Fracarro SIGMA e ricezione III banda

ariesv

Digital-Forum New User
Registrato
28 Dicembre 2009
Messaggi
7
Salve,
ho un impianto formato da antenna fracarro sigma 6hd e antenna VHF (per intenderci quella per ricevere rai 1). Ricevo la Rai sulla frequenza 184500, quindi il canale 6 della III banda. Una domanda banale da non esperto: quale delle due antenne mi consente di ricevere i canali RAI su questa frequenza?L 'antennista mi installo la sigma dicendomi che era sufficiente da sola per ricevere digitale terrestre ma essendo UHF mi viene il dubbio che ricevo la RAI grazie unicamente alla mia antenna VHF di rai uno. Grazie.
 
pallonaccio ha scritto:
ciao ariesv !per curiosita' da quale zona ricevi la 184,500?

Digitale Mux 1
Banda Canale Pol Azimut Nome Trasmettitore TGR
VHF 6 h 316 NAPOLI EREMO Campania
 
allora, la sigma è un'antenna per l'uhf quindi le sue prestazioni sono ottimizzate per frequenze ben piu alte, questo ovviamente non preclude la possibilità di ricevere anche il canale 6 della 3° banda ma di certo non lo fa in maniera ottimale, quindi si è molto probabile che quella frequenza tu la prenda con l'altra antenna, ora però per essere sicuri che l'antennista non ti abbia detto una cavolata dovresti dirci in che comune abiti in modo di capire quali mux sono irradiati nella tua zona
 
diegosv ha scritto:
allora, la sigma è un'antenna per l'uhf quindi le sue prestazioni sono ottimizzate per frequenze ben piu alte, questo ovviamente non preclude la possibilità di ricevere anche il canale 6 della 3° banda ma di certo non lo fa in maniera ottimale, quindi si è molto probabile che quella frequenza tu la prenda con l'altra antenna, ora però per essere sicuri che l'antennista non ti abbia detto una cavolata dovresti dirci in che comune abiti in modo di capire quali mux sono irradiati nella tua zona

Ciao da rayway :

Digitale Mux 1
Banda Canale Pol Azimut Nome Trasmettitore TGR
VHF 6 h 316 NAPOLI EREMO Campania

ho detto una inesattezza non si tratta di antennista ma di elettricista e tuttofare. Ma la mia domanda è semplice:

io ricevo la rai su frequenza 184500 ciè E6, le specifiche della fracarro sigma mi danno un range E21-E69, ergo ricevo la rai tramite antenna VHF?
 
diegosv ha scritto:
ti ho gia risp prima, cmq se la frequenza è quella si.

perfetto ...e qui il mio quesito : l'antenna VHF è la classica 4 elementi, sul sito della fracarro l'ho trovata ed è descritta come : banda I e II monocanale con banda passante che non comprende sicuramente 184500.
C'è qualcosa che non mi torna.
 
ariesv ha scritto:
perfetto ...e qui il mio quesito : l'antenna VHF è la classica 4 elementi, sul sito della fracarro l'ho trovata ed è descritta come : banda I e II monocanale con banda passante che non comprende sicuramente 184500.
C'è qualcosa che non mi torna.
:D Se cerchi banda terza ti torna :D
Ragazzi ma perchè non leggete un pò?
Quì c'è tutto,
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=61336
 
ilsirio ha scritto:
:D Se cerchi banda terza ti torna :D
Ragazzi ma perchè non leggete un pò?
Quì c'è tutto,
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=61336

cioè? L'antenna VHF che ho riceve anche la terza banda? Non sono un esperto per questo chiedo....comunque ho letto tutto e visto la mia antenna, è la classica antenna per ricevere RAI uno 4 elementi banda I e II ...non dovrebbe ricevere la III.
 
Ultima modifica:
No, l'antenna che hai probabilmente è la vecchia antenna che serviva per ricevere Rai1 sul B (in orizzontale) dal Faito ed è sì una VHF ma di banda I. Ora il mux 1 dal Faito (e dai Camaldoli) è trasmesso in UHF sul ch. 23 in verticale mentre invece da Napoli Eremo è trasmesso sul ch. E6 (in orizzontale) in VHF ma in banda III. Quindi o vedi se riesci a ricevere il mux 1 Rai dal Faito sul 23 (o in alternativa dai Camaldoli) e quindi non ti serve la III banda VHF oppure se il mux 1 rai lo vuoi ricevere da Napoli Eremo (forse perchè il Faito o i Camaldoli sono leggermente schermati rispetto a dove abiti tu, ma lo escluderei visto che Rai1 in analogico lo ricevevi sul B proprio dal Faito) ti serve una nuova antenna di III banda da mettere in polarizzazione orizzontale puntata verso Napoli Eremo (di conseguenza quella vecchia che hai a 4 elementi molto ingombrante che hai puntata sul Faito la puoi togliere e cestinare visto che le bande I e II VHF sono state dismesse e non sono e non saranno più in uso d'ora in avanti).

Ma il 23 non ti arriva proprio? Se ti arrivasse avanzeresti un'antenna visto che a Napoli in banda III oltre al mux 1 Rai che c'è anche sul 23 non c'è grossa roba...
 
Stefano83 ha scritto:
No, l'antenna che hai probabilmente è la vecchia antenna che serviva per ricevere Rai1 sul B (in orizzontale) dal Faito ed è sì una VHF ma di banda I. Ora il mux 1 dal Faito (e dai Camaldoli) è trasmesso in UHF sul ch. 23 in verticale mentre invece da Napoli Eremo è trasmesso sul ch. E6 (in orizzontale) in VHF ma in banda III. Quindi o vedi se riesci a ricevere il mux 1 Rai dal Faito sul 23 (o in alternativa dai Camaldoli) e quindi non ti serve la III banda VHF oppure se il mux 1 rai lo vuoi ricevere da Napoli Eremo (forse perchè il Faito o i Camaldoli sono leggermente schermati rispetto a dove abiti tu, ma lo escluderei visto che Rai1 in analogico lo ricevevi sul B proprio dal Faito) ti serve una nuova antenna di III banda da mettere in polarizzazione orizzontale puntata verso Napoli Eremo (di conseguenza quella vecchia che hai a 4 elementi molto ingombrante che hai puntata sul Faito la puoi togliere e cestinare visto che le bande I e II VHF sono state dismesse e non sono e non saranno più in uso d'ora in avanti).

Ma il 23 non ti arriva proprio? Se ti arrivasse avanzeresti un'antenna visto che a Napoli in banda III oltre al mux 1 Rai che c'è anche sul 23 non c'è grossa roba...

Ciao, grazie per la risposta esauriente e competente. Dal Faito non ricevevo nemmeno rai 1 perchè schermato, quindi ho sempre ricevuto dai camaldoli e il 23 non riesco proprio a prenderlo. Il dubbio circa la mia domanda è che dopo lo switch il mio condomino non riceveva i canali rai, mentre io che avevo la vecchia antenna rai1 e la fracarro vedo correttamente la rai. L'antennista venuto dal mio condomino gli ha rimosso l'antenna di rai1 e installata una di quelle di cui tu parli di III banda per vedere la rai ed à tutto ok. A me è venuto il dubbio come mai vedessi la rai pur non avendo questa antenna III banda, ho appurato che ricevo canali rai su frequenza 184500 canale 6 (info decoder) e giunto alla domanda se era la fracarro sigma hd6 avesse questi "poteri" o la mia antenna rai1. A qesto punto per soddisfare la mia curiosità non mi resta che staccare l'antenna VHF e vedere che sucede :)))
 
Ultima modifica:
ariesv ha scritto:
Ciao, grazie per la risposta esauriente e competente. Dal Faito non ricevevo nemmeno rai 1 perchè schermato, quindi ho sempre ricevuto dai camaldoli e il 23 non riesco proprio a prenderlo. Il dubbio circa la mia domanda è che dopo lo switch il mio condomino non riceveva i canali rai, mentre io che avevo la vecchia antenna rai1 e la fracarro vedo correttamente la rai. L'antennista venuto dal mio condomino gli ha rimosso l'antenna di rai1 e installata una di quelle di cui tu parli di III banda per vedere la rai ed à tutto ok. A me è venuto il dubbio come mai vedessi la rai pur non avendo questa antenna III banda, ho appurato che ricevo canali rai su frequenza 184500 canale 6 (info decoder) e giunto alla domanda se era la fracarro sigma hd6 avesse questi "poteri" o la mia antenna rai1. A qesto punto per soddisfare la mia curiosità non mi resta che staccare l'antenna VHF e vedere che sucede :)))

Giusta prova. In ogni caso, sia se scopri che il canale E6 lo riceve l'antenna UHF, sia se scopri che lo riceve la VHF canale B che serviva per l'analogico, il consiglio è di acquistare una VHF 4 elementi banda III connettore F (se questa emissione entra già con antenne non idonee basta una "piccola" 4 elementi), dal costo di circa 15 euro, e ti assicuri una ricezione ottimale, stabile con ogni condizione. Altrimenti potresti vedere svanire ogni tanto il segnale, visto che l'impianto ricevente non è adeguato alla frequenza da ricevere.
 
piersan ha scritto:
Giusta prova. In ogni caso, sia se scopri che il canale E6 lo riceve l'antenna UHF, sia se scopri che lo riceve la VHF canale B che serviva per l'analogico, il consiglio è di acquistare una VHF 4 elementi banda III connettore F (se questa emissione entra già con antenne non idonee basta una "piccola" 4 elementi), dal costo di circa 15 euro, e ti assicuri una ricezione ottimale, stabile con ogni condizione. Altrimenti potresti vedere svanire ogni tanto il segnale, visto che l'impianto ricevente non è adeguato alla frequenza da ricevere.

Grazie ottimo consiglio, è quello che stavo pesando di fare, scusate la domanda: posso sostituire io la vecchia antenna VHF con la nuova III banda,
è una cosa fattibile o servono misuratori di campo per cui è meglio affidarsi ad un antennista?
 
ariesv ha scritto:
Grazie ottimo consiglio, è quello che stavo pesando di fare, scusate la domanda: posso sostituire io la vecchia antenna VHF con la nuova III banda,
è una cosa fattibile o servono misuratori di campo per cui è meglio affidarsi ad un antennista?

Non sempre servono gli strumenti. Piuttosto, dipende da dove è collocata l'antenna (quanto è pericoloso raggiungerla) e dalla tua abilità... Se è su un tetto che presenta dei pericoli per la tua incolumità non te lo consiglio. Altrimenti... dovresti smontare la vecchia VHF (èingombrante e potrebbe anche dare fastidio alla nuova); montare la nuova VHF III banda e orientarla verso il ripetitore (se è in vista meglio, altrimenti poi utilizzare anche una bussola, trovi i gradi sul sito Raiway copertura del tuo comune, ma attento che vicino all'ampli e alle antenne la bussola sballa); sostituire il cavo coassiale che collega la nuova antenna all'ampli (ingresso VHF), devi solo saper installare un connettore F, cosa che trovi anche su questo forum. Stringi bene i dadi dell'antenna e assicurati che il connettore F sia ben avvitato e protetto dal cappuccio di gomma, ferma il cavo con nastro adesivo. Punto. Controlla infine il livello e qualità del canale E6 sul decoder, eventualmente (se necessario) effettuando un puntamento fine dell'antenna facendoti aiutare da un'altra persona. In ogni caso, ti consiglio sempre di farti aiutare da una seconda persona, se l'antenna si trova su un tetto inclinato, e di adottare tutte le precauzioni necessarie alla tua sicurezza.
 
ciao ragazzi anchio ho avuto un problemino con la sigma fracarro perchè sinceramente me l'avevano venduta anche per ricezione in VHF e convinto di tutto, l'ho istallata, talmente il segnale è forte che mi entrava anche la banda III
(PALERMO MONTE PELLEGRINO)

Nel forum ho messo un adiscussione in merito e me ne hanno detto di tutti i colori:sad: perchè si potrà avere poblemi se il mux rai passerà dopo lo switch off in banda III

cmq mi sa che mi devo aggiornare molto più spesso

un saluto e scusate l'intrusione
 
Indietro
Alto Basso