Formato di trasmissione

Dingo 67 ha scritto:
I film li fanno in: 1.37:1, 1.66:1, 1.78:1, 1.85:1, 2.00:1, 2.20:1, 2.35:1, 2.40:1, 2.55:1, 2.70:1.
Il TV o lo fanno di pongo che lo allarghi e lo stringi alla bisogna oppure ci si adatta con le bande nere :icon_rolleyes:

...infatti non comprerò mai LCD 16:9 finche funziona il mio videoproiettore: il muro bianco della mia mansarda è meglio del pongo ;) :D :D
 
Zwobot ha scritto:
Oppure si può fare un po' di zoom, tagliando leggermente, come compromesso. Adattare un 4:3 allo schermo 16:9 è errato, comunque ognuno è padrone di guardarsi tutto quanto schiacciato.

Quando parlavo di adattare il formato 4:3 allo schermo non intendevo stirarlo in modo da riempire esattamente lo schermo ma di usare appunto funzioni di zoom. Riempendo lo schermo esattamente si hanno quelle orrende immagini schiacciate che molti dicono siano belle.. mah.. de gustibus.

Invece chi dice che non riadattarebbe mai un segnale 4:3 in nessuna maniera, come fate? Lo guardate con le bande nere ai lati?
 
petrucci82 ha scritto:
Invece chi dice che non riadattarebbe mai un segnale 4:3 in nessuna maniera, come fate? Lo guardate con le bande nere ai lati?
Dipende da cosa guardo:
se è un cinema (un vecchio Academy Aperture in 1.33:1) preferisco mantenerlo in 4/3, per gli altri programmi vario da zoom 14:9 che da due bande laterali ridotte alla metà portandosi via poco sopra e sotto (solitamente si salva la grafica dello sport o dei quiz) o zoom 16:9 che riempie completamente lo schermo senza distrsioni goemetriche tagliando una parte maggiore di immagine sopra e sotto.
 
Indietro
Alto Basso