formato trasmissioni mediaset e rai sul sat

Wmax

Digital-Forum Junior
Registrato
6 Novembre 2009
Messaggi
58
Località
Padova
perchè i canali rai e mediaset su sky trasmettono sempre in letterbox mentre sul dtt trasmettono con i formati corretti?
es. Dr house su dtt era in 16/9 senza bande sopra e sotto, su sat invece le aveva..

visto che verrà fuori di sicuro qualcuno che dirà "guardatelo sul dtt", lo guardo su sat perchè lo registro usando il mysky! ;)

ciao
 
Ultima modifica:
Sul sat i canali mediaset non vengono ancora trasmessi in 16:9 a differenza del dtt
 
E non penso verranno mai, visto che Sky alimenta i ponti analogici che rimarranno in letterbox finchè non spariranno del tutto... a meno che Mediaset e Rai non escano da Sky... penso presto...
 
Ma ancora con questa cosa su Sky o meno, i canali sono sul satellite e non su Sky, il decoder Sky li sintonizza giusto perche' sono in chiaro e perche' Sky vuole che siano sintonizzati in quelle posizioni sul decoder ma oltre a quello Sky non fa altro.
 
quello che volevo dire con la frase usciranno da Sky volevo dire: "quando Rai e Mediaset decideranno di criptare il loro segnale a Sky rimanendo solo su TVSat"
 
Non ho capito cosa c' entra Sky con il formato "errato" delle trasmissioni sul satellite di mediaset e rai...:eusa_think: boh...:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: se poi avete il DTT non vedo il motivo di queste vostre "lamentele" sinceramente....:eusa_naughty:
 
Wmax ha scritto:
perchè i canali rai e mediaset su sky trasmettono sempre in letterbox mentre sul dtt trasmettono con i formati corretti?
es. Dr house su dtt era in 16/9 senza bande sopra e sotto, su sky invece le aveva..

visto che verrà fuori di sicuro qualcuno che dirà "guardatelo sul dtt", lo guardo su sky perchè lo registro usando il mysky! ;)
Le versioni 4:3 satellitari vengono utilizzate anche per alimentare i ripetitori analogici terrestri, da qui l'impossibilità di trasmetterle in 16:9 (tecnicamente sarebbe anche possibile settando opportunamente le apparecchiature dei ripetitori terrestri, ma probabilmente non lo fanno vista la vicina scomparsa dell'analogico).

La Rai comunque ha in un'altra frequenza le versioni in 16:9, ma sono criptate 24 su 24 e visibili esclusivamente con TivùSat.
 
Boothby ha scritto:
La Rai comunque ha in un'altra frequenza le versioni in 16:9, ma sono criptate 24 su 24 e visibili esclusivamente con TivùSat.
anche mediaset, se non sbaglio;)
 
TIKAL ha scritto:
Ma ancora con questa cosa su Sky o meno, i canali sono sul satellite e non su Sky, il decoder Sky li sintonizza giusto perche' sono in chiaro e perche' Sky vuole che siano sintonizzati in quelle posizioni sul decoder ma oltre a quello Sky non fa altro.

Chiedo umilmente scusa a quelli che si sono sentiti offesi se ho usato la parola "sky" al posto di "sat", come vedete ho corretto sia il titolo sia il mio intervento iniziale. In effetti era difficile capire il senso della mia domanda scambiando le due parole!!!!
Evidentemente se non c'è qualcuno che fa polemica attaccandosi a qualsiasi cosa non va bene! :icon_rolleyes:

MasterBlaster78 ha scritto:
Non ho capito cosa c' entra Sky con il formato "errato" delle trasmissioni sul satellite di mediaset e rai...:eusa_think: boh...:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: se poi avete il DTT non vedo il motivo di queste vostre "lamentele" sinceramente....:eusa_naughty:
A questo intervento invece avevo già pensato e avevo anche già specificato il perchè guardassi dal Sat(non da sky!) e non dal dtt..basta leggere il mio primo intervento caro MasterBlaster78 precisamente dove dico
Wmax ha scritto:
visto che verrà fuori di sicuro qualcuno che dirà "guardatelo sul dtt", lo guardo su sat perchè lo registro usando il mysky!

Detto questo, ringrazio gli altri utenti che invece hanno risposto spiegando il motivo ed evitando polemiche stupide! ;)
 
Non e' fare polemica: una cosa e' parlare delle trasmissioni effettuate da Sky e un altra di altri soggetti. Il satellite non e' di proprieta' di Sky e satellite non e' sinonimo di Sky, quindi quando si parla di Sky si parla delle cose relative a lei e non di come trasmettono altri operatori satellitari.
 
Non per polemizzare ma non c'è solo il MySky per registrare ci sono anche i Dtt dvr.
 
osucci ha scritto:
Non per polemizzare ma non c'è solo il MySky per registrare ci sono anche i Dtt dvr.

eccolo qua...volevo puntualizzare anche quello nell'altro post ma avevo evitato..credevo si capisse che usare il mysky per registrare dal dtt volesse dire non avere il dvr dtt :icon_rolleyes:

e cmq il punto della discussione non era il registrare dal sat o dal dtt, era il motivo per cui da una parte trasmettono corretto e dall'altra no. tutto qui ;)
 
Indietro
Alto Basso