Il presidente Petruccioli: Sanremo sarà affidato a Pippo Baudo, affiancato dalla Hunziker. Galeazzi inviato all'«Isola dei Famosi»
CANNES - Il grande ritorno di Fiorello, che porterà in tv «Viva Radiodue», dopo il grande successo ottenuto in radio e una «proposta di matrimonio» per Roberto Benigni: sono alcune delle novità della prossima stagione Rai anticipate a Cannes dal presidente Claudio Petruccioli, che ha anche confermato che Sanremo 2007 sarà affidato a Pippo Baudo, affiancato da Michelle Hunziker, arrivata anche lei a Cannes. «Per lo spettacolo l'evento dell'anno è stato Fiorello - ha detto Petruccioli -. Stiamo lavorando per portare la radio di Fiorello in tv, mantenendo inalterate le caratteristiche dello show, ma pensando anche alla possibilità di una platea più vasta, come il Teatro delle Vittorie. Subito dopo la nascita di Angelica (la figlia del conduttore, ndr), che in questi giorni è il principale pensiero di Fiorello, definiremo con lui ogni dettaglio». Per quanto riguarda la proposta a Benigni, Petruccioli ha detto di auspicare «un matrimonio di lunga durata fra lui e la Rai. Mi ha autorizzato a dire qui che prende la proposta molto sul serio e ci sta pensando con la massima attenzione. Spero, penso di poter dire che ne vedremo presto delle belle».
SANREMO - Il presidente della Rai ha poi annunciato che Baudo sarà il conduttore e il responsabile della direzione artistica del prossimo Sanremo: «Per la scelta delle canzoni - ha detto Petruccioli - ci affideremo a una qualificatissima commissione che si terrà in rapporto con Baudo. Accanto a lui, nello splendore dei suoi 70 anni, ci sarà un altro splendore». A sciogliere la sorpresa l'arrivo della stessa Hunziker, che avrà per l'occasione una speciale liberatoria da Mediaset: «Sono molto emozionata: pensavo di arrivare a questo traguardo a 40 anni e invece sono riuscita ad anticiparlo - ha detto la showgirl svizzera -. Sarà un'esperienza bellissima. Ringrazio Mediaset: inizia un percorso di libertà e creatività che finora si era verificato una sola volta, con Lorella Cuccarini». Baudo infatti ha spiegato che Michelle «farà in autunno "Striscia la Notizia" su Canale 5, poi si riposerà e la vedremo a Sanremo».
ISOLA DEI FAMOSI - Un altro annuncio ha riguardato l'Isola dei Famosi. Antonio Marano, direttore di Raidue, ha detto che Giampiero Galeazzi sarà l'inviato nella terza edizione del programma. Marano ha anche anticipato che il «collega» di Galeazzi, Marco Mazzocchi, sarà invece l'inviato in Arizona di «Wild West», il nuovo adventure show condotto da Alba Parietti in onda a settembre sempre su Raidue.
BELLA CIAO - È stato un battesimo tutto particolare quello per il nuovo vertice Rai, grazie a Woody Allen e alla sua New Orleans Jazz Band. In occasione del Gran Galà organizzato dalla Sipra e dalla Rai per la presentazione dei palinsesti autunnali è arrivato anche Woody Allen che ha intrattenuto gli ospiti con il suo clarinetto, accompagnato da una formazione jazz affiatata e allegra. E la chiusura del concerto è stata, a sorpresa «Bella ciao» in versione jazz, accompagnata dall'entusiasmo dei numerosi ospiti che, messo da parte l'aplomb e la formalità, hanno fatto ressa sotto il palco.
24 giugno 2006 corriere.it
CANNES - Il grande ritorno di Fiorello, che porterà in tv «Viva Radiodue», dopo il grande successo ottenuto in radio e una «proposta di matrimonio» per Roberto Benigni: sono alcune delle novità della prossima stagione Rai anticipate a Cannes dal presidente Claudio Petruccioli, che ha anche confermato che Sanremo 2007 sarà affidato a Pippo Baudo, affiancato da Michelle Hunziker, arrivata anche lei a Cannes. «Per lo spettacolo l'evento dell'anno è stato Fiorello - ha detto Petruccioli -. Stiamo lavorando per portare la radio di Fiorello in tv, mantenendo inalterate le caratteristiche dello show, ma pensando anche alla possibilità di una platea più vasta, come il Teatro delle Vittorie. Subito dopo la nascita di Angelica (la figlia del conduttore, ndr), che in questi giorni è il principale pensiero di Fiorello, definiremo con lui ogni dettaglio». Per quanto riguarda la proposta a Benigni, Petruccioli ha detto di auspicare «un matrimonio di lunga durata fra lui e la Rai. Mi ha autorizzato a dire qui che prende la proposta molto sul serio e ci sta pensando con la massima attenzione. Spero, penso di poter dire che ne vedremo presto delle belle».
SANREMO - Il presidente della Rai ha poi annunciato che Baudo sarà il conduttore e il responsabile della direzione artistica del prossimo Sanremo: «Per la scelta delle canzoni - ha detto Petruccioli - ci affideremo a una qualificatissima commissione che si terrà in rapporto con Baudo. Accanto a lui, nello splendore dei suoi 70 anni, ci sarà un altro splendore». A sciogliere la sorpresa l'arrivo della stessa Hunziker, che avrà per l'occasione una speciale liberatoria da Mediaset: «Sono molto emozionata: pensavo di arrivare a questo traguardo a 40 anni e invece sono riuscita ad anticiparlo - ha detto la showgirl svizzera -. Sarà un'esperienza bellissima. Ringrazio Mediaset: inizia un percorso di libertà e creatività che finora si era verificato una sola volta, con Lorella Cuccarini». Baudo infatti ha spiegato che Michelle «farà in autunno "Striscia la Notizia" su Canale 5, poi si riposerà e la vedremo a Sanremo».
ISOLA DEI FAMOSI - Un altro annuncio ha riguardato l'Isola dei Famosi. Antonio Marano, direttore di Raidue, ha detto che Giampiero Galeazzi sarà l'inviato nella terza edizione del programma. Marano ha anche anticipato che il «collega» di Galeazzi, Marco Mazzocchi, sarà invece l'inviato in Arizona di «Wild West», il nuovo adventure show condotto da Alba Parietti in onda a settembre sempre su Raidue.
BELLA CIAO - È stato un battesimo tutto particolare quello per il nuovo vertice Rai, grazie a Woody Allen e alla sua New Orleans Jazz Band. In occasione del Gran Galà organizzato dalla Sipra e dalla Rai per la presentazione dei palinsesti autunnali è arrivato anche Woody Allen che ha intrattenuto gli ospiti con il suo clarinetto, accompagnato da una formazione jazz affiatata e allegra. E la chiusura del concerto è stata, a sorpresa «Bella ciao» in versione jazz, accompagnata dall'entusiasmo dei numerosi ospiti che, messo da parte l'aplomb e la formalità, hanno fatto ressa sotto il palco.
24 giugno 2006 corriere.it