Francia composizione nuovi mux nazionali mpeg4 dal 5 Aprile 2016

Ufo Robot

Digital-Forum Gold Master
Registrato
1 Luglio 2006
Messaggi
3.733
Località
Majano
La csa francese hà pubblicato la composizione dei nuovi 6 mux nazionali mpeg4 che dal 5 Aprile 2016 sostituiranno gli attuali 8 mux mpeg2
I multiplex R1 R2 R4 R6 R7 conterranno 23 canali in chiaro in hd + lcp public/senat sul mux R6 e la versione regionale di france tre o la tv locale sul mux R1 che dovrebbero rimanere per il momento in sd
Il mux R3 conterrà i canali a pagamento 4 in hd due in sd
I mux R5 R8 verranno spenti
http://www.telesatellite.com/actu/4...-multiplex-de-la-tnt-apres-le-passage-au.html
Nella zona di Parigi c'è anche un mux con i canali locali + il mux uhd
Sempre nella zona di Parigi, con il passaggio all'mpeg4 il 5 Aprile verrà liberata la banda dei 700 mhz e poi gradualmente in tutta la Francia :)
 
Il mux locale R15 e attivo solo nella zona di Parigi dove ci sono diverse tv locali,, mentre nelle altre zone e quindi anche a Lione c'è solo una locale trasmessa sul mux R1 che è quello di servizio.

Nella zona di Parigi c'e anche il mux L9 con il canale uhd http://www.tvnt.net/forum/paris-tour-eiffel-t12739.html

In merito alla composizione dei nuovi mux, i forumisti Francesi stanno discutendo sulla possibile perdita di qualità con 5 canali hd per mux, staremo a vedere cosa succederà il 5 aprile
 
Visto che in Francia non si sono fatti problemi a passare al mpeg 4...non vedo tutta sta polemica a fare la stessa cosa qui in Italia....io che ho un Samsung e un LG acquistati nel 2009/2010 già con il Mpeg4 non li sfrutterò mai...li rottamerò senza aver sfruttato questa tecnologia (già sapete che da me solo i Mux Rai 1, e i Mediaset 1 e 4)...sfrutto quei TV solo con i Blu-ray....e non mi dite che da noi c'è crisi ecc..mi sembra che anche la Francia abbia i suoi problemi!!

Inviato dal mio GT-I8200
 
Secondo stime effettuate in Francia il 30% dei tv non saranno compatibili mpeg4, d'altronde devono liberare i 700 mhz per i telefonici, in teoria basterebbe spostare i mux attualmente sui 700 mhz in basso, ma loro non vogliono saturare l'etere come da noi, ovvero devono restare libere tot frequenze per evitare interferenze tra una regione e l'altra oltre con gli stati confinanti.

Dal satellite è dal 2012 che Fransat vende solo ricevitori hd mpeg4, quelli che li hanno ancora sd dovranno naturalmente cambiarli, io avendo il ricevitore hd sono a posto :)

@ Armi lo sappiamo la tua situazione, per sfruttare l'mpeg4 hd o aspetti molti anni quando si passerà al t2 oppure ti metti tivusat, sono sempre di più gli italiani vuoi per la scarsa copertura vuoi per la ricezione instabile problemi propagativi interferenze etc. che si affidono al sat, oltretutto il prossimo anno ci sarà quasi l'intera offerta rai in hd leggi questo interesante articolo http://www.digital-news.it/news/sat...nali-in-hd-sulla-piattaforma-gratuita-tivusat ;)
 
ma loro non vogliono saturare l'etere come da noi, ovvero devono restare libere tot frequenze per evitare interferenze tra una regione e l'altra oltre con gli stati confinanti.
Che bizzarri questi francesi (e tedeschi eccetera)...non gli piace provare come facciamo noi il brivido vedo/non vedo, specialmente d'estate con la propagazione... :laughing7:
 
Che bizzarri questi francesi (e tedeschi eccetera)...non gli piace provare come facciamo noi il brivido vedo/non vedo, specialmente d'estate con la propagazione... :laughing7:


Eh sí, sono così noiosi :D :D
Pensa che barba pensare di poter vedere la tv in ogni circostanza, vuoi mettere rispetto a noi :p ;)
 
Visto che in Francia non si sono fatti problemi a passare al mpeg 4...

Che TNT abbia già programmato tutto è una cosa positiva ma bisognerebbe vedere quanto la popolazione francese abbia preso positivamente la cosa.
In Italia non può essere imminente il passaggio perché solo 3 anni fa c'è stato lo switch-off e molti possiedono apparecchiature che non sarebbero in grado di ricevere canali in MPEG4.

Io ritengo che si dovrebbe proseguire una cosa del genere:
- Dal gennaio 2016 divieto di vendita per apparecchiature senza DVB-T2(MPEG4+HEVC);
- Da gennaio 2019 a dicembre 2019, cominciare lo switch off delle frequenze nazionali free verso il T2+MPEG4, sostituendo direttamente i canali HD a quelli SD (stessa LCN)
- Da Gennaio 2019 a dicembre 2019: offerta pay di Premium diventa T2+HEVC così da essere totalmente in HD
- Febbraio 2020 liberazione delle frequenze nel range 700mhz
 
Ragazzi, ho dovuto fare un po' di pulizia, qui si parla della composizione dei mux nazionali francesi e non di come ricevete i canali HD nella vostra area e simili.
 
In Francia iniziano ad informare i cittadini del passaggio all'mpeg 4 hd
Simpatico il logo :D

 
Ultima modifica:
Fico infatti è una bella locandina :D
Ma la TNT sarebbe l'acronimo nostro DTT, giusto? Cioè TNT non è tipo un operatore di rete tipo Rai, Mediaset, confermate?
 
Indietro
Alto Basso