Fransat, la versione francese di TivùSat: il comunicato ufficiale di Eutelsat

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
251.905
Località
Torino
Eutelsat Communications, primo operatore satellitare europeo, annuncia il lancio di FRANSAT, il nuovo servizio di accesso internet via satellite a tutti i canali free della DTT (Televisione Digitale Terrestre) francese.

Tutti i dettagli sul nostro portale DIGITAL-SAT
 
ERCOLINO ha scritto:
Eutelsat Communications, primo operatore satellitare europeo, annuncia il lancio di FRANSAT, il nuovo servizio di accesso internet via satellite a tutti i canali free della DTT (Televisione Digitale Terrestre) francese.

Tutti i dettagli sul nostro portale DIGITAL-SAT

A parte che questo comunicato è stato pubblicato da Eutelsat più di un mese fa ed è stato già citato in altre discussioni di questo forum. Vabbè, magari siete già al mare :)

Comunque Fransat offrirà il digitale terrestre dalla posizione orbitale dalla quale da oltre 20 anni vengono trasmessi i canali francesi per gli abitanti delle zone non raggiunte dal segnale analogico terrestre. Per cui, capisco i titoli e gli interventi dettati dal proprio coinvolgimento personale, ma abbiate la bontà di non paragonare Fransat a Tivusat.
 
ursinho ha scritto:
A parte che questo comunicato è stato pubblicato da Eutelsat più di un mese fa ed è stato già citato in altre discussioni di questo forum. Vabbè, magari siete già al mare :)
Magari essere al mare :) in questo periodo si starebbe sicuramente bene ;), comunque il comunicato stampa ufficiale di Fransat è arrivato da Eutelsat solamente il giorno 3/7 e quindi l'abbiamo inserito solamente nella giornata di ieri, anche se come giustamente rilevavi ne parlavamo già da tempo :)
 
Comunque non capisco per quale motivo abbiano deciso di attivare ulteriori canali a definizione standard come per M6 e W9 se venivano già tramessi da Orange a 11'471 MHz.

PS Sembra essere assente la versione di FR3 regionale.
 
Ultima modifica:
sinceramente mi ricordo che il comunicato ufficiale EUTELSAT l' ha publicato in giugno se non in maggio, era scaricabile in formato pdf dal portale.

Questa sarà, ufficializzazione dell' ufficiaizzazione. :D
 
Maxicono ha scritto:
sinceramente mi ricordo che il comunicato ufficiale EUTELSAT l' ha publicato in giugno se non in maggio, era scaricabile in formato pdf dal portale.

Questa sarà, ufficializzazione dell' ufficiaizzazione. :D

Penso che il comunicato ufficiale ...ufficiale (come dici tu) sia in concomitanza con la messa in vendita dei kit di ricezione e con la definitiva sistemazione su Atlantic Bird di tutti i canali del pacchetto
 
Naturalmente però, a differenza di tivùsat, fransat non é una BUFFONATA, visto che comprenderà DA SUBITO anche le emittenti in alta definizione, ciò che da noi pare non sia stato possibile effettuare nonostante le nostre emittenti in hd siano GIA' SU HOTBIRD SU TRE TRANSPONDER in DVB-S2 16APSK.

Tivùsat invece distribuendo solo decoder SD é già partita con il piede sbagliatissimo, doveva fare come sky.de che distribuisce SOLO decoder HD, in modo da poter gestire transponder in dvb-s e transponder in dvb-s2 per tivùsat con estrema versatilità. E via satellite in men che non si dica, tutto l'intero territorio italiano avrebbe avuto emittenti in 16/9 e hd.

Viva l'Italia :eusa_wall:
 
STARDUST ha scritto:
Naturalmente però, a differenza di tivùsat, fransat non é una BUFFONATA, visto che comprenderà DA SUBITO anche le emittenti in alta definizione, ciò che da noi pare non sia stato possibile effettuare nonostante le nostre emittenti in hd siano GIA' SU HOTBIRD SU TRE TRANSPONDER in DVB-S2 16APSK.

Perchè Fransat è nata proprio per lo scopo dichiarato mentre Tivusat è nata per preparare il terreno alle offerte pay Mediaset ed eventualmente anche Rai. La copertura delle zone non raggiunte dal segnale DTT è solo una presa per il c... Come è stato per il lancio del DTT il contributo del governo per l'acquisto dei soli decoders dtt mhp

Tivùsat invece distribuendo solo decoder SD é già partita con il piede sbagliatissimo, doveva fare come sky.de che distribuisce SOLO decoder HD, in modo da poter gestire transponder in dvb-s e transponder in dvb-s2 per tivùsat con estrema versatilità. E via satellite in men che non si dica, tutto l'intero territorio italiano avrebbe avuto emittenti in 16/9 e hd.
Viva l'Italia :eusa_wall:

Sono partite con il piede sbagliato...secondo noi :)....evidentemente avranno pianificato tutto.
 
TIKAL ha scritto:
Quando c'e' mercato sconfina qualsiasi cosa :)

Ciao ciao ;) ;)

Infatti
Aggiungerei :Quando c'è mercato c'è sempre chi ne approfitta
Su un noto sito di annunci,per esempio vendono la scheda Sat access per i canali nazionali svizzeri,a 400 €
Onesti vero?
 
lucamax ha scritto:
Infatti
Aggiungerei :Quando c'è mercato c'è sempre chi ne approfitta
Su un noto sito di annunci,per esempio vendono la scheda Sat access per i canali nazionali svizzeri,a 400 €
Onesti vero?

Basta che non è di quelle che scadono dopo 1 mese incluse nei kit viaccess svizzeri :D
 
Indietro
Alto Basso