Fotovoltaico e Enel

Maxicono

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
5 Agosto 2004
Messaggi
11.468
Località
Piemunt, Nuara
Ciao a tutti,
mi scuso se l' argomento è già stato trattato, perchè sicuramente lo sarà, ma non ne trovo traccia con la ricerca.

La mia richiesta è semplice, vorrei sapere se l' Enel paga anche la produzione in eccesso, oppure, se il guadagno sta nel fatto che se produco almeno quanto consumo, la bolletta si azzererà.

Avete un link aggiornato che mi possa dare queste risposte? Qualcosa di ufficiale, e non notizie riportate da installatori?

Con la Delibera 9 dicembre 2009 - ARG/elt 186/09 - l'AEEG ha modificato il “Testo integrato delle modalità e delle condizioni tecnico-economiche per lo scambio sul posto” (ARG/elt 74/08), in vigore dal 1 gennaio 2009. La modifica più rilevante, che impatta tutti gli utenti dello Scambio sul Posto, è quella che prevede la possibilità di richiedere al GSE il rimborso monetario delle eccedenze di produzione rispetto ai consumi, su base annuale. In precedenza, le eccedenze di produzione venivano accantonate e, se non utilizzate nei tre anni successivi, perdute.

Ho trovato questo, ora devo solo trovare a quanto ammonta il rimborso al KW.

Grazie, ciao
 
Ultima modifica:
Sì, paga anche quello che produci oltre che azzerare la bolletta. I miei hanno un impianto di un 20 KW sul tetto del portico e ogni 3 mesi (mi sembra ma non vorrei dire una cavolata) c'è da fatturare all'Enel (per essere precisi è il GSE che si occupa dei pagamenti) il costo dell'energia prodotta che poi viene addebitato sul RID fornito alla società elettrica il mese successivo. Poi oltre ai soldi provenienti dalla produzione, fino a poco tempo fa c'erano anche gli incentivi.
 
se produci + di quel che consumi ti danno i soldi loro...e cmq sempre meglio che tenere i soldi in banca dove te li prosciugano...meglio attrezzarsi col fotovoltaico se si può. un mio amico ha investito i soldi del suo incidente nel fotovoltaico e sono anni che nn paga la luce e risparmia sul gas. se con quei soldi fosse andato in vacanza adesso si mangerebbe le mani visto che ogni 2 secondi aumentano tutto(parole sue)
 
ok, grazie delle testimonianze.

Il mio dubbio viene però per impianti "casalinghi", massimo 6KW, lo scambio sul posto non mi sembra così redditizio, dato che il KWh che pago, vale molto di più in denaro, di quello che vendo, quindi se possibile, forse è meglio accumulare i KW in eccesso, per utilizzarli in seguito come si faceva prima del 2009, ma non so se si può scegliere.

Ciao
 
Indietro
Alto Basso