In funzione del numero di poli, l'andamento dei filtri è risaputo.
Ovviamente, nella realtà il filtro reale può soffre di accopiamenti e scavalcamenti che ne riducono l'attenuazione fuori banda.
Tutto dipende da come sono realizzati e se l'antennista è abbastanza scaltro da tenere i segnali al livello corretto per non avere problemi.
Se non attenuiamo in modo sensato ed i canali di B5 sono 30dB maggiori rispetto a quelli di B4 (o viceversa), è normale che passeranno anche sull'ingrsso di B5 (od i B4) sebbene atternuati.
In questo caso però, l'anormalità non è nel filtro, ma in chi ha fatto l'impianto e non ha provveduto a livellare, a monte segnali con dislivelli di quel tipo.


Ovviamente, nella realtà il filtro reale può soffre di accopiamenti e scavalcamenti che ne riducono l'attenuazione fuori banda.
Tutto dipende da come sono realizzati e se l'antennista è abbastanza scaltro da tenere i segnali al livello corretto per non avere problemi.
Se non attenuiamo in modo sensato ed i canali di B5 sono 30dB maggiori rispetto a quelli di B4 (o viceversa), è normale che passeranno anche sull'ingrsso di B5 (od i B4) sebbene atternuati.
In questo caso però, l'anormalità non è nel filtro, ma in chi ha fatto l'impianto e non ha provveduto a livellare, a monte segnali con dislivelli di quel tipo.
