo al povero Fabio: "Piagnucola come un bambino dell'asilo perché teme di perdere ascolti. Ma non c'è concorrenza: io non faccio cultura. E non faccio la tv contro". Su Fazio, Fiorello non si risparmia: "Lo credevo un amico, pensavo fosse un grande. Mi ha molto deluso. Se fa così mi cadono... le braccia".
A chi gli fa notare che non ci sono state dichiarazioni ufficiali da quel di Raitre, Fiore precisa che le pressioni nascoste, invece, ci sono state ma si dichiara pronto a portare avanti la guerra, se guerra dovrà essere. Altrimenti è disposto a lanciare segnali di pace, ma a suo modo. "Farò il possibile per rendere felice Fabio - dice Fiorello- E visto che fa il bambino preoccupato dell'audience, per confrontarmi con lui sto pensando a dei collegamenti speciali con l'asilo Fazio".
FONTE : TGCOM
A Fiorè uno che dice che telekabul è la tv più libera che esiste non merita nemmeno di essere commentato, altro che asilo