In Rilievo Discussione su Firefox - Thunderbird

Mozilla Firefox 20.0.1 --- Mozilla Thunderbird 17.0.5

Disponibile Mozilla Firefox 20.0.1!

Versione per Windows (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=firefox-20.0.1&os=win&lang=it

Versione per Mac OS X (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=firefox-20.0.1&os=osx&lang=it

Versione per Linux (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=firefox-20.0.1&os=linux&lang=it

---

Disponibile Mozilla Thunderbird 17.0.5!

Versione per Windows (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=thunderbird-17.0.5&os=win&lang=it

Versione per Mac OS X (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=thunderbird-17.0.5&os=osx&lang=it

Versione per Linux (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=thunderbird-17.0.5&os=linux&lang=it

---
---

Disponibile Mozilla Firefox 21.0 (Beta 7)!

Versione per Windows (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=firefox-21.0b7&os=win&lang=it

Versione per Mac OS X (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=firefox-21.0b7&os=osx&lang=it

Versione per Linux (in italiano):
https://download.mozilla.org/?product=firefox-21.0b7&os=linux&lang=it

---
---

In arrivo:
- Mozilla Firefox 21.0
- Mozilla Thunderbird 17.0.6

---
 
Ultima modifica:
Può essere sempre utile avere il link di una versione precedente.
 

---

Il server FTP è indubbiamente molto utile.

Però in questo caso sarebbe inutile qualsiasi link proposto in questo thread.
Basterebbe mettere il link del server FTP [ ftp://ftp.mozilla.org/ ] e ognuno potrebbe arrangiarsi da solo.

Invece ritengo che sia sempre utile mettere a disposizione più collegamenti possibili, in particolare quelli ufficiali.

Inoltre, da qualche tempo segnalo gli indirizzi con il protocollo "https" [con l'aggiunta della "s" al classico "http"] che risulta più sicuro del protocollo FTP.

Non tutti i siti adottano il protocollo "https".
Mozilla da qualche tempo ha fatto questa scelta.

---
 
  1. Però in questo caso sarebbe inutile qualsiasi link proposto in questo thread. Basterebbe mettere il link del server FTP [ ftp://ftp.mozilla.org/ ] e ognuno potrebbe arrangiarsi da solo.
  2. Inoltre, da qualche tempo segnalo gli indirizzi con il protocollo "https" [con l'aggiunta della "s" al classico "http"] che risulta più sicuro del protocollo FTP. Non tutti i siti adottano il protocollo "https". Mozilla da qualche tempo ha fatto questa scelta.
1) esatto, infatti è così
2) oops, giusto, provvedo:

https://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/
https://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/thunderbird/releases/
 
"ftp" rimane "ftp".

Andava bene come l'avevi messo prima.
Veramente ci sarebbe anche il protocollo "ftps", ma non viene molto utilizzato.

Nel caso del server della Mozilla meglio continuare a usare "ftp".

Comunque i collegamenti vengono segnalati da tutti gli utenti, moderatori compresi.

I forum, compreso questo, vivono di collegamenti.

;)
 
Noooo... ;)
"https" solo per i siti che in passato usavano "http".
"ftp" rimane "ftp".
Andava bene come l'avevi messo prima.
Casualmente la Mozilla Foundation replica il server FTP anche con il protocollo "http" [in passato] e "https" [attualmente].
Noooo... ;) appunto! :D
mai sentito parlare di "web interface to ftp" ? i maggiori repository internazionali (es. Switch, Garr, tanto per citarne 2 a noi vicini) l'adottano da molti anni.
Prova quei link e vedrai comparirti il lucchetto nella barra URL... non è circostanza "casuale". ;)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso