Firewall - Accesso negato

Copperfield

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
5 Giugno 2003
Messaggi
16.695
firewall_us2.jpg


Una banda di spietati criminali, tiene in ostaggio la famiglia del capo della sicurezza di una banca globale, per costringerlo, sotto la minaccia di fare del male ai suoi cari, a derubare la propria banca per conto loro. L'uomo si trova così a dover affrontare una scelta difficile ed allo stesso tempo coraggiosa...

Prova deludente per un ormai appesantito e poco mobile Ford, peraltro non supportato da una sceneggiatura assolutamente priva di spunti e prevedibile come una telefonata con il servizio "Chi è" attivo.
Nessun sussulto, nessuna sorpresa, solo una immensa valle di superficialità e scontatezza.
Mediocre.

*
 
Finale terribile, ma prima il film regge con professionalità.

Voto: **
 
Pallosissima costruzione (in sintesi un'ora di noia allo stato puro) in attesa di qualcosa che giustificasse il sacrificio dell'attesa, quindi finale implausibile e raffazzonato. Sceneggiatura assente, inquadrature pessime, attori diretti malissimo, statico. Dozzinale, inclassificabile.
 
belinata informatico-bancaria totale, dall'inizio alla fine.
Il film spegne definitivamente l'encefalogramma dopo la trovata (carina, l'unica) dello scambio di penna-grandangolo tra Jack e Janet.

E pensare che il regista Richard Loncraine è quello di Riccardo III...

*

ps. qualcosa del genere ha già accennato Copperfield...
...chissà perchè ad un certo punto mi è venuto in mente Hitchock, quando a proposito del modesto successo (al botteghino) della Donna che visse due volte, ne dava la colpa (ingiustamente) all'invecchiamento di James Stewart, per la precisione al "cedimento facciale".

Ecco, mi chiedo fino a quando daranno ad Harrison Ford (che dopo anni a portarli bene, ora rischia di oltrepassare la linea di quelli che li portano male, gli anni) parti da eroe sgominante bande di ragazzi con la metà dei suoi anni.
 
Almeno fino a che gente come Spielberg continuerà a volerlo per Indiana Jones, credo-- Poi chissà--
 
Quoto tutti voi anche se non l'ho visto tutto (quando ha attaccato lo scanner del fax all'ipod e lo ha appiccicato al monitor, ho cambiato canale).
 
Boothby ha scritto:
quando ha attaccato lo scanner del fax all'ipod e lo ha appiccicato al monitor, ho cambiato canale
sì, ammetto che la tentazione di cambiare canale in quel momento è stata forte, proprio un bel momentino di cinema.
Quello è stato il momento più difficile -- quello, e il finale/MulinoBianco -- ma lì era troppo tardi per cambiare ormai :D
 
Senza infamia e senza lode.
Diciamo che non spicca per originalità... Voto:**
 
Secondo me ha mancato proprio in quello che avrebbe dovuto essere il punto di forza con quel titolo: mancanza di "tecnologia".
Finale pessimo, con un Ford irriconoscibile.

Cellular, filmetto americano mi ha eccitato D+.

cuorino
 
:5eek: :5eek: :5eek: primo film che non sono riuscito a guardare fino in fondo......

e harry mi piace un sacco......:sad:

nessun voto......
 
Indietro
Alto Basso