frankie_986 ha scritto:
Salve, volevo un chiarimento tecnico sui decoder digitali. Cosa sarebbe di specifico la forza segnale o livello di un decoder? E la qualità? Noto che in gran parte dei canali visibili bene la barra della forza è a metà e quella della qualità è al massimo. Alcuni canali invece hanno la qualità quasi al massimo e la forza anche 1% cioè al minimo e si vedono lo stesso chiaramente. Qualcuno potrebbe farmi chiarezza su questi livelli?
Ciao,
la
potenza (o livello) segnale conta relativamente, in quanto nel digitale basta superare il
margine (o soglia) di decodifica, per ottenere la decodifica del segnale. Quello che piu' conta è la
QUALITA' del segnale, che dipende soprattutto dall'emittente su quel Mux specifico proveniente da quel ripetitore, con annesse portanti e pannelli direzionali, un poco come succede con i cellulari: puoi avere poco campo (tacchette) ma sentire benissimo e parlare chiaro grazie alla qualità del segnale, viceversa puoi avere massimo campo e udire echi, rimbombi, fruscii, ecc.... a causa di scarsa qualità.
Questo in linea teorica. Nella pratica ogni decoder (sia zapper, sia interattivo o incorporato nel TV) ha un suo tuner la cui misurazione e sensibilità differisce da decoder a decoder, te ne accorgi se metti 3 o 4 decoder con segnale proveniente dalla stessa antenna e dalla stessa presa TV, ognuno ti darà una misurazione diversa in termini di potenza e qualità in %, per es: Rai2 uno ti porterà qualità 85%, un altro 95% ed altro ancora 83%...la cosa importante è vedere bene, senza squadrettamenti o con audio che salta...
Ciao e b.giornata
