[Frascati, RM] problema da Monte Mario

alessbonsai

Digital-Forum Junior
Registrato
3 Dicembre 2013
Messaggi
43
Come da titolo sono a frascati e ho un problema , ricevo solo da monte mario (RM) tutto libero davanti, monte cavo alle spalle e coperto da tutto il paese.

Impianto a casa tutto incasinato, prese, connessioni , resistenze, tutto ripristinato , adesso con generatore in ingresso , ho livellato l'impianto , 60/70 db in ingresso e mediamente 50/60 a tutte le prese

Problema n1 antenna centralizzata disastrata , non ci metto mano perché i condomini non si mettono d'accordo e non voglio rogne senza autorizzazione,
nessuna possibilità di mettere seconda antenna perché il passaggio cavi dal tetto all'appartamento è impossibile senza sfilare i cavi condominiali ,in teoria se sfilo i cavi e li sostituisco tutti con cavi da 5 ne posso passare uno in più ma a sto punto rifaccio le antenne del condominio.

Provata soluzione antenna sul balcone : una log mezza disastrata 345 , ho sezionato l'impianto alla prima presa e ho collegato la log , in linea di massima funziona, ma il segnale è al limite sia come rumore sia come db, il cliente aveva un ampli di linea fracarro con due uscite l'ho provato ma amplifica troppo, un uscita l'ho mandata all'impianto e una ci ho servito la prima presa la prima presa (troppo amplificata anche con regolazioni al minimo) , il resto dell'impianto migliora ma di poco , o optato per toglierlo e va meglio.

Il quesito è questo....l'antenna log sul balcone essendo a meno di un metro dal muro(alle spalle ) secondo me fa entrare parecchio rumore e mi degrada la totalità del segnale
Mettendo una 345 direttiva non troppo grande,avendo il riflettore, attenuo abbastanza il riflesso dovuto al muro sul retro ?
ciao
 
Perdonami, ma non capisco...
Premesso che in un posto come Frascati, usare una log, pure se è tutto libero davanti, è un mezzo suicidio, perché durante la stagione calda a quella quota "ramazza" di tutto dalle direzioni frontali (l'angolo può superare addirittura i 100°)...
1. Il muro posteriore non è un problema significativo, perché se è vero che una log è poco direttiva, è altrettanto vero che per fortuna garantisce almeno un rapporto fronte/retro elevatissimo.
2. Non vedo come potresti avere una log più direttiva di un altra... Le log 345 comunemente sul mercato sono tutte pressoché indentiche come direttività, proprio in quanto log.

Da come la vedo io, se come affermi è impossibile avere un impianto come si deve sul tetto, dal balcone non hai una soluzione tale da garantire uno standard qualitativo adeguato, almeno, non nel rispetto della facciata del condominio (sinceramente un'installazione di due antenne su un balcone, una III banda più una direttiva UHF, mi pare francamente un abuso).
 
scusa non intendevo log piu una direttiva di un altra , ma proprio una direttiva 345 (due antenne 3+45)
tutto questo sarebbe per scavalcare il centralizzato che fa veramente pena e nessuno si lamenta , ossia si lamentano tutti ma non si mettono d'accordo
diciamo che una log dal punto di vista estetico sarebbe il minimo perche quasi non si nota , io ieri dalla strada quasi non la vedevo
infatti il problema nasce proprio da questo.....è una porcata sul balcone e un porcata dal punto di vista tecnico (non la log in generale) gia la facciata è piena di parabolette
ho pensato pure io che con tutto aperto davanti mi arriva mezzo mondo per questo pensavo a una direttiva pura , cosi almeno limito i danni sia laterali sia sul dietro

PS ero li per l'impianto a casa e ho fatto solo una prova con la log quella avevo :D
 
diciamo che il mio lavoro l'ho fatto......impianto a casa ripristinato a regola, se si decidono sego il centralizzato e rifaccio tutto nuovo altrimenti il cliente si mettera una antenna sul balcone e ricevera il possibile , i miracoli ancora non li so fare :)
 
Di antenne direttive uniche per banda III + UHF mi vengono in mente solo la Fracarro Sigma Combo oppure la Televes DAT Combo.
In entrambi i casi l'ingombro è una roba impossibile... Forse sarebbe persino meglio considerare una Fracarro BLU420F + una Fracarro BLV4F.
 
io stavo pensando alla blu10hd parecchio direttiva ,solo che è solo 45 dovrei, fare una prova con questa e magari inventarmi qualcosa per la 3 che entra sparata anche senza antenna , magari miscelare un dipoletto autocostruito III e amplificare un pelo il tutto cosi non ha troppi accrocchi sul balcone
 
Visto che il segnale del Mux 1 RAI abbonda, eventualmente, per la VHF, prova a considerare una Fracarro 4E512F oppure una monocanale E9F (solo ch. 9 del Mux 1 RAI).
 
ciao
visto che questo lavoro e quasi a tempo perso.....la prossima settimana proverò per prima cosa una direttiva blu10hd parecchio direttiva e non enorme , da come mostrano i grafici fracarro , cosi mi levo tutti i dubbi sulle riflessioni del muro e la sua vicinanza , poi fatto questo se la prova va a buon fine , provo a miscelare una III , vi tengo aggiornati sui risultati
 
Non ti voglio dare false speranze, ma io con la nuova BLU (la BLU10HD, appunto) mi sono trovato a gestire, risolvendole, questioni normalmente alquanto problematiche, una delle quali praticamente una fotocopia della tua, in Veneto. ;)
 
Non ti voglio dare false speranze, ma io con la nuova BLU (la BLU10HD, appunto) mi sono trovato a gestire, risolvendole, questioni normalmente alquanto problematiche, una delle quali praticamente una fotocopia della tua, in Veneto. ;)
La trovi superiore alla vecchia versione BLU420F? Intendo non solo dal punto di vista meccanico... Grazie
 
Dal punto di vista meccanico nulla da dire, le collocherei a pari merito, non amo i morsetti con i bulloni a farfalla, ma l'elemento radiante e il suo inserimento sulla culla mi sembrano migliorati.
Dal punto di vista radioelettrico, ho notato in almeno due contesti in quota, dove oltre ai segnali principali arrivavano altri segnali non in fase da direzioni di puntamento non troppo dissimili, che la BLU10HD è riuscita a fare il suo lavoro, mentre se avessi avuto la BLU420 avrei saputo che non avrei potuto mettere la mano sul fuoco.
Secondo me la BLU10HD ha il lobo più pulito, più "netto". ;)
 
Indietro
Alto Basso