Fisco: Da 2008 Unico Precompilato, Avra' Dati Casa E Lavoro

giacomo58

Digital-Forum Senior Master
Registrato
13 Settembre 2003
Messaggi
1.721
Località
Napoli
ROMA - Addio vecchia dichiarazione "lunare". Il fisco cambia nuovamente e dal 2008 invierà ai contribuenti - iniziando dai lavoratori dipendenti e dai pensionati - la dichiarazione dei redditi precompilata. Saranno già inseriti i dati anagrafici, i carichi familiari ma anche i redditi degli immobili e quelli da lavoro dipendente. Il contribuente, una volta verificata la correttezza dei dati, dovrà solo firmare il modulo e rinviarlo al fisco. Potrà invece integrarlo se deve indicare altri redditi o vuole inserire le spese sostenute che danno diritto a specifiche detrazioni.
http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_2084138061.html
 
giacomo58 ha scritto:
ROMA - Addio vecchia dichiarazione "lunare"...
oddio, dove ho sentito prima questa frase???....:icon_redface: :icon_twisted: :icon_rolleyes:

cmq la speranza è l'ultima a morire...;)
 
giacomo58 ha scritto:
ROMA - Addio vecchia dichiarazione "lunare". Il fisco cambia nuovamente e dal 2008 invierà ai contribuenti - iniziando dai lavoratori dipendenti e dai pensionati - la dichiarazione dei redditi precompilata. Saranno già inseriti i dati anagrafici, i carichi familiari ma anche i redditi degli immobili e quelli da lavoro dipendente. Il contribuente, una volta verificata la correttezza dei dati, dovrà solo firmare il modulo e rinviarlo al fisco. Potrà invece integrarlo se deve indicare altri redditi o vuole inserire le spese sostenute che danno diritto a specifiche detrazioni.
http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_2084138061.html
Ottima notizia: ho sempre pensato che sia uno schifo che, per poter pagare le tasse, si debba versare un obolo anche ai commercialisti che ti compilano la dichiarazione...
Scommettiamo che il governo si è fatta nemica un'altra corporazione? :badgrin:

Sarè il caso di rubare un motto alla Buonanima: "Molti nemici, molto onore" :badgrin:
 
Guarda roddy, il grosso dei redditi dei commercialisti è dato dai servizi prestati all'imprenditoria. Sono solo briciole quelle derivanti da dichiarazioni dei redditi di lavoratori dipendenti o pensionati che ricorrono in genere al commercialista solo se hanno situazioni specifiche e particolari da mettere in dichiarazione.

Fonte ? Mio padre commercialista.
 
babbacall ha scritto:
Guarda roddy, il grosso dei redditi dei commercialisti è dato dai servizi prestati all'imprenditoria. Sono solo briciole quelle derivanti da dichiarazioni dei redditi di lavoratori dipendenti o pensionati che ricorrono in genere al commercialista solo se hanno situazioni specifiche e particolari da mettere in dichiarazione.

Fonte ? Mio padre commercialista.
Dipende dalle situazioni... Ci sono molti commercialisti, che, invece, lucrano non poco sulle situazioni che tu hai ricordato che, nota bene, riguardano DECINE DI MILIONI di persone... E che pagano tra i 50 e i 150 euro ( fai la moltiplicazione...) SOLO per poter pagare correttamente le tasse...
Fonte: il bancone della reception del mio commercialista, colmo di dichiarazioni da distribuire nel mese di giugno :D

P.S. E', comunque, l'abolizione di un altro balzello improprio.
 
roddy ha scritto:
...Ci sono molti commercialisti, che, invece, lucrano non poco sulle situazioni che tu hai ricordato che, nota bene, riguardano DECINE DI MILIONI di persone... E che pagano tra i 50 e i 150 euro (fai la moltiplicazione...)
:5eek: obbella, sapevo che la stragrande maggioranza delle dichiarazioni redditi venivano fatte tramite i "patronati" delle varie sigle sindacali...:icon_rolleyes: :icon_twisted:
e guarda caso anche loro chiedono tra i 50 e 150 euro...
se riguarderà anche loro sai che "fischi"....:D

fonte: cugina che lavora in un patronato...:mad:

cmq vedremo quanti non avranno + bisogno d'aiuto, anche con moduli precompilati...:eusa_think:
 
giacomo58 ha scritto:
...Saranno già inseriti i dati anagrafici, i carichi familiari ma anche i redditi degli immobili e quelli da lavoro dipendente. Il contribuente, una volta verificata la correttezza dei dati, dovrà solo firmare il modulo e rinviarlo al fisco...
bene, finalmente hanno preso ad esempio il metodo in vigore da diversi anni presso molte imprese...;)

ma che cmq il cittadino dovrà sempre integrare inserendo dati riguardanti le varie detrazioni, riquadro madre di notti insonni, dal pensionato all'imprenditore fai da tè!:happy3:
 
Gli Italiani si attaccheranno alla bombola.

Fonte:mio zio che lavora alla Snam Rete Gas :lol: :lol:

scusate,non c'entra nulla ma non ho resistito:D :D

@Roddy
prima o poi alla tua "corporazione" ci dovranno arrivare,vediamo se i tuoi discorsi continueranno su questi binari...:evil5: :icon_cool:
scherzo(ma non tanto però...);)
tuttavia è normale che i cittadini non vedano di buon occhio i privilegi(o presunti tali)di alcune categorie ed i membri delle stesse guardino male le riforme volte a privarli di tali prerogative...
 
YODA ha scritto:
:5eek: obbella, sapevo che la stragrande maggioranza delle dichiarazioni redditi venivano fatte tramite i "patronati" delle varie sigle sindacali...:icon_rolleyes: :icon_twisted:
e guarda caso anche loro chiedono tra i 50 e 150 euro...
se riguarderà anche loro sai che "fischi"....:D
Ma come: questo governo non foraggiava i sindacati?... :badgrin: :badgrin: :badgrin:
Azz... dici che non se ne erano accorti?...:eusa_whistle: :badgrin:
 
SERGIOZIZZA ha scritto:
@Roddy
prima o poi alla tua "corporazione" ci dovranno arrivare,vediamo se i tuoi discorsi continueranno su questi binari...:evil5: :icon_cool:
scherzo(ma non tanto però...);)
Faccio un lavoro autonomo esposto SENZA ALCUNA PROTEZIONE alla concorrenza ( forse è per questo che sono così inc...to :mad: ): a me sentir parlare di libero mercato riempie il cuore di gioia...:D
 
Ultima modifica:
ma io non capisco perche un lavoratore dipendente deve dichiarare ,ma che dichiaro se il mio stipendio è quello li o un pensionato ..........la pensione è quella e basta(salvo le eccezioni)
 
roddy ha scritto:
Ma come: questo governo non foraggiava i sindacati?... :badgrin: :badgrin: :badgrin: Azz... dici che non se ne erano accorti?...:eusa_whistle: :badgrin:
ottima strategia...sviare la risposta all'affermazione errata...:badgrin::icon_twisted:
tra l'altro pareggerebbero (forse) i nuovi introiti dei medicinali... per rispondere con un basso livello polemico;)
cmq vedremo nel lontano 2008.:eusa_whistle:
 
intruder800 ha scritto:
ma io non capisco perche un lavoratore dipendente deve dichiarare ,ma che dichiaro se il mio stipendio è quello li o un pensionato ..........la pensione è quella e basta(salvo le eccezioni)

Beh potresti avere redditi da fabbricati ad esempio o altri redditi...
 
roddy ha scritto:
Ma come: questo governo non foraggiava i sindacati?... :badgrin: :badgrin: :badgrin:
Azz... dici che non se ne erano accorti?...:eusa_whistle: :badgrin:


il bello è che i patronati e i sindacati, a differenza dei commercialisti, oltre a chiederti la quota di iscrizione al caf e la quota per la compilazione della denuncia dei redditi, come si chiama volgarmente il modello unico, ricevono dallo stato anche la somma di €15 per ogni dichiarazione presentata. inoltre, chi si affida ad un commercialista, per quanto sfigato sia, in caso di errore del professionista è coperto dall'assicurazione professionale, quindi in linea di massima non paga sanzioni o altro, mentre nei caf, visto il loro carattere "caritatevole" e di sostegno, non c'è copertura assicurativa, quindi paga come sempre il cittadino.
 
YODA ha scritto:
ottima strategia...sviare la risposta all'affermazione errata...:badgrin::icon_twisted:
tra l'altro pareggerebbero (forse) i nuovi introiti dei medicinali... per rispondere con un basso livello polemico;)
cmq vedremo nel lontano 2008.:eusa_whistle:
I Sindacati hanno introiti dai medicinali?:5eek: :eusa_think: :eusa_wall:
 
roddy ha scritto:
I Sindacati hanno introiti dai medicinali?:5eek: :eusa_think: :eusa_wall:
coop ti dice nulla...? ;) autorizzazione a vendere medicinali da banco?:icon_twisted:
ovviamente era riferito alle "simpatie" del GOV.attuale!;)
 
YODA ha scritto:
coop ti dice nulla...? ;) autorizzazione a vendere medicinali da banco?:icon_twisted:
ovviamente era riferito alle "simpatie" del GOV.attuale!;)
E' l' "ovviamente" che non va bene... Lo pensi tu per i tuoi (pre- ) giudizi politici: non è la bibbia... ;)
 
con la vendita dei medicinali da banco nei supermercati i primi a guadagnarci saremo noi poi se anche le coop ci ricavano qualcosa tanto meglio
 
ah, sicuramente, ma è come nelle privatizzazioni; la torta non la mangiano in 1 o 2, ma viene ridivisa in tante piccole parti!
p.s però al consumatore finale non è giovato quasi nulla.
speriamo che almeno in questo settore ci torni qualcosa... ;)

p.s. stamattina ho letto un articolo (se lo ritrovo lo posto...) dove il presidente delle associazioni industrie farmaceutiche annunciava la perdita di 1500 posti di lavoro nel settore anche a causa delle recenti diminuzioni dei prezzi/farmaci e della liberalizzazione di quelli generici.
sappiamo tutti che è probabilmete una scusa, ma non mi piacerebbe essere in uno dei licenziati!
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso