Formula 1, la Rai potrebbe perdere i diritti. Sky e Cielo all’assalto

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Mac_66

Digital-Forum Senior Master
Registrato
26 Novembre 2011
Messaggi
1.930
Località
Carpi (MO)
Formula 1, la Rai potrebbe perdere i diritti. Sky e Cielo all’assalto

Dopo la Champions League, la Rai potrebbe perdere anche i diritti della Formula 1. Non si sa ancora, ma il contratto fra la Rai e il patron della Formula 1, Bernie Ecclestone, è in scadenza. Stipulato nel 2007, teminerà a fine 2012 e ancora non si sa se viale Mazzini si farà avanti per rinnovarlo. Su “La Stampa” e su altri siti spunta l’ipotesi Sky. Il canale di Murdoch – che già trasmette le gare in Gran Bretagna – potrebbe farsi avanti e cedere le dirette in chiaro al suo canale sul digitale terrestre Cielo.

Se la Rai dovesse perdere anche i diritti di trasmettere la Formula 1 potrebbe perdere circa 150 milioni di telespettatori (il numero non è esagerato se si prendono in considerazione le 20 gare del Gp). L’ultimo accordo fra Ecclestone e viale Mazzini prevedeva che la Rai versasse 35,1 milioni di euro il primo anno per un aumento progressivo del 2% ogni anno, arrivando oggi alla cifra di 39,5 milioni. Una cifra considerevole per una rete perennemente in rosso, il patron della Formula 1 e padre di Tamara, valletta rinunciataria e viziata dell’ultimo Sanremo, si era detto comunque molto soddisfatto del servizio fornito in questi cinque anni dalla Rai: ‘Sono soddisfatto del loro lavoro, ma la Rai deve prendere delle decisioni. Posso proporre due scelte: la prima e la conferma totale della televisione pubblica, la seconda è la doppia diffusione su Rai e Sky‘. Secondo la dichiarazione del presidente, riportata dal quotidiano torinese, in questo modo ‘i costi però aumentano e la cifra del contratto sale a 43,9 milioni annuali per i prossimi tre Mondiali‘.

Se la Rai e Sky dovessero dividersi la programmazione toccherebbe a viale Mazzini pagare il 60% del contratto e il restante 40 sarebbe appannaggio di Sky. La Rai tentenna e ancora il CdA non ha deciso cosa fare per il futuro della Formula 1 sul servizio pubblico. A questo punto, Sky si farà avanti e secondo alcune fonti interne alla Rai, la televisione pubblica potrebbe dividersi il Gran Premio con la rete di Murdoch. La Rai potrebbe trasmettere metà stagione: nove o dieci gare in dirette e le restanti in differita. La cooperazione fra tv pubblica e tv satellitare è già attiva in Gran Bretagna dove Sky (il canale di Murdoch detentore dei diritti per trasmettere le gare di Formula 1) divide le trasmissioni delle corse a metà con la Bbc. Dal canto suo, Sky avrebbe l’intenzione di trasmettere i Gp in chiaro su Cielo, ma il numero di telespettatori potrebbe calare vertiginosamente e come la mettiamo con il burbero Bernie Ecclestone? Visto il numero di fan della Ferrari e di F1 vi terremo aggiornati.
 
dado88 ha scritto:
Sempre il solito articolo che gira da quasi un mese
Va bene allora lascia stare. Prossima volta non metterò più qui solo se ci sono articoli vecchi.
 
Mac_66 ha scritto:
Va bene allora lascia stare. Prossima volta non metterò più qui solo se ci sono articoli vecchi.


Ormai sta frase la voglio postare ovunque per farla capire meglio :)

Quando si scrive news (su un giornale, sul sito internet, ecc...), questa viene ripresa da altri e via via, per cui alla fine ci sono 10/20 news ma in realtà la fonte è 1 sola :)

Non basta aumentare il numero delle fonti (uguali per altro) perchè una notizia acquisti sempre di più verità ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso