France Televisions presto senza pubblicità e senza un canale?

dj GCE

Digital-Forum Gold Master
Registrato
12 Aprile 2006
Messaggi
7.810
Località
Gioia Tauro (RC)
Non so se ve ne siate mai accorti, ma Sarkozy ha promesso che entro breve France 2, France 3, France 4, France 5 e France Ô saranno private della pubblicità, recuperando gli introiti attraverso la tassazione della pubblicità che trasmetteranno i privati (TF1 ed M6 in testa); ciò ha scatenato il timore fra la popolazione francese e fra i dipendenti dell'ente televisivo di Stato in Francia che presto uno dei 5 canali possa essere privatizzato per far cassa; inoltre i dirigenti della France Televisions teme che le sue emittenti possano fare la fine della PBS (tv di stato degli USA), cioè alta qualità e zero spettatori.

Voi cosa ne pensate?
 
dj GCE ha scritto:
Non so se ve ne siate mai accorti, ma Sarkozy ha promesso che entro breve France 2, France 3, France 4, France 5 e France Ô saranno private della pubblicità, recuperando gli introiti attraverso la tassazione della pubblicità che trasmetteranno i privati (TF1 ed M6 in testa); ciò ha scatenato il timore fra la popolazione francese e fra i dipendenti dell'ente televisivo di Stato in Francia che presto uno dei 5 canali possa essere privatizzato per far cassa; inoltre i dirigenti della France Televisions teme che le sue emittenti possano fare la fine della PBS (tv di stato degli USA), cioè alta qualità e zero spettatori.

Voi cosa ne pensate?


Ho sentito la notizia in un tg (non ricordo quale:D) ieri sera.
Mi è sembrato di capire che il timore dei dipendenti dell'ente statale sia quello che una delle cinque Tv di stato possa essere chiusa.:5eek:
Che dire, è sicuramente una scelta molto coraggiosa ed auspicabile anche per la nostra Rai.
La Francia partirebbe comunque in vantaggio dato che il finanziamento pubblico copre gia quasi 2/3 dei costi (in Italia mi pare siamo sotto il 50% :eusa_wall: )
Eliminare totalmente la pubblicità dalle reti statali e trasferirla sulle reti private porterà notevoli ripercussioni sui costi da un lato e sui ricavi dall'altro.
Vedo gia quelli di M6 e TF1 che si sfregano le mani.:badgrin: :badgrin:
Senza considerare poi la parentela che lega il caro sarko alla dirigenza di TF1.:D
Sarei curioso di vedere una situazione analoga in Italia.. :eusa_think:
 
@tornadospada
Si parla di privatizzare un canale, cioè venderlo, non chiuderlo; comunque hai ragione per quanto riguarda TF1 ed M6, i loro titoli in borsa hanno subito un rialzo quel giorno del 7%...
 
Eliminare gli spot commerciali

PARIGI - Eliminare gli spot commerciali dalla tv pubblica e tassare i ricavi pubblicitari dei canali privati per ridurre il deficit. E' la proposta del presidente francese, Nicolas Sarkozy...
"Voglio che i requisiti della televisione pubblica siano modificati profondamente" ha detto, "e voglio considerare la possibilità di eliminare completamente le pubblicità dai canali pubblici". Per finanziare la tv pubblica, ha spiegato, "potrebbe essere introdotta una tassa più alta sulla raccolta pubblicitaria delle tv private..."
http://www.repubblica.it/2008/01/sezioni/esteri/sarkozy-eliseo/sarkozy-eliseo/sarkozy-eliseo.html
 
Che i programmi finanziati dal servizio pubblico vadano in onda senza spot commerciali se ne parla da tempo. L'idea era quella d'inserire un bollino che indicasse il programma finanziato dall'abbonamento tv. Non ha mai trovato, per ora, applicazione. Tuttavia, mi spiace deludere gli amici di digital forum, ma il fronte del no potrebbe anche arrivare dall'Unione Europea, valutando come il corrispettivo aggiuntivo (preso dalle tv private) per eliminare gli spot sulla tv pubblica, un aiuto di stato diretto. Ricordiamo infatti che la RAI è una SpA controllata al 100% dal Ministero dell'economia e che tale provvedimento era stato valutato per analoghe società di proprietà statali (Ferrovie dello Stato, Alitalia, etc.) Il quadro normativo è complesso, i soggetti competono in un libero mercato...Lo stato che aiuta uno di questi, lo fa illeggittimamente nella maggioranza dei casi.
 
Sorry my friend, almeno finchè c'è il canone e manca il fine di lucro della RAI SPA, il libero mercato qui c'entra solo se vogliamo tirarlo (fortemente) per i capelli. Gli esempi di Alitalia e Ferrovie non calzano visto che chi non vola e non usa il treno, ma anche chi li adopera, non deve pagare alcun canone ma solo il biglietto, e quando usa il servizio.:evil5:

...diciamo piuttosto che togliendo alla TV di stato l'onere di dover competere in un mercato da TV commerciale, forse riusciremmo non solo ad avere una RAI priva di spot pubblicitari, ma anche la soddisfazione che la TV da noi sovvenzionata offra un prodotto qualitativamente migliore e più vario, insomma un po' meno "spazzatura".:evil5:


alex86 ha scritto:
Il quadro normativo è complesso, i soggetti competono in un libero mercato...
 
dj GCE ha scritto:
inoltre i dirigenti della France Televisions teme che le sue emittenti possano fare la fine della PBS (tv di stato degli USA), cioè alta qualità e zero spettatori.
Alta qualità e zero spettatori? Non vanno a braccetto queste due cose negli Usa? :D
 
Mp1 ha scritto:
Alta qualità e zero spettatori? Non vanno a braccetto queste due cose negli Usa? :D
Purtroppo sì :( In pratica la PBS non se la fila nessuno, pur garantendo negli orari di trasmissione (dico così in quanto tutti i principali network non hanno frequenze proprie là, ma sono tutti ritrasmessi da tv locali) documentari, programmi di approfonsimento equilibrati, telegiornali e neanche un secondo di pubblicità, mentre i grandi network (ABC, CBS, NBC, FOX, ...) privati inondano di pubblicità, trasmettono programmi di dubbia qualità ma sono straseguiti... France Televisions mi sembra un giusto compromesso fra le due cose, e farla tendere verso il modello PBS significherebbe rischiare di trovarsi senza Tv di Stato in Francia (in quanto potrebbe chiudere per fallimento).
 
Pura constatazione!

Sarà un pò OT ma la domanda mi viene spontanea, un pò giocosa se vogliamo:
Ma come, Sarkò fa dichiarazioni politiche e programmatiche? Ha ancora il tempo di ricoprire la carica di Presidente della Repubblica Francese? E' come come fà visto che passa tutto il tempo con la su Bella in giro per il mondo ed a rilasciare interviste e book fotografici su tutti il giornali del pianeta?:laughing7:

Cmq se la notizia fosse confermata e attuata sarebbe d'esempio anche nei confronti della nostra, sempre più sgangherata, tv pubblica.
 
Indietro
Alto Basso