foto DM 7020s mini modding

_merlino_

Digital-Forum New User
Registrato
7 Aprile 2007
Messaggi
25
Premetto che non è necessario raffreddare il DM 7020s, ma utile magari si, ho letto di alcuni che hanno avuto problemi in piena estate, a me non è mai successo anche se il mio dream era un po caldo.
ovviamente questo è stato fatto per raggiungere lo scopo di raffreddare il dream ma anche per semplice divertimento.

sul PROCESSORE IBM:
dissipatore BLUE ICE Cooler Master 37.7 x 37.7 x 13.0 mm, in alluminio, fissato con PAD biadesivo termoconduttivo.
ventolina Cooler Master 12V, 40.0 x 40.0 x 10.0 mm, trasparente con led blu, cuscinetti a bronzine, 4500 rpm, 4.5 CFM, noise level 22 - 26 dBA. (termosensibile)
sulle RAM:
dissipatori della SPIRE ad alette per RAM e RAM VGA in alluminio (adattati a misura)


------------------------------------------------------------------------------

sotto HDD:
ventolina Jamicon 12V, 40.0 x 40.0 x 10.0 mm, doppi cuscinetti a sfera, 5000 RPM, posizionata su 4 gommini in silicone fissati sulla base del dream tramite biadesivo.
potenziometro coolink vario 100 Ohm con manopola in allumninio satinato (sensibile e preciso), applicato allo chassis del dream sul retro, comanda le 2 ventole così da trovare un giusto compromesso tra rumorosità e dissipazione.


------------------------------------------------------------------------------

Dreambox aperto in funzione.

------------------------------------------------------------------------------

Dreambox chiuso in funzione.
con questa foto a video, appoggiate l'orecchio al monitor, e ditemi se le ventoline fanno rumore!!...hihihihi :D


------------------------------------------------------------------------------

scherzi a parte, ora il dream è freddo e silenzioso, il lavoro è costato un paio di ore, e una ventina di € circa.

ciao a tutti
 
Complimenti per la realizzazione, davvero un bel lavoro.
 
_merlino_ ha scritto:
Premetto che non è necessario raffreddare il DM 7020s, ma utile magari si, ho letto di alcuni che hanno avuto problemi in piena estate, a me non è mai successo anche se il mio dream era un po caldo.
ovviamente questo è stato fatto per raggiungere lo scopo di raffreddare il dream ma anche per semplice divertimento.

sul PROCESSORE IBM:
dissipatore BLUE ICE Cooler Master 37.7 x 37.7 x 13.0 mm, in alluminio, fissato con PAD biadesivo termoconduttivo.
ventolina Cooler Master 12V, 40.0 x 40.0 x 10.0 mm, trasparente con led blu, cuscinetti a bronzine, 4500 rpm, 4.5 CFM, noise level 22 - 26 dBA. (termosensibile)
sulle RAM:
dissipatori della SPIRE ad alette per RAM e RAM VGA in alluminio (adattati a misura)


------------------------------------------------------------------------------

sotto HDD:
ventolina Jamicon 12V, 40.0 x 40.0 x 10.0 mm, doppi cuscinetti a sfera, 5000 RPM, posizionata su 4 gommini in silicone fissati sulla base del dream tramite biadesivo.
potenziometro coolink vario 100 Ohm con manopola in allumninio satinato (sensibile e preciso), applicato allo chassis del dream sul retro, comanda le 2 ventole così da trovare un giusto compromesso tra rumorosità e dissipazione.


------------------------------------------------------------------------------

Dreambox aperto in funzione.

------------------------------------------------------------------------------

Dreambox chiuso in funzione.
con questa foto a video, appoggiate l'orecchio al monitor, e ditemi se le ventoline fanno rumore!!...hihihihi :D


------------------------------------------------------------------------------

scherzi a parte, ora il dream è freddo e silenzioso, il lavoro è costato un paio di ore, e una ventina di € circa.

ciao a tutti

complimenti davvero , ci vorrebbe sul 7025

ciao
 
mannaia ha scritto:
complimenti davvero , ci vorrebbe sul 7025

ciao
Il 7025 e uguale al 7020 e quindi si può fare ;)
Ciao

Ps: complimenti _merlino_ un gran bel lavoro :icon_cool:
 
grazie a tutti,
il 7025!?, diciamo che gli voglio bene a tutti e 2, quindi ho dotato di raffreddamento anche lui.
Purtroppo o per fortuna, è ancora in garanzia, o meglio sono ancora i primi mesi e un po di timore si ha sempre, sapete com'è!.:D
Anche se a dire il vero così com'è ora il dream, la garanzia sarebbe saltata.
Cmq al 7025 ho messo un cavo IDE round nero a due connettori (40 cm).
Non è ancora dotato di dissipatori, ne sul processore, ne sulle ram.
ha una ventolina 5 x 5 x 1 su doppi cuscinetti Hydro Bearing, è posizionata vicino ai tuner :D ....e soffia l'aria calda fuori dalle feritoie dello chassis.
L'ho ancorata con fascette di plastica al cavo IDE round :eusa_shifty:
Dal foro posteriore del modem, escono i cavi di alimentazione della ventola e alimentatore, al quale ho collegato un fanbus "zalman fanmate II", input 12V output 5V/12V e visto che la ventolina ha lo starting voltage a 7V, se si vuole si puo fermare del tutto.
ora il caffè lo faccio sulla moka e poi lo raffreddo sul 7025...huhuhu :D
visto che non è nulla di definitivo non ho voluto fare foto, non gli farebbe onore :icon_rolleyes:
ciao e grazie a tutti
 
Ultima modifica:
Ciao merlino, bel lavoro, una domanda, come hai attaccato i vari dissipatori ??? cioe' con cosa??? colla???
 
Bel Lavoro ...complimenti

davidetri ha scritto:
Ciao merlino, bel lavoro, una domanda, come hai attaccato i vari dissipatori ??? cioe' con cosa??? colla???
_merlino_ ha scritto:
fissato con PAD biadesivo termoconduttivo.
...
 
Indietro
Alto Basso