fracarro o gibertini? che palo?

nome in uso

Digital-Forum Master
Registrato
31 Marzo 2010
Messaggi
917
vorrei capire di che palo ha bisogno la gibertini 155x166 cm.
qualcuno puo aiutarmi?
è uguale alla fracarro da 150?o cambia qualcosa? non trovo le caratteristiche.
Ciao Grazie
 
gibertini

nome in uso ha scritto:
vorrei capire di che palo ha bisogno la gibertini 155x166 cm.
qualcuno puo aiutarmi?
è uguale alla fracarro da 150?o cambia qualcosa? non trovo le caratteristiche.
Ciao Grazie

Per la parabola
lascia perdere la fraccaro (bassa qualità) e assicurati di prendere una vera gibertini (ottima qualità)
 
una gilbertini 150 la pagi
non sta a credere che la pagi poki soldi
tra trasporto e parabola pagi 390 piu o meno
dipende se prendi quella fisa o quella con polamount
 
ragazzi la fracarro e gibertini sono la stessa cosa cioè le parabola da 150 sono prodotte dalla gibertini e commercializzate da fracarro,emmeesse ed altri marchi quindi la fracarro che come prodotto suo ha solo la penta e forse un altro modello da 80 è la stessa qualità di gibertini ne piu ne meno.
 
ok stessa qualità come avevo sentito da altre parti, ma a livello economico?
anche quello è uguale?
mi sembra che la fracarro sia molto meno pubblicizzata e che forse costi qualche deca in piu.
lo trovata a 366 con polarmount ed elettriko penso possa garantire l'originalità.
allora come palo mi salvo tengo quello che ho.
anche se piccola per la banda c puo andare bene?
o devo aprire un'altra discussione?
Ciao
 
La parabola della GIBERTINI e quella della FRACARRO sono praticamente Uguali, lo stesso stampo.
La Parabola 150 Gibertini non costa poco , ma sempre un meno costa della Fracarro,che la paghi solo per il nome , quindi ti consiglio una Gibertini 150.
Se la vuoi usare per la banda C allora puoi partire da una 150 con Polarmount e attuatore da 24 pollici e LNB fatto apposta per la banda C piu' uno per la banda KU.;)
 
picolina per la banda c
minimo 180
per garantirti la banda tutto il giorno minimo 180
 
elettriko ha scritto:
ragazzi la fracarro e gibertini sono la stessa cosa cioè le parabola da 150 sono prodotte dalla gibertini e commercializzate da fracarro
Esatto, su queste punto " le parabola da 150 sono prodotte dalla gibertini e commercializzate da fracarro".
una 20 di anni fà', ho comprato una fraccaro primo fuoco da 1.80 (abito vicino a fraccaro radioindustrie) se raffrontata ad una dello stesso diametro della Irte, era una "schifezza" in ricezione.

Agni inizi degli anni 90 o anche prima (non ricordo bene) con impianto motorizzato, il ricevitore fraccaro con posizionatore non stava dietro al motore, per cui ho dovuto cambiarlo con un echostar lt8700 (una ferrari).Per cui non ho scelto più fraccaro.
ps. per la banda C lo "standard" è la 3 metri
 
non sono sicuro ma credo che anche per quanto riguarda le pareabole primo fuoco degli inizi anni 90 c'era irte che le produceva e forse qualcun altro e le stesse venivano rimarchiate da diverse ditte fra cui sicuramente fracarro che non credo avesse il macchinario per stampare parabole a primo fuoco ,idem per emmeesse mentre forse gibertini qualcosa produceva.qui ci vorrebbe l'intervento di un vecchio del sat io a quei tempi ero alle superiori e ancora non ne sapevo niente.
 
quale dovrebbe essere in gradi l'arco del polarmount della gibertini?
ci posso abbinare un attuatore 3624+, 24" maggiorato?
Grazie Ciao
 
sa di sicuro
lui so che aveva magiorato il polamount e adatato anche per metere il secondo motore
 
L'arco ricoperto dal polarmount gibertini, vecchio modello modificato, va da 90°E a 65°W (Roma) ovviamente per ragioni di ricezione l'arco effettivo che ho impostato va da 85.2°E a 61.0°W. Come attuatore ho un semplice 24" non rinforzato in quanto ho usato alcuni accorgimenti per evitare di gravarlo quando è tutto esteso (pistoncino portellone fiat panda). Il nuovo polarmount gibertini, con qualche modifica, può arrivare da 80°E fino a 50°W ma con pistone da 24", per il palo ti consiglio di non scendere sotto i 76mm di diametro.
 
MISTERSAT ha scritto:
L'arco ricoperto dal polarmount gibertini, vecchio modello modificato, va da 90°E a 65°W (Roma) ovviamente per ragioni di ricezione l'arco effettivo che ho impostato va da 85.2°E a 61.0°W. Come attuatore ho un semplice 24" non rinforzato in quanto ho usato alcuni accorgimenti per evitare di gravarlo quando è tutto esteso (pistoncino portellone fiat panda). Il nuovo polarmount gibertini, con qualche modifica, può arrivare da 80°E fino a 50°W ma con pistone da 24", per il palo ti consiglio di non scendere sotto i 76mm di diametro.

per il palo non scendero sotto i 76mm,è quello che ho gia in casa.
per quanto riguarda il pistone, parli di 24" normale e con il maggiorato si va oltre o comunque è un limite del polarmount?
distanziando il disco dal palo si riesce ad avere qualcosa in piu?
o è proprio il perno che non va oltre?
se ne trovano ancora in giro di vecchi? non vorrei fermarmi ai 50W vorrei andare oltre, avere il massimo, altrimenti mi viene la voglia di cambiarla prima di averla acquistata.
 
Indietro
Alto Basso