formato e qualità di registrazione dei Dreambox HD sui canali sd e hd ?

RoyalPains

Digital-Forum Gold Master
Registrato
26 Maggio 2012
Messaggi
6.323
ciao a tutti ho questo dubbio, io posseggo un dreambox 7020 non hd, che registra in .ts , ho notato che registra con audio mp3 a 128 kbps e codec video mpeg4 visualizzando tale registrazione noto che la qualità non è mai come la trasmissione originale di trasmissione dei canali satellitari infatti si notano sbavature su scritte avvicinandosi con l'occhio, quindi mi sono accorto che il deambox alla fine registra in una qualità compressa non proprio come la qualità originale di trasmissione al 100% ma registra con qualità al 90 % rispetto al originale qualità di trasmissione

ma vengo al dunque, vorrei acquistare un dreambox 7020HD per registrare anche i canali sd e hd, e vorrei sapere con che codec audio e video attualmente registrano i dreambox enigma2 hd e che formati registrano i canali sd e hd inoltre la qualità di registrazione su questi enigma 2 hd l'hanno migliorata ??

un grazie a chi mi risponde
 
Mi risulta che la registrazione in ts sia pari all'originale e non venga effettuata nessuna compressione, altrimenti non sarebbe in ts.
Anche per l'audio, soprattutto se in AC3, viene registrato il flusso cosi come viene trasmesso.
 
ANG.JUNIOR ha scritto:
Mi risulta che la registrazione in ts sia pari all'originale e non venga effettuata nessuna compressione, altrimenti non sarebbe in ts.
Anche per l'audio, soprattutto se in AC3, viene registrato il flusso cosi come viene trasmesso.

io purtroppo ho avuto modo di analizzare il ts registrato con il mio dreambox 7020 non hd enigma1 e purtroppo registra sempre in audio mp3 a 128 e video mpeg2 nonostante la trasmissione video in diretta non registrata trasmette con flusso dati in bitrate audio a 192 kbps e video con bitrate piu alto, e comunque la qualità video non è pari al originale trasmissione in diretta non so se con i dreambox enigma2 hd la situazione sia cambiata

@ANG.JUNIOR tu hai un dreambox hd ? potresti fare una prova registrando 10 minuti di film in ts e con il programma OJOsoft Total Video Converter trascini il .ts registrato su questo programma clicchi su Advanced ti dice il file di input che codec audio e video e che bitrate sono stati utilizzati ti ringrazio, giusto per avere curiosità se con enigma2 HD registra in qualità maggiore e con codec piu qualitativi , e fai la prova anche su un canale HD , giusto per vedere che codec utilizza per la registrazione anche dei canali HD
 
Per verificare quello che dici dovresti conoscere i dati di streaming con cui stà trasmettendo il canale satellitare e poi confrontarli con quelli della registrazione.
C'era un plugin di cui non ricordo il nome che mostrava a video istante per istante il bitrate video e audio del canale sintonizzato.
Ad ogni modo ho preso due registrazioni fatte con il 7020HD su un canale SD e uno HD e i dati sono questi:
Canale SD (registrazione fatta sul TG2)
Video
Larghezza fotogramma 720
Altezza fotogramma 576
Velocità dati 10000 kbps
Velocità bit complessiva 10064 kbps
frequenza di aggiornamento 25 fotogrammi al secondo

Audio
Velocità in bit 64kbps
canali 1 (mono)
Freq. di campionamento 48kHz


Canale HD (registrazione fatta sul canale delle Olimpiadi in AC3)
Video
Larghezza fotogramma 1920
Altezza fotogramma 1080
Velocità dati 14621 kbps
Velocità bit complessiva 15005 kbps
frequenza di aggiornamento 25 fotogrammi al secondo

Audio
Velocità in bit 384kbps
canali 6
Freq. di campionamento 48kHz


Come potrai notare la registrazione sul canale SD ha un bitrate di 10000 kbps che per un canale SD è elevatissimo, considerando che quello HD trasmetteva a 14621.
Questi dati non sono fissi, variano da canale a canale. Per esempio andando su uno di quei canali sat delle televendite il bitrate è molto basso, a livello qualitativo quasi come una videocassetta, e in effetti si vedono a quadrettoni.
Però una cosa è sicura, la bonta della registrazione è rimasta fedele all'originale.
 
ANG.JUNIOR ha scritto:
Per verificare quello che dici dovresti conoscere i dati di streaming con cui stà trasmettendo il canale satellitare e poi confrontarli con quelli della registrazione.
C'era un plugin di cui non ricordo il nome che mostrava a video istante per istante il bitrate video e audio del canale sintonizzato.
Ad ogni modo ho preso due registrazioni fatte con il 7020HD su un canale SD e uno HD e i dati sono questi:
Canale SD (registrazione fatta sul TG2)
Video
Larghezza fotogramma 720
Altezza fotogramma 576
Velocità dati 10000 kbps
Velocità bit complessiva 10064 kbps
frequenza di aggiornamento 25 fotogrammi al secondo

Audio
Velocità in bit 64kbps
canali 1 (mono)
Freq. di campionamento 48kHz


Canale HD (registrazione fatta sul canale delle Olimpiadi in AC3)
Video
Larghezza fotogramma 1920
Altezza fotogramma 1080
Velocità dati 14621 kbps
Velocità bit complessiva 15005 kbps
frequenza di aggiornamento 25 fotogrammi al secondo

Audio
Velocità in bit 384kbps
canali 6
Freq. di campionamento 48kHz


Come potrai notare la registrazione sul canale SD ha un bitrate di 10000 kbps che per un canale SD è elevatissimo, considerando che quello HD trasmetteva a 14621.
Questi dati non sono fissi, variano da canale a canale. Per esempio andando su uno di quei canali sat delle televendite il bitrate è molto basso, a livello qualitativo quasi come una videocassetta, e in effetti si vedono a quadrettoni.
Però una cosa è sicura, la bonta della registrazione è rimasta fedele all'originale.

ottimo quindi a quanto vedo con enigma 2 e dreambox 7020 HD le registrazioni sono perfette ottimo cosi, a breve fra giorni acquisto il dreambox 7020 HD e lo userò a pieno in tutte le funzionalità , funziona bene come decoder ? se ti aggiungo su msn per chiederti ogni tanto alcune info ti disturba ? :)
 
Per completezza ho avuto ed ho ancora un 7020S e non ho mai riscontrato cali di qualità nelle registrazioni.
 
io mi ritrovo sempre le registrazioni in mp3 audio con il dreambox 7020 non hd e una registrazione di 50 minuti mi crea un ts di dimensioni pari a 1 gb solamente , come mai a te registra in ac3 a me sempre in mp3 nonostante i canali trasmettono con audio ac3 tipo di film ecc ??
 
Registrando in ts se il canale trasmette in AC3 dovresti avere entrambe le tracce. Non sò se il programma che usi te le fà scegliere però sappi che il formato ts contiene tutto, doppia traccia audio, sottotitoli, etc etc.
Se 50 min ti danno 1 Gbyte di registrazione dipende dal flusso video.
In genere con un buon flusso video ricordo che registrando un film intero (quasi due ore) non arrivavo ai 4 Gbyte, quindi direi che siamo nella normalità nel tuo caso.
 
quindi è normale per te che registrando un film di 1 e mezza si ottiene solamente un file da 2 gb max 3 gb ?? a me sembra pochissimo ti ricordo che un dvd9 ne contiene 5 gb escluso le traccie video extra che sono sempre a bassa risoluzione..
 
Si per me è normale.
Registrando in SD con il 7020 difficilmente sono arrivato a 4 Gbyte, anche sui canali con flusso video migliore, a meno di film della durata superiore alle 2 ore.
 
Indietro
Alto Basso