Formattazione computer

pianos5

Digital-Forum Senior
Registrato
20 Giugno 2007
Messaggi
275
buona sera a tutti.essendo un inesperto nelformattare il computer e ripristinare il sistema operativo,sono costretto a farlo fare.mi e' stato detto che con i portatili anche un unesperto puo' fare questo procedimento:dopo averlo formattato,basta inserire un cd autoinstallante e fa tutto in automatico il ripristino del sistema.qualche esperto sa dirmi se e' cosi' semplice?se e' cosi',ne acquisto subito uno.grazie a tutti,buona serata
 
pianos5 ha scritto:
buona sera a tutti.essendo un inesperto nelformattare il computer e ripristinare il sistema operativo,sono costretto a farlo fare.mi e' stato detto che con i portatili anche un unesperto puo' fare questo procedimento:dopo averlo formattato,basta inserire un cd autoinstallante e fa tutto in automatico il ripristino del sistema.qualche esperto sa dirmi se e' cosi' semplice?se e' cosi',ne acquisto subito uno.grazie a tutti,buona serata
Scusa cosa vorresti acquistare??

Per formattare basta il cd di windows che prima ti cancellerà le vecchie partizioni e poi a tuo piacimento ne creerai delle altre

Il procedimento con il cd di windows è semplice e intuitivo ;)
 
grazie x la risposta.con il cd di windows mi ripristina tutto il sistema operativo,quindi,basta aggiungere l'antivirus x poter navigare di nuovo in internet?ciao
 
non sei stato chiaro nello spiegare quello di cui hai bisogno.
Per i portatili viene venduto -assieme al portatile- il CD di ripristino, ed è con quello che fai (per l'appunto) il ripristino del sistema. Solo che questi CD non sono necessariamente tutti uguali, e cambiano da macchina a macchina. In generale il CD di ripristino viene venduto anche per alcuni computer desktop, ma -come nel caso dei portatili- è stato creato per essere utilizzato in abbinamento con il computer con cui viene abbinato.
Formattare un PC e reinstallare tutto partendo da un disco di sistema operativo non customizzato (o non di ripristino per un modello specifico) può essere difficoltoso per i meno esperti poichè a volte si possono avere dei problemi nel riconoscimento delle varie periferiche hardware e nell'installazione dei relativi driver, oltrechè a formattare il disco per la reinstallazione del sistema.
 
spero di essere piu' chiaro:quando il computer ha dei problemi lo porto a farlo formattare.in genere per formattare e ripristinare tutto ci vogliono 4-5 ore circa.mi hanno detto che con i portatili,tuttquesta operazione la fa un cd autoinstallante.essendo totalmente inesperto in queste cose,se basta un cd per riavere un computer formattato e pronto per l'uso,allora compro un portatile,e ogni volta che devo formattare e rimetterlo in moto,non ho bisogno di nessuno,ci pensa il cd.grazie ancora per l'aiuto,ciao
 
Penso di aver inteso quello che vuoi dire e che ti hanno detto. Ci si riferisce al fatto che i nuovi computer (ma non solo i portatili, anche i desktop) hanno delle partizioni (o dei cd di ripristino, ma adesso i cd non li danno quasi più e usano tutti mettere solo la partizione) nascoste o anche visibili che servono per portare nuovamente alle condizioni di fabbrica il pc, cioè il sistema operativo installato daccapo con tutti i driver, gli antivirus e i software vari che il produttore del computer allega ll pc. Di solito è veramente semplice farlo, infatti basta premere un tasto (che cambia a seconda del produttore) tipo F10, o Esc o qualche altro e far partire la procedura automatica, così l' utente inesperto si trova con il pc ripristinato come se fosse nuovo. E' una cosa utile ma come ho detto prima non ce l' hanno solo i portatili, quindi se sei interessato puoi anche prendere un pc desktop, ovviamente ce l' hanno solo i prodotti di marca, cioè i pc preassemblati da noti produttori, se vai a comprare un pc assemblato dal venditore stesso non ti darà questa possibilità.

P.s. Sappi che potrebbe essere possibile che al primo avvio ti comparirà un messaggio che dice di creare un cd o dvd di backup con una procedura semplice, fallo perchè esso servirà a sostituire la partizione in caso essa vada eliminata.
 
ho capito le tue esigenze ;)
come ti dicevo in precedenza, e come ti ha correttamente ribadito GPP, il CD di ripristino ce l'hanno in genere i prodotti di certe marche, non tutti i PC, e funzionano solo con il PC con il quale sono venduti.
Però francamente fare un completo ripristino ad ogni tipo di problema mi sembra un po' eccessivo.... il ripristino -inteso come formattazione e reinstallazione del sistema operativo- si fa in caso di problemi molto gravi, tali che ne pregiudicano l'avvio.
Forse per il tuo caso è sufficiente prendere delle "immagini" del sistema ad intervalli regolari (una settimana, per esempio) e ripartire con l'immagine più recente (lo fai con software di backup specializzati), oppure utilizzare i punti di ripristino che dovrebbe essere la soluzione migliore per chi non è esperto.
 
faccio queste formattazioni quando mi rallenta,dovuto a qualche virus.ringrazio tutti,una buona giornata a voi e a tutto il forum,ciao
 
oltrechè un buon antivirus, io consiglierei anche una deframmentazione del disco, ogni tanto !!! :5eek::D
 
Infatti, è assurdo formattare per ogni problema, meglio prevenire evitando di installare troppa roba strana e di andare su siti "strani", con un buon antivirus ed un pò di manutenzione (pulizia e deframmentazione).
 
Indietro
Alto Basso