Fracarro FIL261000

labview

Digital-Forum Senior
Registrato
25 Settembre 2009
Messaggi
222
Località
Confine... Monza-Lecco-Como
FIL261000
Filtro equalizzatore con 6 cluster in UHF.
Due ingressi UHF possono essere splittati tra i 6 cluster,
una uscita con tutti i canali miscelati.

Domanda per esperti, questo prodotto permette di miscelare 2 UHF e convogliarle in una sola uscita senza l'utilizzo di filtri o trappole passa canale aggiuntive?

Grazie
 
labview ha scritto:
FIL261000
Filtro equalizzatore con 6 cluster in UHF.
Due ingressi UHF possono essere splittati tra i 6 cluster,
una uscita con tutti i canali miscelati.

Domanda per esperti, questo prodotto permette di miscelare 2 UHF e convogliarle in una sola uscita senza l'utilizzo di filtri o trappole passa canale aggiuntive?

Grazie

Nessuno utilizza prodotti simili? :mad:
 
labview ha scritto:
FIL261000
Filtro equalizzatore con 6 cluster in UHF.
Due ingressi UHF possono essere splittati tra i 6 cluster,
una uscita con tutti i canali miscelati.

Domanda per esperti, questo prodotto permette di miscelare 2 UHF e convogliarle in una sola uscita senza l'utilizzo di filtri o trappole passa canale aggiuntive?

Grazie
Ti do' una prima risposta sommaria io che ne ho uno simil analogo della mediasat.
Io comunque non sono un tecnico,mà un "autosmanettatore"
Si se è quello di questo link delle specifiche dell oggetto..
http://www.fracarro.com/internation..._docman&task=doc_download&gid=197&&Itemid=250
Ecco, ti avviso subito sugli adiacenti non ci sperare troppo...
Nel pdf vedi le caratteristiche degli ingressi che sono configurabili in gruppi
6-0
5-1
3-3
ogni gruppo puo' essere fino a 7 canali
Devi comunque prendere in considerazione un eventuale utilità del modello con VHF...
Io ho il Multidigit DTT 2000,ti dico questo perchè vedo che il prodotto è simile,è un oggetto di produzione straniera,rimarcato Mitan,Fracarro,Mediasat,ecco se magari verifichi vedrai delle differenze di prezzo notevoli,praticamente trà lo stesso oggetto...
 
Ultima modifica:
mattiapascal ha scritto:
Ti do' una prima risposta sommaria io che ne ho uno simil analogo della mediasat.
Io comunque non sono un tecnico,mà un "autosmanettatore"
Si se è quello di questo link delle specifiche dell oggetto..
http://www.fracarro.com/internation..._docman&task=doc_download&gid=197&&Itemid=250
Ecco, ti avviso subito sugli adiacenti non ci sperare troppo...
Nel pdf vedi le caratteristiche degli ingressi che sono configurabili in gruppi
6-0
5-1
3-3
ogni gruppo puo' essere fino a 7 canali
Devi comunque prendere in considerazione un eventuale utilità del modello con VHF...
Io ho il Multidigit DTT 2000,ti dico questo perchè vedo che il prodotto è simile,è un oggetto di produzione straniera,rimarcato Mitan,Fracarro,Mediasat,ecco se magari verifichi vedrai delle differenze di prezzo notevoli,praticamente trà lo stesso oggetto...


grazie per la tua disponibilità, pure io non sono un tecnico,mà un "autosmanettatore" come tè.
ho chiesto del fracarro perchè il mio fornitore di materiale d'antenne è rivenditore fracarro, ma ora grazie a te vengo a conoscenza di altri prodotti simili, e il tuo Multidigit DTT 2000 sembra molto migliore e versatile.

Non ho capito bene come funziona il filtraggio, ma il mio dubbio è questo:
Mettiamo per esempio che io voglia prendere un solo canale dalla UHF2 e tutto il resto dalla UHF1 tranne un canale, è possibile?
oppure posso miscelare solo gruppi?
esiste un manuale che spiega un pò il principio di funzionamento?
ultima cosa, un buon rivenditore online?

Grazie
 
labview ha scritto:
grazie per la tua disponibilità, pure io non sono un tecnico,mà un "autosmanettatore" come tè.
ho chiesto del fracarro perchè il mio fornitore di materiale d'antenne è rivenditore fracarro, ma ora grazie a te vengo a conoscenza di altri prodotti simili, e il tuo Multidigit DTT 2000 sembra molto migliore e versatile.

Non ho capito bene come funziona il filtraggio, ma il mio dubbio è questo:
Mettiamo per esempio che io voglia prendere un solo canale dalla UHF2 e tutto il resto dalla UHF1 tranne un canale, è possibile?
oppure posso miscelare solo gruppi?
esiste un manuale che spiega un pò il principio di funzionamento?
ultima cosa, un buon rivenditore online?

Grazie

Dovresti usarlo in configurazione 5-1
cioè 5 ingressi di un ampiezza max di 7canali su un antenna
1 ingresso di ampiezza massima di 7 canali sull altra antenna.
E quindi solo a gruppi e su un ingresso prenderesti al max 35 canali su 48 disponibili e sull altro al max 7 canali vicini
Gli ingressi configurabili comunque hanno un ampiezza modificabile da 1 a 7 .
Ecco tengo a precisarti che se devi prendere per esempio un 45 è meglio che sull altra antenna tu non abbia bisogno di usufruire di un 44 o del 46,cioè è meglio trà ingressi diversi lasciare almeno un canale di spazio..
Dentro la mia centralina c'è un ottimo manuale,chiarissimo e terra terra...
Molto probabilmente il multidigit per una sola utenza è fin troppo grande,io ho dovuto riccorrere ad una simile potenza di amplificazione avendo 120 metri di cavo per arrivare a casa...
Sul forum,discutendo con professionisti mi hanno detto che non è un grande apparecchio ,pero' in franchezza a mè è sempre andato piu' che bene..
E in epoche di continui cambiamenti un oggetto facilmente ritarabile è piu' che ottimo.
Sul prezzo io lo ho preso a circa la metà del Fracarro SIG 8008 che è uguale uguale.(prezzo chiesto a diversi rivenditori),Mitan di catalogo è piu' alto di tutti e da noi fatica ad arrivare...

Pero' se il tuo problema consiste in un singolo canale da direzione diversa molto piu' facile ed economico un semplice filtro passacanale...il mef della fracarro e specifica al tuo rivenditore se il canale è Dtt o analogico,ti dirò che alcuni rivenditori preferiscono ritoccare loro la taratura dell oggetto in questione se Dtt...mà anche offel al riguardo secondo mè lavora bene..
 
Ultima modifica:
Sei stato molto chiaro e ti ringrazio, ho controllato i canali che mi interessano dalle rispettive UHF e guarda caso sono molto vicini, ch61 e ch62, quindi rischierei troppo.
Avevo pensato ad un filtro passa canale ma in vista dello S.OFF nei prossimi mesi con il riordino dei canali il filtro dedicato andrebbe sostituito di sicuro, è per quello che sono arrivato al "FIL261000" o simili per aver la possibilità di tarare il filtro a mio piacimento.
Ero convinto che ad esempio il ch61 lo potevo indirizzare su un canale inutilizzato es. il ch40, invece non è così...
Aspetto lo switch off e vedo come muovermi, per il momento grazie.

Ciao
 
Indietro
Alto Basso