Fransat

respinto anche l'ultimo ricorso di Canal+ . Addio definitivo di c8 dal dtt
 
Mi piace che la Francia abbia un "controllo della qualità" sul loro DTT, anche se alcune restrizioni sono inutili (tipo sull'eccessivo controllo solo da compagnia francese), altre uccidono un po' di creatività e altre semplicemente siano specchi per le allodole (tipo lasciare operare CNews)

Nel complesso, molta meno giungla (molta meno giungla) rispetto all'Italia
 
Mi piace che la Francia abbia un "controllo della qualità" sul loro DTT, anche se alcune restrizioni sono inutili (tipo sull'eccessivo controllo solo da compagnia francese), altre uccidono un po' di creatività e altre semplicemente siano specchi per le allodole (tipo lasciare operare CNews)

Nel complesso, molta meno giungla (molta meno giungla) rispetto all'Italia

Penso che la giungla ci sia solo da noi. In Francia hanno un forte concetto di "cosa pubblica" e l'etere lo è.
Inoltre, in Italia, la tv s'è sviluppata solo via etere, in Francia , già dagli anni 80, hanno la tv via cavo e utilizzano il satellite da più tempo (patria di Canal+ la più importante, anzi, ormai unica, pay tv europea) , proprio per superare i limiti delle frequenze terrestri e le restrizioni normative .
Adesso c'è anche l'opportunità streaming.

Secondo me Fransat dovrebbe attivarsi anche su questo fronte per sopravvivere. Non ho il decoder perciò non so com'è organizzata l'offerta ma dovrebbe aggiungere contenuti on demand o accesso a canali IPTV
 
Sempre a proposito di c8 e nrj12....Un'associazione (ALSA ), evidentemente molto vicina a Canal+, contesta le decisioni , definite "chiaramente politiche", dell'autorità garante delle telecomunicazioni (Arcom) accusandola d'imparzialità, di favorire la tv pubblica, tutto ciò a danno del pluralismo.
Alsa, perciò, ricorrerà anch'essa al consiglio di stato , questa volta non contestanndo i provvedimenti nel merito ma l'organizzazione stessa di Arcom.
 
Come qualcuno avrà notato, nella ricezione da satellite 5West alla frequenza 12648 V, 29500, al posto di C8 ora c'è una schermata in francese che tradotta dice: "Un nuovo programma vi sarà proposto su questo canale a contare dal 6 giugno 2025". Invece alla frequenza 11471 V, 29950, il banner dice: "Per decisione dell'autorità di regolazione dell'autorità di regolazione della comunicazioneaudiovisiva e numerica (ARCOM), il canale televisivo non è più disponibile dal primo marzo 2025"
Buona giornata.
 
presentazione dei nuovi canali


il logo di T18
 
Segnalo che, secondo alcuni rumors, NRJ Group sta mettendo in vendita fin da ora il suo secondo Chérie 25, che non sarebbe più conveniente tenere in vita a seguito della chiusura di NRJ12 e che sarà comunque soggetto a valutazione dell'Arcom entro il 2027.
Pare che alcuni gruppi siano candidati all'acquisto (RMC/BFM e il gruppo CMI, che lancerà tra pochi mesi T18)
 
Oltralpe sono sempre in movimento ::D
Pare che dal 6/6 i loghi dei canali pubblici (France 2, 3, 4, 5) scompariranno per lasciare posto a un semplice marchio "france.tv"
Fonte: hxxps://www.lesechos.fr/tech-medias/medias/france-televisions-veut-imposer-sa-marque-unique-francetv-sur-toutes-ses-chaines-2156159
 
Oltralpe sono sempre in movimento ::D
Pare che dal 6/6 i loghi dei canali pubblici (France 2, 3, 4, 5) scompariranno per lasciare posto a un semplice marchio "france.tv"
Fonte: hxxps://www.lesechos.fr/tech-medias/medias/france-televisions-veut-imposer-sa-marque-unique-francetv-sur-toutes-ses-chaines-2156159
Ma i canali resteranno come sono; semplicemente, il marchio e le grafiche, riporteranno allo streaming di france.tv e si baseranno su quelle
Non ci sarà alun cambio di nome

Che, dati i tempi, non è una cattiva idea
 
Ultima modifica:
Ma i canali resteranno come sono; semplicemente, il marchio e le grafiche, riporteranno allo streaming di france.tv e si baseranno su quelle
Non ci sarà alun cambio di nome

Che, dati i tempi, non è una cattiva
Sicuramente è buona cosa che France 4 rimanga in piedi, non scontato considerando che era a rischio chiusura.
I loghi e grafiche differenziati un po' mancheranno però ::D
 
Sicuramente è buona cosa che France 4 rimanga in piedi, non scontato considerando che era a rischio chiusura.
I loghi e grafiche differenziati un po' mancheranno però ::D
Da quel che so, i loghi DOVREBBERO rimaner un po' differenziati

Tipo unificati come i canali ITV in UK, che han grafiche simili ma han un tocco differenziato
 
Da quel che so, i loghi DOVREBBERO rimaner un po' differenziati

Tipo unificati come i canali ITV in UK, che han grafiche simili ma han un tocco differenziato
Per esempio potrebbero colorare con il colore storico del canale (rosso, blu etc) il "punto" di france.tv :)
 
se non sbaglio c'è già stato un cambio grafico...e di nome
da france télévisions a france tv.
con l'abolizione dei loghi, tv, streaming, sito verranno tutto uniformati

per quanto il nome del canale venga riportato dall'epg....non capisco il senso di questa scelta.
 
Secondo alcuni rumors, il gruppo RMC potrebbe dare nuova denominazione ai propri canali: RMC Story diventerebbe RMC Life, mentre RMC Découverte verrebbe ridenominato in RMC Docs.
Pare inoltre che ci siano trattative per l'acquisto di Chérie 25, ma tutto deve essere confermato. :)
 
Indietro
Alto Basso