FoxLife, torna Cucine da Incubo con lo chef più temuto e amato dal pubblico italiano

VIANELLO_85

Membro dello Staff
Super Moderatore
Registrato
18 Luglio 2006
Messaggi
91.357
Località
Pellestrina (VE)
Dopo aver risollevato le sorti di decine di ristoranti sull'orlo del fallimento, lo Chef Antonino Cannavacciuolo torna su FoxLife...

Ulteriori dettagli su DIGITAL-SAT
 
Immagino che sarà lo stesso "format" delle altre due stagioni, cioè molto molto molto "scripted". Lo vedrò lo stesso...
 
ma possibile che in 3 stagioni sia la solita puntata ripetuta 50 volte??


entra cannavacciuolo,mangia da schifo ...fanno poi la serata coi clienti ovviamente va tutto peggio di come può andare, clienti che si lamentano, personale che litiga cuoco che vuole dar fuoco al ristorante cannavacciuolo che esce fuori dal locale e dice che cosi non va....

poi tutto migliora, il cuoco che prima non sapeva fare una pastasciutta col pomodoro ,cucina mezz'ora con antonino e poi dovrebbe tirar fuori 15 piatti che non ha mai cucinato di un ,livello che manco il vincitore di masterchef...poi riaprono a metà serata c'è ogni volta il solito intoppo che sembra stia per mandare tutto all'aria invece si riprende e se ne vanno tutti felici e contenti...


è andata cosi ogni puntata che ho visto, nessuna esclusa...



tipo vedere un film dove cambiano ogni volta i protagonisti e la location ma la trama è la stessa identica...talmente noioso che ne puoi vedere giusto una ogni tanto se 20 minuti non sai che fare....
 
...ma possibile che in 3 stagioni sia la solita puntata ripetuta 50 volte??...

Haha non l'ho visto (proprio per i motivi che dici), ma me lo immagino. Programmi strafinti.
Non penso che ci vuole cavacciuolo (che non mi sta neanche simpatico) per sapere che se uno vuole far funzionare un ristorante, usare roba ammuffita non è un buon punto di partenza, o che addirittura la cucina dopo usata va pulita, per esempio. O che le ordinazioni, per non confonderle, si possono scrivere su un attrezzo rivoluzionario chiamato blocchetto, inventato recentemente.
 
Il format è quello. Per tutte le edizioni e programmi simili.
 
La seconda puntata se non altro essendoci di mezzo,il discorso sociale c'era un pò più di movimento e d'era reale...
Ma la prima era tutto una sceneggiata ma talmente palese che lo vedeva pure un bambino... DELUSIONE TOTALE!!
Speriam meglio le prossime puntate...
 
Eh d'altronde che cambiamenti si possono apportare? Il format è quello, c'è poco da modificare. A me fa ridere quando mettono in sovraimpressione "Primo giorno, secondo giorno" e fanno i lavori al ristorante: è impossibile che in tre giorni rifanno un intero ristorante
 
Eh d'altronde che cambiamenti si possono apportare? Il format è quello, c'è poco da modificare. A me fa ridere quando mettono in sovraimpressione "Primo giorno, secondo giorno" e fanno i lavori al ristorante: è impossibile che in tre giorni rifanno un intero ristorante
Infatti dovrebbero dire prima parte seconda parte e terza parte.
 
Il problema è che è palesemente finto... O meglio, il restyling avviene, ma sicuramente non in soli 3 giorni.

Secondo me la cosa più fastidiosa sono i clienti-attori, si vede che recitano anche perché se veramente tutti i giorni tornassero indietro i piatti come succede durante il programma, credo che il titolare si sarebbe fatto qualche domanda prima di chiamare Cannavacciuolo.
 
Il problema è che c'è un sacco di gente che non capisce che sono programmi costruiti.
 
Appunto, come tanti altri reality anche questo è palesemente recitato. Il copione è sempre quello.

Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
 
Ieri s'è superato il limite del credibile: la cliente spazientita che invade la cucina perché il servizio è lento.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
A me hanno fatto morire i cuochi del ristorante (?) romano: erano palesemente attori, mi potrei giocare tutto
 
Beh è anche vero che se i camerieri stanno in cucina a contarsela... Le soluzioni son due: O te ne vai senza neanche salutare o vai in cucina!

Ma non ci credo che uno prende e va in cucina a protestare!
Ci sta che se ne vada per l'attesa, quello sì.

Anche a me comunque quelli romani hanno dato l'impressione di recitare: soprattutto il cameriere un po' robusto, mi sembrava persino una faccia "già vista".




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso