In Rilievo Discussione su Firefox - Thunderbird

un modo alternativo per verificare se il multiprocesso è attivato è digitare "about:support" e verificare se è abilitatato "finestre multiprocesso"
 
la versione 51 è ottima, riesco a notare la maggiore velocità nel passaggio da una tab a un'altra, aspetto in cui chrome era molto superiore, adesso i due browser sono allineati.
Proprio in queste settimane stavo valutando di passare a chrome, perchè ho una cpu un pò datata (due core athlon 2,8 ghz) e chrome in effetti è ben più scattante, nei test jetstream che ho fatto chrome 55 è il 36% più veloce di firefox 50.

Chrome non mi ha convinto per questi motivi:

assenza tasto back (fastidioso cambiare abitudini)
scrolling peggiore e a volte con più impuntamenti
qualche mancato click mentre si clicca velocemente (ma potrei avere sognato)
assenza barra segnalibri laterale (molto comoda su schermi desktop)

mozilla con questa versione 51 mi ha convinto a restare :)

adesso dovrebbero sistemare il grande consumo di memoria della versione a 64bit (chrome consuma uguale ram sia a 32 e 64bit)
e aumentare ancora la velocità del javascript

ottimo lavoro di mozilla, lento ma costante miglioramento su tutti i fronti, non è facile combattere contro le menti (ben pagate) al servizio di Google, ma ce la stanno facendo, peccato che perdano sempre più quota di mercato purtroppo...
 
Io ho - - > Finestre multiprocesso 0/1 (Disattivato da componenti aggiuntivi)
Che devo fare per attivarlo?
 
Io ho - - > Finestre multiprocesso 0/1 (Disattivato da componenti aggiuntivi)
Che devo fare per attivarlo?

Ho installato "Add-on Compatibility Reporter" e mi dice che ho praticamente il 90% dei componenti aggiuntivi non compatibili per il multiprocesso. Ci devo rinunciare
 
Ho fatto come spiega il sito, messo su true e il multiprocesso rimane sempre disattivato "0/1 (Disattivato da componenti aggiuntivi)"
Come mai?
Perché quel sito dà istruzioni incomplete. Per quello che ne so io:
browser.tabs.remote.autostart da false a true
browser.tabs.remote.autostart2 da false a true (se già presente)
extensions.e10sBlocksEnabling da true a false
ma poi ricordo che Firefox si è messo a fare cose folli, per cui ho dovuto invertire quelle impostazioni.

D'altronde anche per me più di metà delle estensioni è incompatibile, ancora oggi, col multiprocesso.
La maggior parte di queste penso rimarrà così, non verrà adeguata e sarà destinata all'obsolescenza,
vista la tendenza attuale di Mozilla per quanto riguarda le estensioni.
 
Perché quel sito dà istruzioni incomplete. Per quello che ne so io:
ma poi ricordo che Firefox si è messo a fare cose folli, per cui ho dovuto invertire quelle impostazioni.

D'altronde anche per me più di metà delle estensioni è incompatibile, ancora oggi, col multiprocesso.
La maggior parte di queste penso rimarrà così, non verrà adeguata e sarà destinata all'obsolescenza,
vista la tendenza attuale di Mozilla per quanto riguarda le estensioni.

Ho cambiato extensions.e10sBlocksEnabling da true a false, ed ora ho il seguente messaggio: 0/1 (Disattivato a causa degli strumenti di accessibilità)

Anche per me non aggiorneranno mai gli add-on. A questo punto mi chiedo: Chi lo ha attivo, che componenti ha installato? quanti ne ha installati? e quanti ne ha incompatibili? cosi per fare due calcoli
 
Indietro
Alto Basso