Fmp
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 25 Agosto 2005
- Messaggi
- 5.440
La nuova serie targata ABC in anteprima assoluta su FOX
C’è tutto: ci sono i numeri (2 minuti e 17 secondi). C’è il viaggio nel tempo (un salto nel futuro della durata di 2 minuti e 17 secondi, appunto). Ci sono le visioni collettive (tutti gli esseri umani possono assistere a un’anticipazione del loro futuro).
E la strategia è più che chiara: ieri la ABC ha presentato a Los Angeles il pilot di Flash Forward come il “nuovo” Lost.
Tratta dal romanzo di Robert Sawyer intitolato appunto Flash Forward (Avanti nel tempo), la nuova serie verrà trasmessa a partire dal 24 settembre sul canale americano ABC per poi prendere il volo verso l’Italia, chiaramente solo su FOX! Dietro le quinte del progetto ci sono Brannon Braga (Star Trek: The Next Generation, Voyager e Enterprise) e David S. Goyer (Batman Begins, The Dark Knight). E la premessa parte da un esperimento scientifico che finisce per modificare la percezione del tempo da parte degli esseri umani, consentendo a ciascuno di assistere ad un’anticipazione del proprio futuro. Il primo episodio della serie vede protagonista Joseph Fiennes uscito indenne da una macchina distrutta in un incidente stradale… o forse si tratta di una perdita di conoscenza durata 2 minuti e 17 secondi?
In quei pochi attimi tutta la popolazione mondiale ha avuto la stessa sensazione di svenimento; tutti hanno avuto delle visioni; tutti ora sanno cosa accadrà loro sei mesi dopo.
Un’anticipazione lunga oltre due minuti che, come prevedibile, come prima conseguenza porta al caos: c’è chi non capisce cosa è successo, chi si spaventa per i drammatici sviluppi della propria vita, chi si lascia terrorizzare e mostra difficoltà a riprendere il controllo… Niente isole, niente orsi polari (almeno così pare…), bensì il proseguimento del “gioco” con la percezione del tempo e di una drammatica esperienza collettiva.
Piacevoli o meno, questi flash generano una domanda condivisa dal pianeta:
È possibile modificare il corso del futuro una volta che lo si conosce?
Vi lascio con questo interrogativo in attesa dell’imminente messa in onda su FOX di Flash forward
fonte: foxtv.it
C’è tutto: ci sono i numeri (2 minuti e 17 secondi). C’è il viaggio nel tempo (un salto nel futuro della durata di 2 minuti e 17 secondi, appunto). Ci sono le visioni collettive (tutti gli esseri umani possono assistere a un’anticipazione del loro futuro).
E la strategia è più che chiara: ieri la ABC ha presentato a Los Angeles il pilot di Flash Forward come il “nuovo” Lost.
Tratta dal romanzo di Robert Sawyer intitolato appunto Flash Forward (Avanti nel tempo), la nuova serie verrà trasmessa a partire dal 24 settembre sul canale americano ABC per poi prendere il volo verso l’Italia, chiaramente solo su FOX! Dietro le quinte del progetto ci sono Brannon Braga (Star Trek: The Next Generation, Voyager e Enterprise) e David S. Goyer (Batman Begins, The Dark Knight). E la premessa parte da un esperimento scientifico che finisce per modificare la percezione del tempo da parte degli esseri umani, consentendo a ciascuno di assistere ad un’anticipazione del proprio futuro. Il primo episodio della serie vede protagonista Joseph Fiennes uscito indenne da una macchina distrutta in un incidente stradale… o forse si tratta di una perdita di conoscenza durata 2 minuti e 17 secondi?
In quei pochi attimi tutta la popolazione mondiale ha avuto la stessa sensazione di svenimento; tutti hanno avuto delle visioni; tutti ora sanno cosa accadrà loro sei mesi dopo.
Un’anticipazione lunga oltre due minuti che, come prevedibile, come prima conseguenza porta al caos: c’è chi non capisce cosa è successo, chi si spaventa per i drammatici sviluppi della propria vita, chi si lascia terrorizzare e mostra difficoltà a riprendere il controllo… Niente isole, niente orsi polari (almeno così pare…), bensì il proseguimento del “gioco” con la percezione del tempo e di una drammatica esperienza collettiva.
Piacevoli o meno, questi flash generano una domanda condivisa dal pianeta:
È possibile modificare il corso del futuro una volta che lo si conosce?
Vi lascio con questo interrogativo in attesa dell’imminente messa in onda su FOX di Flash forward
fonte: foxtv.it