Forse la fine di un decoder???

WhiteKnight

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
26 Novembre 2006
Messaggi
157
Ciao a tutti,
ho un decoder AccessMedia it box, questa estate tornato dalle vacanze mi è sorto un problema, lo stesso non si accende più. Ora mi è venuto in mente che mi farebbe piacere resuscitarlo, perchè tutto sommato è un buon decoder!

Il decoder ha sul frontale un led blu che ne indica il collegamento alla rete elettrica, a prescindere se sia acceso o in stand by (indicato da un led rosso), ora quando lo collego alla corrente il led blu comincia a lampeggiare invece di rimanere fisso e sulla televisione vengono inviate delle leggere scosse che fanno sobbalzare l'immagine della tele analogica (si avete capito bene, anche quando vedo i normali canali).

La luce dello stand by non si accende per niente. Ora chiedo, secondo voi a cosa puo essere dovuto?
Io ho pensato all'alimentatore, ma non saprei. Se fosse quello il problema, varebbe la pena cambiarlo o lo butto?
 
WhiteKnight ha scritto:
Ciao a tutti,
ho un decoder AccessMedia it box, questa estate tornato dalle vacanze mi è sorto un problema, lo stesso non si accende più. Ora mi è venuto in mente che mi farebbe piacere resuscitarlo, perchè tutto sommato è un buon decoder!

Il decoder ha sul frontale un led blu che ne indica il collegamento alla rete elettrica, a prescindere se sia acceso o in stand by (indicato da un led rosso), ora quando lo collego alla corrente il led blu comincia a lampeggiare invece di rimanere fisso e sulla televisione vengono inviate delle leggere scosse che fanno sobbalzare l'immagine della tele analogica (si avete capito bene, anche quando vedo i normali canali).

La luce dello stand by non si accende per niente. Ora chiedo, secondo voi a cosa puo essere dovuto?
Io ho pensato all'alimentatore, ma non saprei. Se fosse quello il problema, varebbe la pena cambiarlo o lo butto?

ogni volta che salta la corrente e si raffredda la sezione di alimentazione lo fa anche a me. Lo lascio lì così a lampeggiare e dopo un paio di ore parte...
Cmq si tratta di qualche guaio alla sezione di alimentazione. Non so se non te ne intendi se vale la pena ripararlo. Con 25€ ne prendi uno nuovo che fa le stese cose
 
frapenas ha scritto:
ogni volta che salta la corrente e si raffredda la sezione di alimentazione lo fa anche a me. Lo lascio lì così a lampeggiare e dopo un paio di ore parte...
Cmq si tratta di qualche guaio alla sezione di alimentazione. Non so se non te ne intendi se vale la pena ripararlo. Con 25€ ne prendi uno nuovo che fa le stese cose

Capisco, ora ci provo anch'io. Cmq hai ragione tu, tanto vale comprarne uno nuovo. Vi ringrazio ;)
 
Provato!!! Ora funziona, sono bastati 15 minuti e poi si è riacceso. Dopodiche ho staccato e ricollegato la spina e tutto è tornato all a normalità :D
 
Comunque a lungo andare è destinato a non riaccendersi più. Si tratta di un condensatore elettrolitico in parziale perdita sull'alimentatore. Per identificarlo basta usare le bombolette di raffreddamento che si trovano in commercio (occhio a dove si mettono le mani, ci sono tensioni anche di 300V). Quando raffreddi quello difettoso il decoder si spegne e inizia a lampeggiare. Se non fai nulla chiaramente a lungo andare la situazione peggiorerà fino al guasto definitivo.
 
elettt ha scritto:
Comunque a lungo andare è destinato a non riaccendersi più. Si tratta di un condensatore elettrolitico in parziale perdita sull'alimentatore. Per identificarlo basta usare le bombolette di raffreddamento che si trovano in commercio (occhio a dove si mettono le mani, ci sono tensioni anche di 300V). Quando raffreddi quello difettoso il decoder si spegne e inizia a lampeggiare. Se non fai nulla chiaramente a lungo andare la situazione peggiorerà fino al guasto definitivo.

Capisco, penso che lo terro finche dura e poi lo sostituiro, tanto è un secondo decoder che uso in camera.
Solo per curiosità, cosa intendi per "parziale perdita sull'alimentatore" ? ;)
 
io che sono uno smanettone proverei a sostituirlo...
tanto costano cosi poco quei componenti.....
al massimo butti via tutto....:D
 
corona-extra ha scritto:
io che sono uno smanettone proverei a sostituirlo...
tanto costano cosi poco quei componenti.....
al massimo butti via tutto....:D

Ci stavo pensando, ma dovrei organizzami con l'attrezzatura adatta e scoprire quale è il condensatore andato. Piuttosto avevo pernsato di sostituire tutto l'alimentatore, ma non saprei il prezzo e non credo convenga, a quel punto tanto vale comprare tutto il decoder.
 
Ciao, questo problema lo dà anche a me come accennavo sopra, ma ora non riparte più da solo: si tratta di un condensatore elettrolitico che a freddo non fa il suo dovere. Per ora, per farlo partire, basta prendere un phon (asciugacapelli) e mandare aria calda sulla parte inferiore del decoder e questo parte all'istante... nei prossimi giorn cercherò di capire qual'è il condensatore che crea il difetto, poi vi saprò dire.
 
Ciao, invece a me dopo un po' di minuti non mi da piu' segnale. Da cosa puo dipendere.
 
frapenas ha scritto:
Ciao, questo problema lo dà anche a me come accennavo sopra, ma ora non riparte più da solo: si tratta di un condensatore elettrolitico che a freddo non fa il suo dovere. Per ora, per farlo partire, basta prendere un phon (asciugacapelli) e mandare aria calda sulla parte inferiore del decoder e questo parte all'istante... nei prossimi giorn cercherò di capire qual'è il condensatore che crea il difetto, poi vi saprò dire.

Da sostituire nella sezione di alimentazione il condensatore elettrolitico C4 da 22uF/50V
 
Indietro
Alto Basso