• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

In Rilievo Firefox 127.0 - Thunderbird 115.12.0

Se la cpu è buona non dovresti notarli, visti i problemi che hai attualmente tieni così, nelle versioni successive proverei a riabilitare l'accelerazione.

Non lo so se ho una cpu buona. Scusa la mia ignoranza, ma la cpu è il processore (nel mio caso AMD a8-6410 apu con AMD radeon r5 graphics) o non c'entra nulla?
 
Comunque verifica che i driver della scheda video siano aggiornati, potresti subito risolvere quel problema

Penso che non siano aggiornati. È da un po' che non li aggiorno.
Prima o poi lo faccio, solo che ricordo che non è un processo velocissimo e io ora sono sempre incasinata. Però prima o poi lo faccio (per ora non ho mai avuto problemi a parte oggi con FF, quindi se non ne saltano fuori altri non ho urgentissimo)... :D

visti i problemi che hai attualmente tieni così, nelle versioni successive proverei a riabilitare l'accelerazione.
Se il problema fosse quindi dovuto alla versione non aggiornata dei driver, l'unica quindi è solo aggiornarli o comunque in versioni successive di FF c'è speranza che torni come fino alla 56 anche se il problema fosse dovuto ai driver non aggiornati (perché comunque fino alla 56, anche se non aggiornati, il problema con ff non c'era)?
 
l'accelerazione è consigliata soprattutto per i video streaming in full hd o per l'uso di programmi di grafica...

Ho capito. Programmi di grafica non li uso assolutamente. Video in streaming in full hd raramente.
Invece, per esempio, per video youtube in Hd 1080 nessun problema o potrebbero essercene anche lì? Non ho ancora provato, magari provo a vederne uno più tardi...

Ah... grazie a tutti per le risposte! :D
 
@VIANELLO
Se non hai ancora risolto... per posizionare i segnalibri su due righe puoi prova cosi':

1) Crea una cartella chiamata crome nella cartella del tuo profilo Firefox
in windows: ..\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles\xxxxxxxx.default\
in Linux: /home/tuonome/.mozilla/firefox/xxxxxxxx.default/

2) Crea con un editor di testo un file nella cartella crome appena creata contenente il seguente codice
Codice:
/* Multiple Row Toolbar Bookmarks */

#personal-bookmarks {
  display: block;
}

#personal-bookmarks #PlacesToolbar {
  display:block;
  min-height: 0px;
  overflow-x:hidden;
  overflow-y:auto;
  max-height: 999px;
}

#personal-bookmarks #PlacesToolbar #PlacesToolbarItems {
  overflow-x: visible;
  overflow-y: visible;
}

#personal-bookmarks #PlacesToolbar #PlacesToolbarItems > box {
  display: block;
}

3) Salva il file col nome userChrome.css assicurandoti di aver selezionato "Tutti i file" e non "File di testo" quando salvi con "Salva file come"

4) Avvia Firefox ed aggiungi dei segnalibri alla barra... quando avrai superato il limite di riga comparira' la seconda riga....

N.B. Potrai eliminare il file userChrome.css in qualsiasi momento e ritornare alle precedenti impostazioni

buona navigazione ;)
Purtroppo la seconda barra, su due pc con firefox 57, uno a 32 e l'altro a 64 windows NON è comparsa.

Grazie comunque ;)
 
A pochi giorni dall'uscita... considerazioni?
E' davvero più veloce di prima? Occupa meno RAM?
 
Purtroppo la seconda barra, su due pc con firefox 57, uno a 32 e l'altro a 64 windows NON è comparsa.

Grazie comunque ;)
Scusa... mi e' rimasta un'h del nome cartella nella tastiera... :dontknow:
la cartella da creare e' chrome non crome
Provato con FF57 su Ubuntu e funziona...
se vuoi riprovare....

@VIANELLO
Se non hai ancora risolto... per posizionare i segnalibri su due righe puoi prova cosi':

1) Crea una cartella chiamata chrome nella cartella del tuo profilo Firefox
in windows: ..\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles\xxxxxxxx.default\
in Linux: /home/tuonome/.mozilla/firefox/xxxxxxxx.default/

2) Crea con un editor di testo un file nella cartella chrome appena creata contenente il seguente codice
Codice:
/* Multiple Row Toolbar Bookmarks */

#personal-bookmarks {
  display: block;
}

#personal-bookmarks #PlacesToolbar {
  display:block;
  min-height: 0px;
  overflow-x:hidden;
  overflow-y:auto;
  max-height: 999px;
}

#personal-bookmarks #PlacesToolbar #PlacesToolbarItems {
  overflow-x: visible;
  overflow-y: visible;
}

#personal-bookmarks #PlacesToolbar #PlacesToolbarItems > box {
  display: block;
}

3) Salva il file col nome userChrome.css assicurandoti di aver selezionato "Tutti i file" e non "File di testo" quando salvi con "Salva file come"

4) Avvia Firefox ed aggiungi dei segnalibri alla barra... quando avrai superato il limite di riga comparira' la seconda riga....

N.B. Potrai eliminare il file userChrome.css in qualsiasi momento e ritornare alle precedenti impostazioni

buona navigazione ;)
 
Scusa... mi e' rimasta un'h del nome cartella nella tastiera... :dontknow:
la cartella da creare e' chrome non crome
Provato con FF57 su Ubuntu e funziona...
se vuoi riprovare....
Grazie bobbys, provato su FF57 W32bit, e funziona, mi togli sempre le castagne dal fuoco :)

Procederò poi pure su xubuntu ;)
 
Ultima modifica:
per un i5 4590 - gtx760 -8giga ram hard disk classico consigliate di usare 4 processi?meno o piu?

Numero massimo di processi per i contenuti: con la modalità multiprocesso di Firefox, chiamata anche Electrolysis o e10s , i contenuti web aperti nelle schede vengono eseguiti separatamente dal processo principale di Firefox al fine di aumentare la sicurezza e la stabilità. L'utilizzo dei processi a contenuto multiplo può ulteriormente aumentare le prestazioni e minimizzare l'impatto della chiusura inaspettata di uno dei processi. Se la modalità multiprocesso è attiva, è possibile modificare questa impostazione; comunque, un numero eccessivo di processi può rallentare il computer e di conseguenza Firefox. Il numero massimo raccomandato è 4, ma si può aumentare fino a 7.
 
per un i5 4590 - gtx760 -8giga ram hard disk classico consigliate di usare 4 processi?meno o piu?

Numero massimo di processi per i contenuti: con la modalità multiprocesso di Firefox, chiamata anche Electrolysis o e10s , i contenuti web aperti nelle schede vengono eseguiti separatamente dal processo principale di Firefox al fine di aumentare la sicurezza e la stabilità. L'utilizzo dei processi a contenuto multiplo può ulteriormente aumentare le prestazioni e minimizzare l'impatto della chiusura inaspettata di uno dei processi. Se la modalità multiprocesso è attiva, è possibile modificare questa impostazione; comunque, un numero eccessivo di processi può rallentare il computer e di conseguenza Firefox. Il numero massimo raccomandato è 4, ma si può aumentare fino a 7.

Lascia quello di default che è 4
 
Il test ovviamente dipende anche dalle prestazioni del Pc in primis CPU e scheda Video e Ram, quindi per fare una comparativa tra due versioni di Firefox bisogna farlo con lo stesso Pc per vedere la differenza
 
Il test ovviamente dipende anche dalle prestazioni del Pc in primis CPU e scheda Video e Ram, quindi per fare una comparativa tra due versioni di Firefox bisogna farlo con lo stesso Pc per vedere la differenza

si, ma è per rendermi conto delle performance della nuova versione, già che ad un utente dia "60" è buono.
 
Ultima modifica:
Ma anche a voi, con firefox 57, nei componenti aggiuntivi adobe flash player ve lo mette in automatico su "chiedi prima di attivare"?:eusa_think:
Con le versioni precedenti era impostato su attiva sempre.
 
Diciamo che flash e java sono due programmi a cui vengono sfruttate le loro vulnerabilità, lo vedo anche una modifica per la sicurezza.

Vedo anch'io su chiedi, anche se non ricordo se prima l'avevo impostato così.



Approfitto per soddisfare una mia curiosità.

Con il passaggio da 56 a 57 molte personalizzazione della posizione delle varie icone sono variate, e ho dovuto, come presumo alcuni di voi, risistermarle (oppure quando si resetta firefox)
Dove vengono salvate queste impostazioni personalizzate, e nel caso c'è un specifico file dentro la cartella di installazione?

Grazie.
 
Non intendo i preferiti, intendo per esempio spostare il tasto home a destra invece che a sinistra, o mettere altre icone che non sono visibili, ma escono quando clicchi personalizza....

I segnalibri sono ok :)
 
Indietro
Alto Basso