Formula 1 2010: in esclusiva sulla Rai [Commenti]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La gara sarà alle 8 orario italiano perchè partirà allo stesso orario locale delle qualifiche quindi incide il cambio dell'ora.
 
Ma perchè fare confusione? La gara inizia alle 08.00 italiane...l'orologio lo dobbiamo spostare alle 02.00
 
Bluelake ha scritto:
meglio le seconde libere del venerdì che il vuoto assoluto che ci propina la Rai...

Questo è vero, ma per dire anche la BBC in Inghilterra manda le prove libere sul Red Button, non è che dedica un canale in chiaro tutto il weekend alla F1, fan solo qualifiche e gara come gran parte delle tv del mondo e come fa la Rai. Il discorso libere lo puoi fare in Italia solo con RaiSport 1 e 2, ma bisogna anche vedere se ne vale la pena economicamente e se ci sarebbe il ritorno (gran parte delle libere si svolgono quando la gente è in ufficio, non le guarderebbero in molti).
 
JackFoley ha scritto:
Questo è vero, ma per dire anche la BBC in Inghilterra manda le prove libere sul Red Button, non è che dedica un canale in chiaro tutto il weekend alla F1, fan solo qualifiche e gara come gran parte delle tv del mondo e come fa la Rai. Il discorso libere lo puoi fare in Italia solo con RaiSport 1 e 2, ma bisogna anche vedere se ne vale la pena economicamente e se ci sarebbe il ritorno (gran parte delle libere si svolgono quando la gente è in ufficio, non le guarderebbero in molti).

Si ma i Red Button sono 6 canali totalmente in chiaro, dove in Inghilterra si accede premendo appunto il tasto rosso del telecomando e che comunque sono di uso corrente. Quei canali trasmettono in simulcast praticamente tutta l'offerta sportiva della BBC. Ad esempio ci andavano anche tutte le partite dei mondiali che trasmetteva la BBC. Per la F1 ci sono anche qualifiche e gara. Per la gara c'è anche l'interattività sul tipo di quella che aveva Sky. Pertanto il telespettatore inglese entra nei red button e sceglie se vedere la gara, i camera car, gli highlights. Avercelo il servizio della BBC....
 
vitor ha scritto:
Si ma i Red Button sono 6 canali totalmente in chiaro, dove in Inghilterra si accede premendo appunto il tasto rosso del telecomando e che comunque sono di uso corrente. Quei canali trasmettono in simulcast praticamente tutta l'offerta sportiva della BBC. Ad esempio ci andavano anche tutte le partite dei mondiali che trasmetteva la BBC. Per la F1 ci sono anche qualifiche e gara. Per la gara c'è anche l'interattività sul tipo di quella che aveva Sky. Pertanto il telespettatore inglese entra nei red button e sceglie se vedere la gara, i camera car, gli highlights. Avercelo il servizio della BBC....

Si ma quanti possono accedere al red button? Solo chi ha Sky e il digitale terrestre (già su Virgin Media non è disponibile), non mi pare sta grande esposizione (e infatti gli ascolti che fanno le prove libere sono minuscoli), il problema è tutto lì: facciamo presto noi appassionati a chiedere le prove libere, l'HD ecc. ma dobbiam sempre fare i conti con l'oste (FOM e Rai), telecronaca a parte il servizio che dà la Rai non è scarso (molti altri paesi fanno solo qualifiche e gara con anche molte interruzioni pubblicitarie) e le libere, di fatto, da noi sono fattibili solo su RaiSport sul digitale, ma ne vale la pena economicamente? E'tutto lì il problema, se la Rai non ha preso le prove libere dopo tutti questi anni evidentemente non ne vale la pena per il ritorno che hanno.
 
E comunque sono abbonato Sky UK, come funziona il Red Button lo so a memoria :).
 
JackFoley ha scritto:
telecronaca a parte il servizio che dà la Rai non è scarso (molti altri paesi fanno solo qualifiche e gara con anche molte interruzioni pubblicitarie)
Lo lo dico da anni, la F1 è lo sport meglio trattato dalla Rai
 
Non so se si sia trattato di un errore o meno, ma a Sportsera, quando hanno presentato un cartello con le effettivamea programmazione della F1 l'HD era indicato solo per la gara, cosa confermata dallo speaker. Se qui c'è qualche fortunato che prende Rai HD magari ci faccia sapere se le qualifiche sono andate su Rai Hd o meno.
JackFoley ha scritto:
Si ma quanti possono accedere al red button? Solo chi ha Sky e il digitale terrestre (già su Virgin Media non è disponibile)
Ma i canali Red Button sono anche FTA sul sat...
 
Visto il match dell'Italia su RaiHD,anche se non era HD,ed è passato diverse volte nel sottopancia la news che domani le qualifiche da Melbourne a partire dalle 06:30 saranno trasmesse in alta definizione...
 
vitor ha scritto:
Ma i canali Red Button sono anche FTA sul sat...

Si vabbè, su un satellite che è difficilissimo ricevere al di fuori del Regno Unito (e che infatti anche qui in Italia non è facile ricevere). E comunque non è che ci sia la corsa per vedere le prove libere della F1 sulla BBC, che è il punto focale della questione. Le prove libere interessano solo ed esclusivamente a noi appassionati, che siamo una minuscola parte del pubblico della F1, e purtroppo le prove libere costano. Chiaro, piacerebbe anche a me che tutto il weekend della F1 fosse trasmesso anche qua in Italia, ma non avrebbe sicuramente un ritorno di pubblico (audience) che renda adeguata la spesa per l'acquisizione dei diritti, non a caso gran parte dei network che trasmettono il weekend completo sono in pay con le eccezioni di Inghilterra, Germania e Spagna.
 
Nooo questa la devo postare!! Stella Bruno ha intervistato Trulli credendolo Liuzzi (dicendogli: non ce l'hai fatta, domani non puoi correre, forse ti faranno partire dalla pit.....)
 
Stefano91 ha scritto:
Nooo questa la devo postare!! Stella Bruno ha intervistato Trulli credendolo Liuzzi (dicendogli: non ce l'hai fatta, domani non puoi correre, forse ti faranno partire dalla pit.....)
L'ho sentita anch'io la prima perla dell'anno.
Prima gli dice che è riuscito a passare il 107%, Trulli gli risponde che non era il loro obiettivo poi alla fine gli dice che forse partirà dai box.:5eek:
Che ignoranza!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso