c3r34l_k1ll4
Digital-Forum New User
- Registrato
- 23 Febbraio 2012
- Messaggi
- 19
Salve a tutti,
spero qualcuno possa darmi una mano per risolvere il mio problema.
Vengo da un'impianto analogico con doppia antenna e mix indoor. A fronte dell'istallazione di un'antenna per l'adsl e il poco spazio nel corrugato che collega il tetto alla mansarda, ho sostituito i cavi coassiali che provenivano dal tetto con altri di sezione inferiore, avevo il 7mm e ho montato il 4mm credo. Il risultato è stato che non vedevo più nulla, ne in analogico, tantomeno in digitale. Ho così cercato su internet, per recuperare una soluzione che mi consentisse di infilare nel corrugato un solo cavo e mi sono imbattutto nella fracarro combo hd. Ho smontato le vecchie antenne ed ho piazzato la fracarro, aiutandomi nell'orientamento con quelle del tetto del vicino. Io sono di L'Aquila, e punto l'antenna verso monte roio, l'unica fonte visibile e disponibile nella mia città. Al posto dei 2 cavi fini, ho ripristinato un nuovo cavo coassiale da 7mm per esterni. Questo cavo arriva ora nella mia mansarda ed è attaccato all'ingresso di un amplificatore, precedentemente utilizzato per l'analogico, e la cui uscita scende verso un mixer posizionato in camera da letto. Nel precedente impianto, i due cavi che scendevano dal tetto erano inseriti in un mixer indoor, la cui uscita era inserita nell'amplificatore. Io il mixer, non avendo 2 cavi l'ho eliminato completamente. Con questa configurazione, nel televisore del salotto, l'unico con DTT integrato, fatta la sintonizzazione, riesco a vedere pochissimi canali in analogico e per di più carichi di rumore, e per il digitale, solo ed esclusivamente La7, con un'ottima qualità. Per il resto, succede una cosa strana, a volte si vedono i canali rai (rai1, rai2 e rai3) e non si vedono quelli mediaset (rete4, canale5 e italia1), mentre altre volte succede l'esatto contrario. Da quando ho istallato questa antenna però non mi è riuscito di prendere tutti i canali, e spesso io e mia moglie ci riduciamo a vederla in analogico, con la tristezza del caso. Chiedo a voi, che rispetto alle mie competenze siete avanti almeno un paio di anni luce, di aiutarmi a capire se l'amplificatore che ho possa essere ancora utilizzabile da questa antenna, se il fatto di vedere poco e male, possa dipendere solo da quello, o magari l'antenna non è stata orientata in maniera soddisfacente e consiglietemi qualsiasi cosa possa permettermi di vedere nuovamente la tv. Vi ringrazio in anticipo, sicuro che il vostro prezioso aiuto risolverà il mio problema. Ora sono in ufficio, ma stasera, se lo riterrete opportuno vi posterò le sigle dei componenti che avevo nella scatola tv in mansarda. Grazie ancora,
Fabio
spero qualcuno possa darmi una mano per risolvere il mio problema.
Vengo da un'impianto analogico con doppia antenna e mix indoor. A fronte dell'istallazione di un'antenna per l'adsl e il poco spazio nel corrugato che collega il tetto alla mansarda, ho sostituito i cavi coassiali che provenivano dal tetto con altri di sezione inferiore, avevo il 7mm e ho montato il 4mm credo. Il risultato è stato che non vedevo più nulla, ne in analogico, tantomeno in digitale. Ho così cercato su internet, per recuperare una soluzione che mi consentisse di infilare nel corrugato un solo cavo e mi sono imbattutto nella fracarro combo hd. Ho smontato le vecchie antenne ed ho piazzato la fracarro, aiutandomi nell'orientamento con quelle del tetto del vicino. Io sono di L'Aquila, e punto l'antenna verso monte roio, l'unica fonte visibile e disponibile nella mia città. Al posto dei 2 cavi fini, ho ripristinato un nuovo cavo coassiale da 7mm per esterni. Questo cavo arriva ora nella mia mansarda ed è attaccato all'ingresso di un amplificatore, precedentemente utilizzato per l'analogico, e la cui uscita scende verso un mixer posizionato in camera da letto. Nel precedente impianto, i due cavi che scendevano dal tetto erano inseriti in un mixer indoor, la cui uscita era inserita nell'amplificatore. Io il mixer, non avendo 2 cavi l'ho eliminato completamente. Con questa configurazione, nel televisore del salotto, l'unico con DTT integrato, fatta la sintonizzazione, riesco a vedere pochissimi canali in analogico e per di più carichi di rumore, e per il digitale, solo ed esclusivamente La7, con un'ottima qualità. Per il resto, succede una cosa strana, a volte si vedono i canali rai (rai1, rai2 e rai3) e non si vedono quelli mediaset (rete4, canale5 e italia1), mentre altre volte succede l'esatto contrario. Da quando ho istallato questa antenna però non mi è riuscito di prendere tutti i canali, e spesso io e mia moglie ci riduciamo a vederla in analogico, con la tristezza del caso. Chiedo a voi, che rispetto alle mie competenze siete avanti almeno un paio di anni luce, di aiutarmi a capire se l'amplificatore che ho possa essere ancora utilizzabile da questa antenna, se il fatto di vedere poco e male, possa dipendere solo da quello, o magari l'antenna non è stata orientata in maniera soddisfacente e consiglietemi qualsiasi cosa possa permettermi di vedere nuovamente la tv. Vi ringrazio in anticipo, sicuro che il vostro prezioso aiuto risolverà il mio problema. Ora sono in ufficio, ma stasera, se lo riterrete opportuno vi posterò le sigle dei componenti che avevo nella scatola tv in mansarda. Grazie ancora,
Fabio