firewall comodo

cico.ap

Digital-Forum Senior
Registrato
31 Marzo 2006
Messaggi
201
sul mio PC fisso ho installato Windows XP e come firewall,fino a ieri,avevo MSEI unistall(quello con la bandiera sventolante)ma dopo che avevo letto tempo fa che non eseguiva più aggiornamenti per microsoft,ho deciso di cambiare e ho scelto,per caso,COMODO,e fin quì tutto ok.premetto che sul PC come sistema operativo ho installato sia Internet explorer che Firefox Mozilla.procedendo per l'installazione di Comodo,devo ver fatto qualche manovra sbagliata perchè ora non mi trovo più il collegamento in rete ne con un s.o. ne con l'altro.
all'apertura del desktopo appare la scritta:
è stato rilevatoun conflitto di indirizzi IP con un altro sistema sulla rete(per quello che ne capisco,forse è stato cambiato l'IP o di explorer o di filezilla)quindi non entro più in rete dal PC fisso e non posso esweguire nessuna manovra?questo post ve lo sto inviando tramite il mio mobile.qualche buon amico mi consiglia di come riuscire a sbloccare questo problema?
P.S.- cliccando sull'icona di Comodo,esce uno scritto in inglese che tradotto tramite internet,si dice che in quel programma installato potrebbe esserci stato un BUG!?!?
aiuto,aiuto e a rilleggerci,ciao a tutti
 
sul mio PC fisso ho installato Windows XP e come firewall,fino a ieri,avevo MSEI unistall(quello con la bandiera sventolante)ma dopo che avevo letto tempo fa che non eseguiva più aggiornamenti per microsoft,ho deciso di cambiare e ho scelto,per caso,COMODO,e fin quì tutto ok.premetto che sul PC come sistema operativo ho installato sia Internet explorer che Firefox Mozilla.procedendo per l'installazione di Comodo,devo ver fatto qualche manovra sbagliata perchè ora non mi trovo più il collegamento in rete ne con un s.o. ne con l'altro.
all'apertura del desktopo appare la scritta:
è stato rilevatoun conflitto di indirizzi IP con un altro sistema sulla rete(per quello che ne capisco,forse è stato cambiato l'IP o di explorer o di filezilla)quindi non entro più in rete dal PC fisso e non posso esweguire nessuna manovra?questo post ve lo sto inviando tramite il mio mobile.qualche buon amico mi consiglia di come riuscire a sbloccare questo problema?
P.S.- cliccando sull'icona di Comodo,esce uno scritto in inglese che tradotto tramite internet,si dice che in quel programma installato potrebbe esserci stato un BUG!?!?
aiuto,aiuto e a rilleggerci,ciao a tutti

sono ancora quì x chiedere aiuto .sono fermo col pc fisso,non riesco ad entrare più in internet,possibile che nessuno mi possa dire come fare o a chi rivoilgermi?
grazie se vorrete intervenire,ciao a tutti
 
conflitto di indirizzi IP

come faccio e come devo mupvermi x controllare questa anomalia o difetto?
poi ammesso che si trovi il programma o soluzione,come dovrei poi muovermi e quali passi si devono fare?questa scritta compare su di un fumetto della barra inferiore del desktop,da \quando ho installato il firewall Comodo perchè quello che avevo non mi faceva più gli aggiornamenti,avendo io installato windowsXP.
questo post lo scrivo dal mio notebook collegato come il PC fisso allo steso router,ma il PC fisso non si collega più ad internet,ed il problema è sorto proprio dopo aver installato il firewall Comodo.qualche buon amico sa dove posso mettere mano?premetto che non sono molto pratico di queste problematiche.grazie e a rileggerci,ciao a tutti
 
Non ricordo in XP come si faccia, ma devi andare nel Centro di connessioni di rete (se esiste), cliccare sulla connessione di rete, cliccare proprietà;
Poi vai in Protocollo Internet versione 4 e poi su Proprietà, ed infine su Ottieni automaticamente un indirizzo IP.

Tutto questo però, è riferito a Windows 7, non so in XP se i menu esistano e siano gli stessi.


Poi, disinstalla Comodo, ed installa Avast o Avira o Avg, ecc. (a tua scelta).
 
Ripristina lo stato di Windows XP, con l'apposito comando, a una data precedente all'installazione di Comodo. Perché sentivi l'esigenza di un firewall diverso da quello di Windows XP ? Devi bloccare qualche tua applicazione in modo che possa andare solo in intranet ? Hai una rete complessa ? Il firewall di Windows XP, per un uso domestico tradizionale, non necessita per funzionare di aggiornamenti speciali. Che browser usi per navigare in internet ?
 
Mi sono accorto che erano presenti due discussioni tue fatte nel breve periodo sul firewall comodo. Così si fa solo confusione ... ora sono unificate.
 
Ripristina lo stato di Windows XP, con l'apposito comando, a una data precedente all'installazione di Comodo. Perché sentivi l'esigenza di un firewall diverso da quello di Windows XP ? Devi bloccare qualche tua applicazione in modo che possa andare solo in intranet ? Hai una rete complessa ? Il firewall di Windows XP, per un uso domestico tradizionale, non necessita per funzionare di aggiornamenti speciali. Che browser usi per navigare in internet ?

ciao ALEVIA,
innanzitutto ringrazio infinitivamente x la tua risposta alla quale,spero data la mia poca dimestichezza con la terminologia pc,di rispondere in modo capoibile,e dunque:
la prima cosa che mi suggerisci era,anche per me la più ovvia e gusta,solamente che nel mio PC fisso da qualche mese a questa parte(e non mi ricordo di avere fatto nulla che riguardasse quell'argomento)non compare più la voce"ripristino del pc a data precedente)per cui in questo modo non posso operare(e vorrei sapere tanto come si fa a ripristinnarlla)
secondo:non sentivo la neccessità di cambiare,solamente che avevo capito,forse erroneamente,che XP non reggeva più il firewalla che avevo(MSI quello con la bandiera sventolante al vento)per cui ho creduto di fare cosa giusta con questa nuova installazione,dopodichè il buio totale sulla rete.
terzo:non dovevo e non devo fare operazioni astruse8per quel poco che ne capisco)solo andare in internet per un uso normale di ricerca.solamente che a questo punto non so che pesci pigliare.
se può esserti di aiuto ti dico che all'apertura del desktop,compare uno screenshot o logo,grande 10x10cm.scritto in inglese,che fa riferimento ad un bug rilevato in quel programma(così ho capito io) e che non riesco a postarlo in rete(sai per caso come dovrei fare x portalo alla visione degli amici?)
questo è tutto,solamente che se non ci sono altre scappatoie,sono fermo eternnamente.spero tanto nell'aiuto di tutti gli amici.grazie ancora,ciao
P.S.- scusa se ho postato due cose che riferivano lo stesso problema,ma nella rabbia e impazienza nel non poter risolvere il problema,mi sarò un pò confuso
 
Non ricordo in XP come si faccia, ma devi andare nel Centro di connessioni di rete (se esiste), cliccare sulla connessione di rete, cliccare proprietà;
Poi vai in Protocollo Internet versione 4 e poi su Proprietà, ed infine su Ottieni automaticamente un indirizzo IP.

Tutto questo però, è riferito a Windows 7, non so in XP se i menu esistano e siano gli stessi.
Poi, disinstalla Comodo, ed installa Avast o Avira o Avg, ecc. (a tua scelta).

ciao Biscuo,
anche a te il ringraziamento per la ripsota al mio problema,con le< tue indicazioni,che proverò di attuarle il prima possibile,poi riferirò.intanto leggi anche la risposta che ho datoa ad ALEVIA,così puoi capire meglio in che problema <mi sono ficcato.ciao e a rilleggerci presto
 
Allora non trovi il ripristino su XP ?

http://support.microsoft.com/kb/306084/it

Eventualmente se vuoi, in alternativa al ripristino, puoi disinstallare comodo da "Gestione Programmi" e sperare che sia stato un semplice errore di installazione: in questo caso il problema dovrebbe risolversi. Naturalmente se non hai fatto delle altre operazioni che coinvolgano la rete e gli indirizzi IP.
 
Allora non trovi il ripristino su XP ?

http://support.microsoft.com/kb/306084/it

Eventualmente se vuoi, in alternativa al ripristino, puoi disinstallare comodo da "Gestione Programmi" e sperare che sia stato un semplice errore di installazione: in questo caso il problema dovrebbe risolversi. Naturalmente se non hai fatto delle altre operazioni che coinvolgano la rete e gli indirizzi IP.

ciao ALEVIA,
è sempre d'obbligo il ringraziamento per le risposte,ma dal link che mi hai postato e leggendone il contenuto,non so fino a che punto possa operare dal PC senza web,ci proverò e poi saprò dire.nell'ultima frase del tuo aiuto,mi ha fatto radrizzare le orecchie leggendo " almeno che tu non abbia fatto altre operazioni che coinvolgono la rete e gli indirizzi IP",perchè,senza che io abbia capito o< possa capire se ho fatto operazioni sbagliate(e direi proprio di no)aprendo la videata del desktop del PC fisso incriminato,dalla barra degli strumenti a volte esce fuori un fumetto che recita" è stato rilevato un conflitto di indirizzi IP con un altro sistema,sulla rete".
latua supposizione con quanto riporta la frase dal PC,ha un aggancio possibile? e se così fosse,come ci si dovrebbe comportare? sono nelle tue mani,grazie al momento e a rileggerci,ciao
 
Bisognerebbe sapere come è composta la tua rete. Per esempio, oltre al pc in questione, hai altri dispostivi che usano il router ? I dispositivi usano tutti l'allocazione dinamica o c'è qualche dispositivo che la usa statica ? Da quello che dice il problema che hai sembra essere dovuto a comodo ma potrebbe essere dovuto all'utilizzo in contemporanea dello stesso indirizzo ip statico fra il pc in questione ed un altro dispositivo. Siccome tu hai citato comodo come la ragione del mancato accesso alla rete ed ad internet io ci credo ... però potrebbe essere andata diversamente la cosa.
 
Bisognerebbe sapere come è composta la tua rete. Per esempio, oltre al pc in questione, hai altri dispostivi che usano il router ? I dispositivi usano tutti l'allocazione dinamica o c'è qualche dispositivo che la usa statica ? Da quello che dice il problema che hai sembra essere dovuto a comodo ma potrebbe essere dovuto all'utilizzo in contemporanea dello stesso indirizzo ip statico fra il pc in questione ed un altro dispositivo. Siccome tu hai citato comodo come la ragione del mancato accesso alla rete ed ad internet io ci credo ... però potrebbe essere andata diversamente la cosa.


ciao ALEVIA,
rispondendo alle tue domande,pensando di rispondere nel modo più chiaro possibile(data la mia poca competenza in questi problemi)ti dico che allo stesso router è attaccato il portatile da dove colloquio con te perchè il fisso è bloccato per la rete.ora se tutte e due i pc avessero lo steso indirizzo,come dovrei fare per andare nella loro pagina degli indirizzi,e se fossero identici,cambiarli?quando mi dirai quali manovre fare per andare sulle pagine in questione,gli indirizzi IP è meglio mamtenerli statici o dinamici?sperando di essermi spiegato al meglio,attendo tue istruzioni,grazie e buonanotte.
P.S.- pensavo che in internet ci vado solo col portatile,per cui sarebbe neccessaria l'acquisizione della rete x andare a cambiare poi gli indirizzi?(cioè andare sulla pagina dedicata)altrimenti proverei a cambiare l'ultomo numero con uno alto,pensando che non possa essere quello del fisso? grazie ancora della tua disponibilità,e a rleggerci sperando che sia l'ultima
 
Gli indirizzi IP in un pc possono essere statici o dinamici. Nel secondo caso vengono rilasciati/assegnati dal router, quindi il router dovrebbe essere acceso e disponibile. Io vedrei, ho detto vedrei non cambierei, la situazione:

http://www.mi.infn.it/~calcolo/windows/ip_xp/ip_xp.html

Su Windows XP si fa così. Dovrebbe essere tutto in automatico. Poi che funzioni è tutto un altro discorso: per esempio la rete potrebbe essere scollegata per un problema ad un semplice cavetto.
 
ciao ALEVIA
dopo tanto penare a dx e manca,finalmente sono riuscito a disinstallare completamente firewall COMODO(pensaqndo fosse quello il problema di tutti i miei mali,la non connessione internet)ora sono riuscito a ripristinare adsl al PC fisso,ma non ho la possibilità ancora di accedere al web,e difatti quando apro il dsktop e poi clicco sul s.o.explorer,esce la pagina col mappamondo con X rosso e la scritta canonica>internet explorer impossibile visualizzare la pagina web.e fin quì il primo problema,e x secondo succede anche questo:ho scaricato l'ultima versione di avira free e quando vado x installarla sul PC compare "errore di download" e non mi è conesntita l'installazione.cosa devo fare x superrare questo problema?la non installazione è collegata alla mancata possibilità di accedere al web?spero che tutta questa mia diatriba possa essere l'ultima e finalmente avere la collaborazione di tutti gli amici(tu in primis se la problematica può essere di tua competenza)ci risentiamo?ciao
 
Indietro
Alto Basso