Fracarro SWI5508A e cavo minisat

alebox

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
21 Aprile 2009
Messaggi
154
Località
Pontecorvo (FR)
Ciao amici, premetto che da piu' di 2 anni sono un felice :D utilizzatore del multiswitch Fracarro SWI5508A. Da una delle uscite parte un cavo tipo minisat (sono stato obbligato per via di canaline troppo piene) di circa 25 mt. (di cui un tratto di 2-3 mt. passa esternamente) con il risultato che sull'utenza collegata la maggior parte dei mux in determinati momenti della giornata hanno un andamento con qualità oscillante dal 30% all'80% e quadretti a non finire. Escluderei un secondo amplificatore solo su quelli linea che aumenterebbe anche il rumore. Secondo voi solo con un cavo di miglior qualità tipo 7-8 mm. potrei risolvere ??? :eusa_think:

n.b. dimenticavo....a monte del multiswitch ho una centralina fracarro serie mbx ad ingressi separati.
 
Strana la tipologia del difetto. Sicuramente una maggiore schermatura del cavo utilizzando del 7mm aiuta, ma vorrebbe dire che tu capti tramite il tuo cavo disturbi GSM1800 o GSM1900.
Io prima di dirti di sostituire il cavo proverei a cambiare porta di prelievo e ri-verificare. Poi proverei a cambiare la presa terminale ed alla fine passare alla sostituzione del cavo. E' un difetto "anomalo" ma non per questo impossibile.
I 25 metri di cavo ti danno una perdita di circa 10 dB a 2150 MHz contro i 7 del cavo a 7mm.
Il 5508 perde 0 sul sat (mettiamo -5), se partiamo dai 70-73 dB in antenna (ipotizzo una PO100) e mettendoci le perdite del cavo, dello switch e della presa arrivi con circa 50-53 dB in presa e quindi il livello dovrebbe essere sufficiente.
Fai le prove che ti ho detto prima di sostituire il cavo ^_^ .
La centralina a monte non dovrebbe incidere: lo switch è passivo e il TV, quando lo misceli, è filtrato..... metti che ti intermoduli il centralino TV (per segnali troppo alti) il difetto lo avresti su tutte le uscite e non su 1 sola.
Sappici dire. A presto
 
Ciao dalby, allora ho fatto tutte le verifiche che mi hai suggerito e gli ingressi del multiswitch sono tutti perfettamente funzionanti :happy3: . Credo di aver capito qual'è il problema adesso si tratterebbe di come risolverlo :mad: . Riesaminando tutta la tratta praticamente ho scoperto che a circa 7-8 mt dalla presa tv il cavo minisat è stato maldestramente interrotto (non ero purtroppo a conoscenza di questa cosa) e poi giuntato di nuovo e nastrato alla buona. Possibilità di passare di nuovo tutti e 25 mt. di cavo daccapo non ce ne sono causa canaline intasatissime. Come potrei fare ??? ;)
 
ci avevo gia' pensato ma migliorerei la situazione ??? io veramente avevo pensato ad un cad chiudendo con una resistenza l'uscita che non mi serve. Si tratta solo di vedere quale metodo è meno dispersivo.
 
Ultima modifica:
alebox ha scritto:
ci avevo gia' pensato ma migliorerei la situazione ??? io veramente avevo pensato ad un cad chiudendo con una resistenza l'uscita che non mi serve. Si tratta solo di vedere quale metodo è meno dispersivo.

1) il cad.... funziona solo sulle frequenze terrestri. Anche un derivatore per frequenze SAT attenuerebbe comunque più di un giunto.

2) Senza dubbio il giunto F-F; l'attenuazione è semplicemente dovuta alle giunzioni (ma fatte bene)!

Ciao
 
ok grazie ;) vi faro' sapere. Ultima curiosità: le frequenze vhf sono le piu' penalizzate da interventi di questo tipo ??? Ve lo chiedo perchè i problemi maggiori descritti al primo post ci sono sul mux1 rai ch.06.
 
alebox ha scritto:
ok grazie ;) vi faro' sapere. Ultima curiosità: le frequenze vhf sono le piu' penalizzate da interventi di questo tipo ??? Ve lo chiedo perchè i problemi maggiori descritti al primo post ci sono sul mux1 rai ch.06.

In un cavo coassiale le frequenze più alte vengono attenuate in entità maggiore di quelle più basse.
In una giunzione fatta "alla bersagliera" non c'è una legge ben precisa; ci sono giunte fatte male che impediscono il funzionamento anche ad una sola frequenza, altre che impediscono il passaggio a tutta la banda.
E' meglio che ti togli il dubbio e giunti il cavo in modo più tecnicamente possibile.
 
Eccomi scusa, ma sono già stati perfetti gli amici ^_^. Il giunto, se lo trovi, prendi di quelli lunghi circa 26mm con dialettrico azzurro scuro... ha una marcia in più rispetto a quelli da 22mm e dialettrico bianco ^_^. Comunque se non li trovi anche quelli normali vanno bene ^_^... a presto :)
 
Ciao dalby, sono andato subito dal mio rivenditore di fiducia ma purtroppo aveva solo il giunto F-F con dielettrico bianco da 22mm. Intanto proverò a montare questo per vedere se la situazione migliora e vi faccio sapere. A presto ;)
 
Indietro
Alto Basso