Premetto che non è necessario raffreddare il DM 7020s, ma utile magari si, ho letto di alcuni che hanno avuto problemi in piena estate, a me non è mai successo anche se il mio dream era un po caldo.
ovviamente questo è stato fatto per raggiungere lo scopo di raffreddare il dream ma anche per semplice divertimento.
sul PROCESSORE IBM:
dissipatore BLUE ICE Cooler Master 37.7 x 37.7 x 13.0 mm, in alluminio, fissato con PAD biadesivo termoconduttivo.
ventolina Cooler Master 12V, 40.0 x 40.0 x 10.0 mm, trasparente con led blu, cuscinetti a bronzine, 4500 rpm, 4.5 CFM, noise level 22 - 26 dBA. (termosensibile)
sulle RAM:
dissipatori della SPIRE ad alette per RAM e RAM VGA in alluminio (adattati a misura)

------------------------------------------------------------------------------
sotto HDD:
ventolina Jamicon 12V, 40.0 x 40.0 x 10.0 mm, doppi cuscinetti a sfera, 5000 RPM, posizionata su 4 gommini in silicone fissati sulla base del dream tramite biadesivo.
potenziometro coolink vario 100 Ohm con manopola in allumninio satinato (sensibile e preciso), applicato allo chassis del dream sul retro, comanda le 2 ventole così da trovare un giusto compromesso tra rumorosità e dissipazione.

------------------------------------------------------------------------------
Dreambox aperto in funzione.

------------------------------------------------------------------------------
Dreambox chiuso in funzione.
con questa foto a video, appoggiate l'orecchio al monitor, e ditemi se le ventoline fanno rumore!!...hihihihi

------------------------------------------------------------------------------
scherzi a parte, ora il dream è freddo e silenzioso, il lavoro è costato un paio di ore, e una ventina di € circa.
ciao a tutti
ovviamente questo è stato fatto per raggiungere lo scopo di raffreddare il dream ma anche per semplice divertimento.
sul PROCESSORE IBM:
dissipatore BLUE ICE Cooler Master 37.7 x 37.7 x 13.0 mm, in alluminio, fissato con PAD biadesivo termoconduttivo.
ventolina Cooler Master 12V, 40.0 x 40.0 x 10.0 mm, trasparente con led blu, cuscinetti a bronzine, 4500 rpm, 4.5 CFM, noise level 22 - 26 dBA. (termosensibile)
sulle RAM:
dissipatori della SPIRE ad alette per RAM e RAM VGA in alluminio (adattati a misura)


------------------------------------------------------------------------------
sotto HDD:
ventolina Jamicon 12V, 40.0 x 40.0 x 10.0 mm, doppi cuscinetti a sfera, 5000 RPM, posizionata su 4 gommini in silicone fissati sulla base del dream tramite biadesivo.
potenziometro coolink vario 100 Ohm con manopola in allumninio satinato (sensibile e preciso), applicato allo chassis del dream sul retro, comanda le 2 ventole così da trovare un giusto compromesso tra rumorosità e dissipazione.


------------------------------------------------------------------------------
Dreambox aperto in funzione.


------------------------------------------------------------------------------
Dreambox chiuso in funzione.
con questa foto a video, appoggiate l'orecchio al monitor, e ditemi se le ventoline fanno rumore!!...hihihihi

------------------------------------------------------------------------------
scherzi a parte, ora il dream è freddo e silenzioso, il lavoro è costato un paio di ore, e una ventina di € circa.
ciao a tutti