Serve se usi emule da quello che so io.
In pratica il pc è soggetto a controlli da parte di terzi che vanno a verificare il contenuto delle cartelle condivise. Generalmente si tratta di società legate ai produttori di musica e film che vogliono monitorare la pirateria di tali files.
Peer Guardian dovrebbe avere la funzione, in caso di accesso di tali colossi, di bloccarne l'accesso in quanto ha in menoria una sorta di "lista nera" con gli indirizzi di tali colossi.
Dopo qualche giorno che sei connesso con emule, basta che su peer guardian clicchi su "View History" e ti esce la schermata degli indirizzi Ip. Se nella colonna "Range" è riportato qualcosa, allora l'indirizzo rilevato corrisponde a quello della lista nera, e Peer Guardian lo blocca.
Io l'ho installato diversi mesi fa, ma non mi ha mai rilevato nulla di nulla nella colonna range, eppure ho il mulo costantemente attivo.
Ciao..