Forse OT: Erroraccio in "Streghe"

_Giorgino_

Digital-Forum Senior Master
Registrato
8 Ottobre 2003
Messaggi
1.140
Non so se sia la sezione giusta, e in questo caso prego i mods di scusarmi, ma al volo lo posto qui.

Su Fox, ieri mattina, ho visto l'inizio dell'episodio di Streghe intitolato Mrs. Hellfire. Una trama di qualche parola: questa qui è una serial killer assoldata dai demoni per uccidere le sorelle. Va nella casa delle tre, ma viene uccisa dal trio. Le sorelle poi analizzano il contenuto della sua borsa per vedere chi sia.

Ed ecco che qui arriva lo stupore. Prue nota che la killer ha molti passaporti per viaggiare all'estero: ne prende in esame qualcuno finché non si ha un primo piano su un passaporto verde. Nulla di strano, solo che c'è scritto, inequivocabilmente...REGNO D'ITALIA.

Niente da dire, una grassa risata, un replay col mysky e il salvataggio di questa perla sul disco.
 
_GIORGINO_ ha scritto:
Non so se sia la sezione giusta, e in questo caso prego i mods di scusarmi, ma al volo lo posto qui.

Su Fox, ieri mattina, ho visto l'inizio dell'episodio di Streghe intitolato Mrs. Hellfire. Una trama di qualche parola: questa qui è una serial killer assoldata dai demoni per uccidere le sorelle. Va nella casa delle tre, ma viene uccisa dal trio. Le sorelle poi analizzano il contenuto della sua borsa per vedere chi sia.

Ed ecco che qui arriva lo stupore. Prue nota che la killer ha molti passaporti per viaggiare all'estero: ne prende in esame qualcuno finché non si ha un primo piano su un passaporto verde. Nulla di strano, solo che c'è scritto, inequivocabilmente...REGNO D'ITALIA.

Niente da dire, una grassa risata, un replay col mysky e il salvataggio di questa perla sul disco.

Dipende, magari la killer è una highlander e ha avuto il passaporto italiano prima del 1948 .......
Oppure il regista è un po' monarchico .....
:happy3::happy3::happy3:
 
_GIORGINO_ ha scritto:
O semplicemente un pò di normale superficialità americana...
O forse Silvio non è riuscito a fargli ricordare che da quasi 60 anni l'Italia è una Repubblica, magari pensano che al Quirinale ci abiti re Giorgio I.
 
gli americani invidiano sempre l'italia e ci fanno di balls grosse come una casa...ma gli fa fatica fare una piccola ricerchina su internet da 2 minuti...

vi racconto l'altra abnorme castroneria in cui mi sono imbattuto...

guardatevi una delle utlimissime puntate di alias...be hanno tradotto i nostri cartelli di STOP...e c'hanno scritto ALTO...ma mica è un pacco...nn è che perchè loro scrivono alt sui cartelli allora gli italiani hanno scritto alto sul cartello. anche le targhe delle auto erano completamente diverse mi sembra.

ora con tutti gli italiani in america nessuno sapeva come sono i cartelli di stop...oppure visto che la serie trattava di un manufatto fatto da un italiano e che la protagonista va + volte su un monte italiano e al vaticano...potevano farla una piccola ricerchina
 
Se avete modo di rivedere l'ultima o la penultima puntata di Ghost Whisperer, fatevi quattro risate leggendo i titoli di un giornale italiano che Melinda legge relativo alla caduta di un ponte... pazzesco. Evidentemente gli sceneggiatori non si sarebbero mai immaginati che la puntata sarebe stata trasmessa anche in Italia...
 
ethan ha scritto:
Se avete modo di rivedere l'ultima o la penultima puntata di Ghost Whisperer, fatevi quattro risate leggendo i titoli di un giornale italiano che Melinda legge relativo alla caduta di un ponte... pazzesco. Evidentemente gli sceneggiatori non si sarebbero mai immaginati che la puntata sarebe stata trasmessa anche in Italia...

si è vero anche lì c'era qualcosa che m'ha fatto rabbrividire...qualcosa di un ponte a bergamo...
ma xkè + semplicemente non rimangono con le storie in america...come se nn avessero posto :D

come era il titolo nn ricordo...mi pare la sintassi fosse molto sbagliata...ma che si facciano un viaggetto a little italy un italiano lo trovano
 
Burchio ha scritto:
si è vero anche lì c'era qualcosa che m'ha fatto rabbrividire...qualcosa di un ponte a bergamo...
ma xkè + semplicemente non rimangono con le storie in america...come se nn avessero posto :D

come era il titolo nn ricordo...mi pare la sintassi fosse molto sbagliata...ma che si facciano un viaggetto a little italy un italiano lo trovano

Ormai a Little Italy di Italiani troveranno i nipoti e i bisnipoti, i quali l'Italia magari l'avranno vista anche loro solo in fotografia o in televisione.
 
Burchio ha scritto:
guardatevi una delle utlimissime puntate di alias...be hanno tradotto i nostri cartelli di STOP...e c'hanno scritto ALTO...ma mica è un pacco...nn è che perchè loro scrivono alt sui cartelli allora gli italiani hanno scritto alto sul cartello. anche le targhe delle auto erano completamente diverse mi sembra.

ora con tutti gli italiani in america nessuno sapeva come sono i cartelli di stop...oppure visto che la serie trattava di un manufatto fatto da un italiano e che la protagonista va + volte su un monte italiano e al vaticano...potevano farla una piccola ricerchina

E non è l'unica castroneria che riguarda i cartelli di stop! Nel film americano "Nature Unleashed: Volcano", che vogliono farci credere essere ambientato in Italia, i cartelli di stop hanno la scritta ARRESTARSI !!! :5eek: :badgrin: :D
Dato che la protagonista era Antonella Elia, glielo avrebbe anche potuto far notare, agli sceneggiatori, che i cartelli ARRESTARSI sono stati tolti qualcosa come 70 anni fa! :lol:
 
Ultima modifica:
ethan ha scritto:
Se avete modo di rivedere l'ultima o la penultima puntata di Ghost Whisperer, fatevi quattro risate leggendo i titoli di un giornale italiano che Melinda legge relativo alla caduta di un ponte... pazzesco. Evidentemente gli sceneggiatori non si sarebbero mai immaginati che la puntata sarebe stata trasmessa anche in Italia...

il ponte di BASSANO (per colelgarmi al cartello ALTO) :D
 
LorenzX ha scritto:
E non è l'unica castroneria che riguarda i cartelli di stop! Nel film americano "Nature Unleashed: Volcano", che vogliono crederci essere ambientato in Italia, i cartelli di stop hanno la scritta ARRESTARSI !!! :5eek: :badgrin: :D
Dato che la protagonista era Antonella Elia, glielo avrebbe anche potuto far notare, agli sceneggiatori, che i cartelli ARRESTARSI sono stati tolti qualcosa come 70 anni fa! :lol:
e per forza tutte le volte che la pattuglia passava i CC si ammanettavano :D
 
peccato che oramai a little Itlaly ci sia solo una Portorico City, tutti i paisà, ormai sono nel Jersey
Tony Docet
 
Indietro
Alto Basso