[Frassinelle Polesine, RO] Problema segnale la sera

rio9210

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
6 Dicembre 2007
Messaggi
406
Località
11°43'32"E - 44°59'15"N
Antenna orientata verso i Colli Veronesi, abito a Frassinelle Polesine. Di giorno ho potenza segnale 50 %, qualità 81-84 %, secondo ProgFinder. Infatti vedo senza problemi. La sera invece, squadrettamenti e assenza di immagine (uso DVBViewer) - verificando con ProgFinder, ho la conferma del calo di potenza a 29-31 % e la qualità raramente arriva a 50 % (è più un ping-pong 0-50-0-50).
Altri che hanno il mio stesso problema in zona (o non) ? Soluzioni ? Spiegazioni ?

Ringrazio in anticipo chi mi farà vedere le partite serali senza penare.
 
Ciao, dalla tua zona si dovrebbe ricevere con:
- VHF verso Monte Venda per Rai
- UHF verso M. Madonna o Velo Veronese.

Dal tuo post vedo che punti i colli, presumo quindi monte venda e madonna. Con un'antenna sola giusto?
Fai una foto alle antenne e all'amplificatore/miscelatore da palo o nel sottotetto.

Ciao :)
 
In realtà dal rodigino è corretto dire che la VHF si deve ricevere dal Monte Venda, mentre per la UHF solo i canali RAI vanno obbligatoriamente ricevuti dal Venda.
Tutto il resto si deve ricevere obbligatoriamente da Velo Veronese.

Per fare questo servono:
- N.1 antenna VHF III banda
- N.2 antenne direttive UHF
- appositi mix-amplificatori o miscelatori a filtragio particolare, con un'ingresso VHF, un ingresso UHF per il Venda, solo per i canali UHF 26, 30 e 40 (da ricevere dal Venda) e un altro ingresso per l'intera UHF per Velo, dal quale siano esclusi i tre canali 26, 30 e 40.

So che alcuni costruttori come la MITAN e la OFFEL hanno messo in produzione articoli di questo tipo.

Tuttavia, se il proprio impianto segue già questa configurazione obbligata (altre alternative non garantiranno neppure potenzialmente risultati apprezzabili né stabili), allora si stanno verificando problemi di propagzione e di fading dovuti a questa anomalia di stagione che sta facendo sembrare Ottobre come delle giornate di tarda Estate.
Sfortunatamente la zona, così come diverse altre località della panutra Padana e della bassa pianura Veneta presentano occasionali inconvenienti in questo senso, soprattutto con i segnali Mediaset di Velo Veronese.
 
Niente di speciale

Come "impianto" non ho niente di speciale, solo un'antenna tipo questa

antenna.gif


dalla quale parte il cavo e arriva alla scheda TV nel computer. Sono circa 15-20mt di cavo senza giunture. Nessun amplificatore.
Diciamo che della RAI non me ne frega niente, l'unico scopo è quello di vedere SENZA PROBLEMI le partite di calcio. Cosa si può fare ? :eusa_think:
 
E allora ti confermo che sfortunatamente ti stai "scontrando" con il problema che sta facendo "disperare" migliaia di utenti in tutta la pianura compresa tra il Mantovano, il Ferrarese e il Rodigino (Polesine compreso).
Purtroppo i segnali Mediaset trasmessi da Velo Veronese stanno presentando una risorsa di copertura insufficiente per servire una porzione di pianura così estesa, specie da punti di ricezione aventi distanze dal sito trasmittente dell'ordine di 70-80Km o anche superiori, che in determinate condizioni climatiche "soffrono" molto degli effetti di fading tipici delle zone di mare o delle pianure molto estese.
D'altra parte Mediaset ha valutato, secondo me erroneamente, che Velo Veronese fosse una risorsa sufficiente per servire per questa vasta zona di pianura. E' vero che dal sito di Monte Madonna, presso i Colli Euganei, il segnale può risultare utile, per ragioni geografiche-orografiche, solo per il Veneto Orientale (ad es. Padova), ma in futuro, ferme restando le necessarie autorizzazioni ministeriali e diversi vincoli ambientali che interessano altri siti ripetitori, la copertura di questa vasta area dovrà essere soggetta a molte ottimizzazioni... :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
E allora ti confermo che sfortunatamente ti stai "scontrando" con il problema che sta facendo "disperare" migliaia di utenti in tutta la pianura compresa tra il Mantovano, il Ferrarese e il Rodigino (Polesine compreso).
Purtroppo i segnali Mediaset trasmessi da Velo Veronese stanno presentando una risorsa di copertura insufficiente per servire una porzione di pianura così estesa, specie da punti di ricezione aventi distanze dal sito trasmittente dell'ordine di 70-80Km o anche superiori, che in determinate condizioni climatiche "soffrono" molto degli effetti di fading tipici delle zone di mare o delle pianure molto estese.
[cut]

Neanche mettendo un'antenna da 92 elementi (ho trovato su ebay una a circa 40 euro) ? Un'amplificatore può servire ?
 
Se il problema è unicamente il segnale che, pur se pulito da eventuali isocanali SFN non in fase (ad es. fuori da intervallo di guardia), arriva semplicemente troppo debole, allora l'antenna più performate aiuterà sicuramente, eventualmente anche un po' di amplificazione.
Se invece il problema non è strettamente legato alla quantità di segnale, ma ad uno scarso margine tra segnale utile (pulito) ed eventuali interferenze non coerenti e/o rumore di fondo, allora implementare l'antenna potrebbe non portare ai risultati sperati (solo una prova o, ancor meglio, una misura sul posto potrebbe accertare tutto ciò).
 
Indietro
Alto Basso