Fracarro problematiche impianto

amennone

Digital-Forum New User
Registrato
11 Gennaio 2004
Messaggi
24
Salve , sono alle prese con questo impianto condominale e chiedo consigli agli esperti . L'impianto è nuovo , almeno un anno di vita . L'impianto non è stato realizzato da me . Mi sono occupato di portare il segnale a diversi appartamenti dello stabile .
Le problematiche riguardano 2 appartamenti ubicati al 6°piano e 1°piano . Durante le ore del giorno , intorno alle 13.30 e 20.30 sui segnali Rai (banda III 205.5 MHZ ) all' appartamento del 1°piano si ha effetto mosaico . Mentre le tematiche dell'appartamento del 6°piano sono sui canali Mediaset . Cosa che non accadeva prima dell'allacciamento sul centralizzato . Da misure effettuate ( con un normale TV portatile con integrato DTT , capisco che non è affidabile , lo uso da anni e ho effettuato diverse regolazioni su impianti centralizzati con esito positivo ) In primis dalle antenne rilevo queste misurazioni : Rai potenza segnale 88 % qualità 99% (direttamente dalla antenna ). uscita amplificatore mbx5741lte su uscita test -30 db di attenuazione potenza segnale 80 % qualità 96%.
Mediaset potenza segnale 83 % qualità 92% . uscita amplificatore mbx5741lte su uscita test -30 db di attenuazione potenza segnale 83 % qualità 96%. Questa è la qualità migliore che sono riuscito ad ottenere regolando il guadagno delle relative bande . Nell' appartamento il cavo 5 mm è attestato ad un deviatore cad 14 che serve tre utenze (l'altra chiusa con resistenza da 75 ohm) , l'uscita passante va ad un partitore pp 12 e serve altre 2 utenze .
Nell'appartamento ho queste misurazioni Rai potenza segnale 57 % qualità 85% . Mediaset potenza segnale 67 % qualità 74% . con questi parametri non ci sono problemi di effetto mosaico , che si presenta nelle ore che ho detto sopra . La prima domanda è la seguente , perchè alla uscita dell' amplificatore non leggo gli stessi parametri che ho sulla antenna ? Perchè durante certe ore il segnale scende (o potrebbe anche andare in saturazione) e quel tipo di televisore comincia ad avere effetto mosaico . Fatto sta che ogni volta che sono andato a fare delle verifiche il difetto non si manifestava .
 
Dovresti innanzitutto fare un disegno dettagliato della distribuzione, ma se già stai dicendo che hai usato un derivatore con la passante collegata ad un partitore è già un pasticcio, quella va sempre chiusa con resistenza altrimenti crei disadattamenti di impedenza, inoltre avrai un segnale sbilanciato perchè dalle derivate il segnale è attenuato dal derivatore, in questo caso circa - 14 db, mentre dalla passante hai il grosso del segnale che arriva alle altre prese le quali ne avranno di piu' rispetto alle altre.
Leggo anche di cavo da 5 mm, ahia, mi auguro che siano solo piccoli spezzoni terminali e non tutta la colonna, ad ogni modo una distribuzione in un centralizzato andrebbe fatta in modo accurato usando derivatori con attenuazioni a scalare, ma soprattutto occorre uno strumento adeguato in modo da misurare i valori correttamente e non con un decoder.
 
Indietro
Alto Basso