Floppy disk addio !!!

metterlo e non usarlo a che serve, le nuove MB saranno senza connettore floppy
 
stefio ha scritto:
All'inizio furono le Schede Perforate poi i primi Floppy disk ( quelli veramente molli li avete presenti ? ;) :lol: :lol: :lol: ) poi i Floppy Rigidi ed oggi Cd, Dvd, Chiavette, Hard Disk esterni, ecc . Ora come è accaduto per i primi due anche il Floppy rigido va in pensione ....
http://www.irpinianews.it/AltreNews/news/?news=67741
non lo uso più da sette anni! e non ne sento la mancanza..
 
addio. è stato bello finchè sei DURAto... mi ricorda tanto il mio amstrad e Sensible Soccer sul pc negli anni '90 quello era un gioco di calcio :):) penso di non usare un floppy disk da un bel po' di anni. ormai anche i dati di backup sono su chiavetta o su cd
 
A me i floppy ricordano il mitico Commodore 64 :D ..però per forza di cose ormai non li uso più nè li installo sui miei pc...occuperebbero solo spazio...:doubt: ;)
 
Va bhè dai ormai ci sono le chiavette costano poco circa 16 euro non sono una spesa eccesiva i floppy-disk hanno fatto la loro storia ormai ...
 
Vi voglio vedere quando dovete installare Winzoz su un sitema con RAID 0 a bordo e non avete il floppy per creare i driver di installazione :icon_cool:

Mi tengo il mio bel floppy USB esterno che serve sempre ;-)

Facile togliere e non dare alternative.
 
Comunque anche cd/dvd stanno facendo il loro tempo (nei netbook per es. non li montano)..
ormai con l'HD esterno e le pendrive è tutta un'altra musica :D
 
@ aristocle

E' un'altra musica con le LAN wireless... ;)

Mi sto organizzando anche per quel che riguarda il TV principale e se tutto va come dovrebbe, i supporti fisici non si postano più da nessuna parte.
 
L_Rogue ha scritto:
Blasfemia! Commodore col floppy!

Per essere un vero commodoriano delle origini ci voleva questo:

http://img.visualizeus.com/thumbs/0...tte,k7-fdf48ec028c98f13083994a2a6000aa8_h.jpg

:eusa_whistle:

:5eek:

E vedi tu Rogue...:doubt:

Da bambino ho passato più tempo a "smanettare":icon_redface: con la testina di quel "coso" che con il mio "joystick" :icon_redface: :icon_redface: :eusa_shifty: :D :D ;)

A parte gli scherzi nessuna blasfemia ...:icon_cool: Io usavo regolarmente il mitico drive Floppy 1541 del 64 che era del tutto "indipendente" e permetteva addirittura di fare più cose contemporaneamente....:evil5: :D..e montava un microprocessore più "potente e veloce" :eusa_shifty: del Commodore stesso forse...:5eek: :D ;)

"Beccati" questo...:evil5: :D

floppy64.jpg
 
Ultima modifica:
Ricordo quando ero alle elementari negli anni 80 e c'ero il mercatino delle cassette del Commodore durante l'intervallo. Che bei ricordi ;) Ma il lettore floppy per il Commodore in che anno è uscito? Io ricordo solo il lettore delle cassette.
 
Beh uscì un pò dopo il datassette credo...:evil5: :D a proposito di datassette tu pensa che ho ancora anche quello "nero" del Commodore16 "conservato"... :D ;)
 
ho sempre il mio COMMODORE 16 e 64... e ricordo con piacere quando compravo i primi floppy disk al supermercato per il PC...ah...quando in 1.44 MB ci facevi entrare di tutto :D
 
Indietro
Alto Basso