• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

In Rilievo Firefox 127.0 - Thunderbird 115.12.0

Mah sul cell mai usato Firefox.

Sull'S7 il miglior browser è quello nativo di Samsung
 
appena aggiornato alla riapertura mi è comparsa una pagina in cui mi diceva di installare Firefox su smartphone ma io finora ho sempre utilizzato Int.Expl.quando navigo sullo smartphone, cosa mi consigli Ercolino, d'installare Firefox anche lì ammesso che ci riesca?...:)

io ho provato Firefox su android per 10 minuti....si bloccava di continuo, caricava a fatica,...l'ho mandato a quel paese :badgrin:
Tra i migliori per smartphone sono il browser standard installato, opera (ricordo era molto leggero) , chrome.
 
io ho provato Firefox su android per 10 minuti....si bloccava di continuo, caricava a fatica,...l'ho mandato a quel paese :badgrin:
Tra i migliori per smartphone sono il browser standard installato, opera (ricordo era molto leggero) , chrome.

idem io purtroppo firefox per android crashava di continuo nelle varie versioni che ho provato... il browser installato ha il difetto che non si aggiorna mai in pratica, alla fine uso chrome che nelle versioni 2017 ha aumentato molto la velocità e il consumo di ram anche su cellulari poco prestanti.
 
Aggiornati sia Mozilla Firefox alla nuova versione 54.0 che Mozilla Thunderbird alla nuova versione 52.2.0 ;)
 
Ho aggiornato all'ultima versione di Firefox 54.0 ma con il nuovo aggiornamento non esce più il conto alla rovescia dei minuti che mancano al termine del download.Tornato alla versione precedente.Qualcuno sa se è un bug della nuova versione di firefox oppure no.:eusa_think:I minuti che mancano alla fine di un download e comodo per non dover aprire un'altra finestra.
 
Ho aggiornato all'ultima versione di Firefox 54.0 ma con il nuovo aggiornamento non esce più il conto alla rovescia dei minuti che mancano al termine del download...
Qualcuno sa se è un bug della nuova versione di firefox oppure no.:eusa_think:I minuti che mancano alla fine di un download e comodo per non dover aprire un'altra finestra.
Più che un bug, nuove modalità grafiche di presentare tali informazioni.

Morale:
1) la freccia (in alto a dx) che indica lo stato del/i download, quando questi non sono immediati, si colora progressivamente;
2) cliccandoci si apre una finestra dalla quale, come in passato, sono visibili i secondi ancora restanti al termine.

In alternativa: CTRL + J e apri la scheda download, con tutte le info dettagliate. ;)


@ alexsandro31: prova e fa sapere!
 
Ho aggiornato all'ultima versione di Firefox 54.0 ma con il nuovo aggiornamento non esce più il conto alla rovescia dei minuti che mancano al termine del download.Tornato alla versione precedente.Qualcuno sa se è un bug della nuova versione di firefox oppure no.:eusa_think:I minuti che mancano alla fine di un download e comodo per non dover aprire un'altra finestra.
Nessun bug...
Vedi le note di rilascio
https://www.mozilla.org/en-US/firefox/54.0/releasenotes/
* Nuovo
Semplificato il pulsante di download e il pannello di stato di download

prova con il componente aggiuntivo Downloads Window
che volendo (vedi nelle opzioni) apre automaticamente la finestra download indicando tempo e anche % rimanenti...
 
Ho fatto un test sull'uso di memoria di ff vs crome entrambi a 64 bit, beh ne è venuto fuori che oltre 4 Tab aperte FF risparmia un po' di RAM rispetto a Chrome, come thread ? fox non ne apre più di quattro, di cui solo i primi due vengono caricati di dati.

Chrome apre ben 9 thread per sole 4 tab.

La differenza non è abissale anche perché ff64 bit consuma più RAM della versione 32 bit, mentre Chrome usa la stessa RAM sia a 32 che a 64 bit.

Però per chi ha poca RAM come il sottoscritto (4gb), è un elemento per mantenere l'uso di ff, la versione 32 bit per chi ha poca RAM è la migliore.

La gran velocità di Chrome mi tenta sempre, ma a Mozilla i
Col loro lento ma progressivo upgrade riescono seppur lentamente a migliorare...
Peccato tutta questa lentezza... Del resto non hanno certo i soldi di Google per lo sviluppo..
 
vero è che chrome consuma più ram (anche se loro continuano nei miglioramenti) , ma sinceramente preferisco un maggior consumo di quest'ultima piuttosto che avere sottomano un browser (FF) che ''scatta'' ed è lento nella navigazione :) mio parere
 
Io ho notato che la versione esr da' molto piu' problemi rispetto alle precedenti vesioni standard. Il browser si blocca spesso, soprattuto con le pagine che non si riescono a scorrere con la barra di scorrimento o con il mouse e cio' capita spesso.

Inoltre spesso e' lento a caricare le pagine.
 
Io ho notato che la versione esr da' molto piu' problemi rispetto alle precedenti vesioni standard. Il browser si blocca spesso, soprattuto con le pagine che non si riescono a scorrere con la barra di scorrimento o con il mouse e cio' capita spesso.

Inoltre spesso e' lento a caricare le pagine.

ho notato questo anche nella versione non esr ;) molto più accentuato rispetto alle precedenti versioni...
probabile sia un problema generale
 
vero è che chrome consuma più ram (anche se loro continuano nei miglioramenti) , ma sinceramente preferisco un maggior consumo di quest'ultima piuttosto che avere sottomano un browser (FF) che ''scatta'' ed è lento nella navigazione :) mio parere
Verissimo, però con poca RAM e molte applicazioni aperte ogni MB risparmiato è ben accetto! Se no poi si va di swap file..

Comunque la differenza nel consumo di RAM non è molta, mentre la maggior velocità di Chrome si fa decisamente sentire.

Io sono molto combattuto! Vorrei abbracciare Chrome ma Firefox coi suoi lenti progressi e il suo sviluppo costante, mi da sempre una ragione per restare..

Ora che hanno completato il multiprocesso dicono che si concentreranno sull'aumento della velocità dei singoli siti web.

Speriamo che si sbrighino, perché Chrome non dorme di sicuro!
 
Da circa una settimana ho un problema con firefox: non riesco più a vedere i video su rai play. Nel senso che rimane lo sfondo grigio e non appare neanche il riquadro del video. Fino ad una settimana fa circa, nessun problema.
(A titolo informativo: nessun problema a vedere i video su internet explorer).
Nessun altro ha questo problema?
Suggerimenti per capire o cosa fare per risolvere il problema?
 
per me è tutto ok...
come sei combinata con Adobe Flash?? hai l'ultima versione?? hai provato a cancellare la cache di Firefox??
che plugin ti trovi andando nei componenti aggiuntivi? io ne ho 2 specifici per riproduzione video >> openH264 ed modulo widevine by google
 
Indietro
Alto Basso