Forte scossa di terremoto tra Basilicata e Calabria

M. Daniele

Digital-Forum Friend
Registrato
15 Ottobre 2008
Messaggi
38.221
Località
Polignano a Mare (BA)
Forte scossa di terremoto all'1:05:24 sul massiccio del Pollino tra Basilicata e Calabria di magnitudo 5 a una profondità di 6.3 km.

map_loc_t1.jpg


Comuni entro 10Km dall’epicentro: ROTONDA (PZ), LAINO BORGO (CS), LAINO CASTELLO (CS), MORMANNO (CS).

Comuni entro 20Km dall’epicentro: CASTELLUCCIO INFERIORE (PZ), CASTELLUCCIO SUPERIORE (PZ), SAN SEVERINO LUCANO (PZ), VIGGIANELLO (PZ), ACQUAFORMOSA (CS), AIETA (CS), LUNGRO (CS), MORANO CALABRO (CS), ORSOMARSO (CS), PAPASIDERO (CS), SAN BASILE (CS), SAN DONATO DI NINEA (CS), SANTA DOMENICA TALAO (CS), SARACENA (CS), VERBICARO (CS).

Già segnalate oltre 100 scosse di assestamento.
 
E' da un anno o più che si verificano continuamente terremoti in quella zona, basta controllare il sito ingvi.

Più che altro speriamo non ci siano danni a cose ma soprattutto a persone.
 
un abbraccio a te Francesco che vivi da mesi questa situazione e anche a tutti gli abitanti del Pollino colpiti.
 
Dopo il terremoto dell'Irpinia del 1980 anche quella zona ove si è verificato questa notte è tra quelle ad altro rischio.
 
massera ha scritto:
Dopo il terremoto dell'Irpinia del 1980 anche quella zona ove si è verificato questa notte è tra quelle ad altro rischio.
non lo sapevo :eusa_think:
speriamo che non ci siano stati gravi danni e che tutti stiano bene
 
Mi auguro anche io che non ci siano stati danni a persone e cose; tuttavia quell'area indicata nella cartina è da sempre considerata zona ad alto rischio sismico.
 
purtroppo qualche danno c'è stato...un uomo di 84 anni è morto d'infarto per lo spavento a Scalea, mentre a Mormanno hanno dovuto evacuare l'ospedale e la locale casa di riposo per anziani (la locale casa di riposo anche a Laino Borgo) in seguito ad alcuni crolli e apertura di crepe...
si segnalano anche alcune lesioni a case e ad un paio di chiese piuttosto antiche della zona (Mormanno ed Altomonte)...

qualche dettaglio...
http://www.corriere.it/cronache/12_...no_4112a088-1efe-11e2-83ec-606b68a0023b.shtml

ovviamente, esprimo tutta la mia solidarietà a tutti coloro che sono stati coinvolti (e sconvolti) da quest'ennesimo sisma...
 
Dev'essere stata forte la scossa perchè l'hanno sentita anche i miei genitori che abitano a 100 km. dall'epicentro:5eek:
Certo che questo 2012 sarà ricordato per l'anno dei terremoti o di un anomala frequenza degli stessi in tutta Italia......:5eek: :5eek: :5eek:
 
milanistaavita ha scritto:
lo sentivo in tv stamane presto :sad:
speriamo sia solo un episodio e nulla più

Recentemente in quella zona si son susseguite varie scosse poi l'ultima + forte delle altre:eusa_think:
Io spero solo non sia il Marsili che dia segni di risveglio.....c'è d'aver paura veramente:5eek:
 
Indietro
Alto Basso